Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Durrington è più comune
Australia
Introduzione
Il cognome Durrington è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 284 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Durrington si trova nei paesi di lingua inglese, con il Regno Unito e gli Stati Uniti come principali centri di presenza. In particolare, in Inghilterra l'incidenza raggiunge i 114 casi, mentre negli Stati Uniti se ne registrano circa 106. Inoltre, si registra una presenza minore in altri paesi come Sud Africa, Galles, Scozia, Australia e Giordania, anche se in misura minore. Questo schema suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua inglese e che la sua dispersione possa essere collegata a processi migratori storici, colonizzazione e movimenti di popolazione nei secoli passati. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Durrington, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Durrington
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Durrington rivela una notevole concentrazione nei paesi di lingua inglese, in particolare nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Con un'incidenza di 114 in Inghilterra e 106 negli Stati Uniti, questi paesi rappresentano circa l'80% del totale mondiale delle persone con questo cognome. La presenza in Inghilterra, precisamente nella regione dell'Inghilterra, fa pensare che il cognome abbia radici in quella zona, eventualmente legate ad una posizione geografica o ad una famiglia originaria di quella regione. L'incidenza negli Stati Uniti, con 106 casi, indica che il cognome probabilmente arrivò in quel paese durante i processi migratori dei secoli XIX e XX, quando molti britannici emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.
In misura minore, il cognome Durrington si trova in Galles (9 casi), Scozia (1 caso) e nei paesi dell'Africa meridionale come il Sud Africa (5 casi), riflettendo modelli migratori e coloniali. La presenza in Giordania, in un caso, potrebbe essere correlata a movimenti migratori più recenti o a legami familiari specifici.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine prevalentemente nel Regno Unito, per poi diffondersi in altri paesi anglofoni e coloniali. La dispersione in Sud Africa e Giordania può essere collegata a specifiche migrazioni o alla diffusione del cognome attraverso la colonizzazione e le relazioni internazionali. La minore incidenza in Scozia e Galles indica che, sebbene presente in quelle regioni, non è un cognome particolarmente diffuso, il che rafforza l'ipotesi di un'origine inglese piuttosto che celtica o gallese.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Durrington riflette uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, con una forte presenza nel Regno Unito e negli Stati Uniti, e una minore dispersione in altri paesi legati alla storia coloniale e migratoria.
Origine ed etimologia del cognome Durrington
Il cognome Durrington ha una chiara origine toponomastica, derivato probabilmente dal nome di una località dell'Inghilterra. L'esistenza di una città chiamata Durrington nel Wiltshire, in Inghilterra, suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine come modo per identificare le persone che provenivano o risiedevano in quella località. I cognomi toponomastici sono comuni nella cultura inglese, soprattutto nelle regioni in cui le comunità venivano identificate dalla loro vicinanza a determinate località geografiche.
Il nome Durrington stesso potrebbe avere radici in antichi termini inglesi. La prima parte, "Durr", potrebbe derivare da un nome proprio o da una caratteristica geografica, mentre la seconda parte, "ton", è una desinenza molto comune nei cognomi e nei toponimi inglesi, col significato di "città" o "insediamento". Pertanto, Durrington potrebbe essere interpretato come "la città di Durr" o "l'insediamento di Durr."
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che forme come Durrington, Durrentown o simili siano state trovate nei documenti storici, sebbene la forma più stabile e riconosciuta attualmente sia Durrington. L'etimologia del cognome ne rafforza il carattere di origine geografica, legato ad una specifica località dell'Inghilterra, successivamente adottato come cognome dalle famiglie che vi risiedevano o avevano qualche relazione con quella località.
Il contestoLa storia storica del cognome è legata alla tradizione inglese di formare cognomi dai luoghi di origine, soprattutto in tempi in cui l'identificazione per residenza era essenziale per distinguere le persone negli atti e nei documenti ufficiali. L'espansione del cognome verso altri paesi, come gli Stati Uniti e il Sud Africa, è in gran parte dovuta alla migrazione dall'Inghilterra, che porta con sé il riferimento al luogo d'origine.
Presenza regionale
La presenza del cognome Durrington in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa la sua distribuzione è concentrata principalmente nel Regno Unito, con un'incidenza significativa in Inghilterra, dove sono stati registrati 114 casi. La presenza in Galles e Scozia, seppur minore, indica che il cognome si è diffuso anche in altre parti del Regno Unito, anche se con minore frequenza. L'incidenza in queste regioni suggerisce che, sebbene l'origine primaria sia l'inglese, il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti interni al Regno Unito.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 106 persone con il cognome Durrington, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La migrazione dall'Inghilterra agli Stati Uniti nei secoli XVIII e XIX fu un fattore chiave nella diffusione dei cognomi inglesi in quel paese. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere legata anche a famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni, mantenendo il riferimento alla propria origine inglese.
In Oceania, l'Australia presenta un'incidenza minore, anche se i dati disponibili non specificano cifre esatte, il che indica che la presenza potrebbe essere residua o in via di crescita. Anche la migrazione verso l'Australia, soprattutto nel XIX e XX secolo, contribuì alla diffusione dei cognomi inglesi in quella regione.
In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 5 casi, riflettendo l'influenza coloniale britannica in quella regione. La presenza in Giordania, con un caso, è più difficile da contestualizzare, ma potrebbe essere correlata a recenti movimenti migratori o a legami familiari specifici in quella regione.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Durrington mostra un modello tipico dei cognomi di origine inglese, con una forte presenza nel Regno Unito e negli Stati Uniti, e una minore presenza in altri paesi coloniali e di migrazione. La dispersione riflette la storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni internazionali che hanno portato all'espansione di questo cognome nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Durrington
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Durrington