Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dugbe è più comune
Liberia
Introduzione
Il cognome dugbe è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 588 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi africani e nelle comunità di origine africana di diversi continenti, nonché in alcuni paesi occidentali. La prevalenza del cognome in paesi come la Liberia, la Nigeria e la Repubblica Democratica del Congo suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata alle regioni dell'Africa occidentale e centrale, dove tradizioni e strutture sociali hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi nel corso delle generazioni. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome dugbe verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Dugbge
Il cognome dugbe presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra nei paesi africani, con la Liberia in cima alla lista, dove circa 588 persone portano questo cognome, rappresentando una percentuale significativa della popolazione con quel nome. La Liberia, con la sua storia di colonizzazione e migrazione delle comunità africane, sembra essere il principale epicentro della presenza del cognome dugbe.
Segue la Nigeria, con un'incidenza di 73 persone. La presenza in Nigeria, uno dei paesi più popolosi dell'Africa, indica che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità etniche di quella regione, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, clan o caratteristiche culturali specifiche.
Nella Repubblica Democratica del Congo, con 27 persone, e in altri paesi come Stati Uniti (9 persone), Francia (3 persone), Indonesia (3 persone) e Regno Unito (2 persone), l'incidenza è inferiore, ma significativa in termini di diaspora africana e migrazione internazionale.
In paesi come Brasile, Kenya, Ucraina e Sud Africa, con una sola persona ciascuno, la presenza del cognome dugbe può essere correlata a movimenti migratori o comunità specifiche che hanno portato il cognome in diversi continenti. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia forti radici in Africa, soprattutto in Liberia e Nigeria, ma abbia raggiunto anche altri paesi attraverso migrazioni e diaspore.
Questo modello di distribuzione riflette non solo la storia della migrazione e della colonizzazione, ma anche la preservazione delle identità culturali nelle comunità africane e nei loro discendenti all'estero. La presenza nei paesi occidentali, anche se in numero minore, indica che il cognome è stato portato dai migranti e dai loro discendenti, mantenendo la propria identità in contesti diversi.
Origine ed etimologia di Dugbge
Il cognome dugbe sembra avere radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa occidentale, in particolare nelle regioni in cui le comunità etniche mantengono tradizioni di denominazione che riflettono lignaggi, clan o caratteristiche specifiche. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome, la sua distribuzione geografica suggerisce che potrebbe aver avuto origine in paesi come la Liberia e la Nigeria, dove predominano le lingue della famiglia Niger-Congo e altre lingue africane.
Il significato del cognome dugbe può essere correlato a termini nelle lingue locali che denotano caratteristiche di lignaggio, posizione sociale o attributi personali. In molte culture africane, i cognomi non solo identificano una famiglia, ma portano anche un significato profondo legato alla storia, alla tradizione o alla storia ancestrale del clan o della comunità.
In termini di varianti ortografiche, non vengono riportate molte variazioni del cognome dugbe, il che potrebbe indicare una conservazione relativamente stabile nella sua forma originale nelle comunità in cui viene mantenuto. Tuttavia, in contesti di migrazione e adattamento ad altre lingue, è possibile che si verifichino piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.
Il contesto storico del cognome è probabilmente legato alle tradizionali strutture sociali africane,dove i cognomi vengono tramandati di generazione in generazione e riflettono l'identità culturale e la storia familiare. La presenza nei paesi occidentali e nelle diaspore africane può essere messa in relazione anche a movimenti storici di migrazione, commercio e colonizzazione, che hanno portato alla dispersione di questi cognomi in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale per continenti
L'analisi della presenza del cognome dugbe per continente rivela una significativa concentrazione in Africa, soprattutto in paesi come Liberia e Nigeria, dove l'incidenza è più elevata e riflette la radice culturale ed etnica del cognome. L'Africa, in quanto continente di probabile origine, ospita la maggior parte delle persone che portano questo cognome, con un'incidenza che supera le 600 persone in totale, considerando Liberia, Nigeria e Repubblica Democratica del Congo.
In America, in particolare negli Stati Uniti e in Brasile, la presenza del cognome dugbe è minore, ma significativa per quanto riguarda la diaspora africana. L'incidenza negli Stati Uniti, con 9 persone, e in Brasile, con 1, indica che le comunità di origine africana hanno portato il cognome in questi paesi, dove rimangono come parte della loro identità culturale e ancestrale.
In Europa la presenza è ancora più scarsa, con segnalazioni in Francia e nel Regno Unito, a testimonianza dei movimenti migratori e delle relazioni coloniali che hanno facilitato l'arrivo di persone con questo cognome in questi paesi. L'incidenza in questi continenti è inferiore, ma importante dal punto di vista della diaspora africana e delle migrazioni internazionali.
In Asia, nello specifico in Indonesia, si segnala una presenza minima, che potrebbe essere collegata a movimenti migratori o scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi. La distribuzione globale del cognome dugbe mostra come le migrazioni e le relazioni storiche abbiano disperso questo nome oltre la sua possibile origine africana, mantenendo la sua identità in diversi contesti culturali e sociali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome dugbe riflette le sue forti radici in Africa, con una dispersione controllata verso altri continenti a causa di migrazioni, diaspore e relazioni storiche. La conservazione della forma e del significato del cognome nelle diverse regioni dimostra l'importanza delle identità culturali e familiari nella sua trasmissione nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Dugbe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dugbe