Ebiringah

29 persone
3 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ebiringah è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
14
persone
#1
Nigeria Nigeria
14
persone
#3
Dominica Dominica
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.3% Moderato

Il 48.3% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

29
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ebiringah è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

14
48.3%
1
Nigeria
14
48.3%
3
Dominica
1
3.4%

Introduzione

Il cognome Ebiringah è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 14 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

I paesi in cui l'incidenza di Ebiringah è più notevole sono gli Stati Uniti e la Nigeria, entrambi con un'incidenza di 14 persone ciascuno, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Inoltre, si registra una presenza minima in altri paesi, come la Repubblica Democratica del Congo, con un'incidenza di 1 persona. La distribuzione di questo cognome nelle diverse regioni del mondo può offrire indizi sulle sue origini e sulle migrazioni che hanno portato alla sua presenza in diverse comunità.

Questo cognome, per la sua rarità, può essere legato a comunità specifiche o a particolari gruppi etnici. La storia e la cultura che circondano Ebiringah non sono ancora del tutto documentate, ma la sua analisi può fornire preziose informazioni sulle radici di coloro che lo indossano e sulla loro storia migratoria. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ebiringah

La distribuzione del cognome Ebiringah rivela una presenza concentrata in alcuni paesi specifici, principalmente negli Stati Uniti e in Nigeria, dove ciascuno conta 14 persone registrate con questo cognome. Ciò rappresenta, in termini relativi, un'incidenza significativa dato il basso totale globale di 14 persone, il che indica che in questi paesi la presenza di questo cognome è relativamente notevole rispetto ad altre nazioni.

Negli Stati Uniti, la presenza di Ebiringah può essere collegata a migrazioni recenti o storiche dall'Africa, in particolare dalla Nigeria, dato che entrambi i paesi hanno la stessa incidenza. La migrazione tra questi paesi è stata significativa negli ultimi decenni e molti cognomi africani sono arrivati negli Stati Uniti attraverso diverse ondate migratorie, soprattutto alla ricerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici.

In Nigeria, invece, anche il cognome ha un'incidenza notevole, con 14 persone registrate. Ciò suggerisce che Ebiringah potrebbe avere radici in comunità specifiche all'interno del paese, possibilmente in regioni in cui i cognomi sono distintivi e legati a particolari identità etniche o tribali.

Inoltre, nella Repubblica Democratica del Congo la presenza è minima, con una sola persona registrata con questo cognome. Sebbene l'incidenza sia bassa, ciò potrebbe riflettere movimenti migratori o connessioni culturali tra queste regioni africane.

La distribuzione geografica del cognome Ebiringah mostra un modello che può essere collegato alla diaspora africana, soprattutto nei paesi occidentali dove le comunità africane sono emigrate in cerca di nuove opportunità. La presenza negli Stati Uniti e in Nigeria, in particolare, suggerisce un possibile radicamento in comunità specifiche all'interno dell'Africa, con una successiva dispersione in altri paesi attraverso migrazioni e diaspore.

Rispetto ad altri cognomi, Ebiringah è chiaramente un cognome di bassa incidenza globale, ma con una distribuzione che riflette le connessioni culturali e migratorie tra Africa e Nord America. La concentrazione in questi paesi può anche essere collegata alla storia della colonizzazione, del commercio e della migrazione che ha portato alla presenza di comunità africane in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Ebiringah

Il cognome Ebiringah ha probabilmente origine in qualche comunità o gruppo etnico africano, dato il suo modello di distribuzione in Nigeria e nei paesi con diaspora africana come gli Stati Uniti. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo il significato o l'etimologia del cognome, è possibile avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura e al contesto culturale delle regioni in cui si trova.

In molte culture africane i cognomi hanno carattere patronimico, toponomastico, professionale o descrittivo. InNel caso di Ebiringah, la struttura suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica, legato a un luogo specifico, oppure un cognome che denota qualche caratteristica particolare della comunità o famiglia che lo porta.

Il prefisso "Ebi" in alcune lingue africane può essere correlato a concetti di famiglia, lignaggio o territorio, mentre la desinenza "-ringah" potrebbe avere un significato specifico in alcune lingue locali. Tuttavia, senza uno studio etimologico approfondito e specifico, queste ipotesi rimangono nell'ambito di speculazioni informate.

È importante notare che in molte culture africane i cognomi possono variare nella forma e nella pronuncia e spesso esistono varianti ortografiche che riflettono dialetti o trascrizioni fonetiche diversi. La presenza di varianti scritte può essere comune, soprattutto quando i cognomi vengono trascritti in lingue occidentali o in documenti ufficiali di paesi in cui il cognome non è originario.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Ebiringah, la sua probabile origine è legata alle comunità africane, nello specifico in Nigeria, dove la struttura del cognome può riflettere aspetti culturali, geografici o familiari. La storia di questo cognome può essere collegata a identità tribali o regionali e la sua presenza nella diaspora rafforza l'idea di un'origine in comunità specifiche dell'Africa occidentale.

Presenza regionale

Il cognome Ebiringah ha una presenza notevole in Africa, in particolare in Nigeria, dove si registra un'incidenza di 14 persone. Ciò indica che in quel paese il cognome può essere associato a comunità specifiche o ad un particolare gruppo etnico. La presenza in Nigeria suggerisce una probabile origine in qualche regione del Paese, possibilmente in comunità dove i cognomi hanno un carattere distintivo e sono legati a identità tribali o familiari.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge anche le 14 persone, il che riflette la migrazione delle comunità africane verso questo Paese. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a movimenti migratori recenti o storici e potrebbe riflettere la dispersione delle famiglie che mantengono il cognome attraverso le generazioni.

In Centrafrica, nella Repubblica Democratica del Congo, la presenza è minima, con una sola persona registrata con questo cognome. Sebbene piccola, questa presenza potrebbe indicare collegamenti culturali o migratori tra la Nigeria e altre regioni africane, o semplicemente riflettere la dispersione di alcuni cognomi in diverse comunità del continente.

Nel complesso, la presenza regionale del cognome Ebiringah mostra un modello che riflette la diaspora africana, con concentrazioni in Nigeria e nei paesi occidentali con significative comunità africane. La distribuzione può anche essere influenzata da fattori storici, come la colonizzazione, il commercio e le migrazioni forzate o volontarie.

L'analisi regionale rivela che, sebbene il cognome sia molto raro a livello mondiale, la sua distribuzione in Nigeria e negli Stati Uniti suggerisce un legame culturale e migratorio che potrebbe essere correlato alla storia delle comunità africane nel mondo. La presenza in diverse regioni indica inoltre che, nonostante la sua bassa incidenza, Ebiringah è un cognome che porta con sé un significato culturale e una storia che merita di essere esplorata in modo più approfondito.

Domande frequenti sul cognome Ebiringah

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ebiringah

Attualmente ci sono circa 29 persone con il cognome Ebiringah in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ebiringah è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ebiringah è più comune in Nigeria, dove circa 14 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ebiringah ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.