Eccleshall

372
persone
9
paesi
Inghilterra
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Eccleshall è più comune

#2
Canada Canada
34
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
261
persone
#3
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
34
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.2% Molto concentrato

Il 70.2% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

372
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,505,376 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eccleshall è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

261
70.2%
1
Inghilterra
261
70.2%
2
Canada
34
9.1%
3
Nuova Zelanda
34
9.1%
5
Australia
14
3.8%
6
Scozia
6
1.6%
7
Svizzera
1
0.3%
8
Galles
1
0.3%
9
Svezia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Eccleshall è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, circa 261 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in Inghilterra, con un'incidenza di 261 persone, e si trova anche in paesi come Canada, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Australia, Scozia, Svizzera, Galles e Svezia, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in gran parte, a radici geografiche e toponomastiche, legate a specifici luoghi dell'Inghilterra. La presenza del cognome Eccleshall in diverse regioni riflette modelli migratori storici, legati soprattutto all'espansione del popolo inglese e alle migrazioni verso altri continenti nel corso dei secoli passati. Successivamente, ne verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le principali caratteristiche per comprenderne meglio la rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Eccleshall

Il cognome Eccleshall ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine in Inghilterra, precisamente nella regione dello Staffordshire, dove si trova una cittadina chiamata Eccleshall. L'incidenza più alta si registra nel Regno Unito, con un totale di 261 persone in Inghilterra, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Significativa è anche la presenza in Scozia e Galles, seppure più ridotta, rispettivamente con 6 e 1 persona, indicando che il cognome ha radici profonde nelle regioni del Regno Unito.

Fuori dal Regno Unito, il cognome Eccleshall si trova nei paesi con comunità di emigranti inglesi o di origine britannica. In Canada ci sono 34 persone con questo cognome, una percentuale notevole considerando la popolazione totale del paese. In Nuova Zelanda ci sono anche 34 persone, che riflettono la migrazione storica dall'Inghilterra a queste colonie durante i secoli XIX e XX. Negli Stati Uniti l'incidenza è più bassa, con 20 persone, ma comunque significativa, dato che il cognome non è molto diffuso in quel Paese.

L'Australia, altro paese a forte influenza britannica, conta 14 persone con il cognome Eccleshall, mentre in Svizzera, più precisamente nella regione di lingua tedesca, la presenza è molto scarsa, con una sola persona. La distribuzione in Svizzera e Svezia, con 1 persona ciascuna, indica che, sebbene il cognome non sia comune in questi paesi, la sua presenza può essere correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

Nel loro insieme, questi dati mostrano che la maggiore incidenza del cognome Eccleshall è concentrata in Inghilterra, seguita dai paesi anglofoni e dalle ex colonie britanniche. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui le comunità inglesi portarono i loro cognomi in diversi continenti, mantenendo la propria identità nelle nuove terre. Particolarmente significativa è la presenza in paesi come Canada, Nuova Zelanda e Australia, dato che questi paesi furono le principali destinazioni degli emigranti inglesi nel corso dei secoli XIX e XX, consolidando così la distribuzione del cognome in queste regioni.

Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza in Inghilterra supera di gran lunga quella di altri paesi, il che conferma la sua origine toponomastica e il suo radicamento in quella zona. La minore presenza in paesi come Svizzera e Svezia potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifici legami familiari, ma in generale la distribuzione del cognome Eccleshall segue uno schema tipico dei cognomi di origine geografica in Inghilterra, espandendosi ad altri paesi anglofoni attraverso processi migratori storici.

Origine ed etimologia del cognome Eccleshall

Il cognome Eccleshall ha una chiara origine toponomastica, derivato dal nome della cittadina inglese di Eccleshall, situata nello Staffordshire. La parola "Eccleshall" deriva dall'inglese antico e dal latino, combinando elementi che riflettono la sua storia e le caratteristiche geografiche. La prima parte, "Eccles-", deriva dal latino "ecclesia", che significa "chiesa", ed è una componente comune in molti toponimi inglesi legati a chiese o comunità religiose. La seconda parte, "hall", in inglese antico, si riferisce ad una grande casa o residenza signorile, che in contesti storici potrebbe indicare una fortezza o un importante edificio della località.

Pertanto, il significato letterale di"Eccleshall" può essere interpretato come "la chiesa nella grande casa" o "il luogo in cui si trova la chiesa nella residenza principale". Questo nome ha probabilmente origine nel Medioevo, in un'epoca in cui le comunità e gli insediamenti rurali erano strettamente legati alla presenza di una chiesa e di una residenza padronale. L'esistenza di un luogo chiamato Eccleshall nello Staffordshire, risalente a diversi secoli fa, servì come punto di riferimento per gli abitanti e, successivamente, come base per la formazione del cognome.

Il cognome Eccleshall, quindi, è un cognome toponomastico che indica la provenienza di una famiglia o di un individuo da quella specifica località. Nel corso del tempo, le persone che emigrarono o si trasferirono da quella regione adottarono come cognome il nome del luogo di origine, una pratica comune nella formazione dei cognomi in Inghilterra e in altre culture europee.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene non siano molto frequenti, forme o adattamenti correlati si possono trovare in diversi documenti storici, come "Eccleshale" o "Ecleshall", sebbene la forma più riconosciuta e utilizzata sia "Eccleshall". La storia del cognome è strettamente legata alla storia del paese, che fin dal Medioevo fu centro di attività agricole e religiose, consolidando così il suo carattere di cognome di origine geografica.

In sintesi, il cognome Eccleshall riflette un profondo legame con un luogo specifico dell'Inghilterra, il cui significato è legato a elementi religiosi e residenziali, e che è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo viva l'eredità della sua origine toponomastica.

Presenza regionale

Il cognome Eccleshall mostra una distribuzione che, sebbene concentrata principalmente in Inghilterra, si è diffusa in diverse regioni del mondo, principalmente in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dal Regno Unito. In Europa, la sua presenza è quasi esclusiva in Svizzera e Svezia, anche se in quantità molto ridotte, indicando che la sua diffusione in questi paesi potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

In Nord America, il Canada e gli Stati Uniti ospitano un numero notevole di persone con questo cognome, rispettivamente con 34 e 20 individui. Particolarmente significativa è la presenza in Canada, dato che fu una delle principali destinazioni degli emigranti inglesi nel corso del XIX e XX secolo. La migrazione verso il Canada e gli Stati Uniti ha portato alla dispersione di cognomi come Eccleshall, che hanno mantenuto la propria identità nelle comunità di immigrati.

In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda hanno una presenza rilevante, rispettivamente con 14 e 34 persone. Questi paesi erano colonie britanniche dove molte famiglie inglesi emigrarono in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione e della migrazione dell'Impero britannico, che ha favorito la diffusione di cognomi di origine inglese in queste regioni.

In termini di distribuzione per continente, Europa, America e Oceania concentrano la maggiore presenza del cognome Eccleshall. L'incidenza in questi continenti è strettamente legata alla storia della migrazione e della colonizzazione del popolo inglese. La presenza in paesi come Svizzera e Svezia, seppure minima, può essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifici legami familiari, ma in generale la dispersione del cognome segue uno schema tipico dei cognomi di origine geografica in Inghilterra, espandendosi ad altri paesi attraverso processi migratori storici.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Eccleshall riflette la sua origine in Inghilterra e la sua espansione attraverso le migrazioni europee e coloniali. La distribuzione nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati inglesi in altri continenti mostra come i cognomi possano fungere da indicatori della storia migratoria e culturale, mantenendo viva l'eredità del luogo di origine in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Eccleshall

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eccleshall

Attualmente ci sono circa 372 persone con il cognome Eccleshall in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,505,376 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eccleshall è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eccleshall è più comune in Inghilterra, dove circa 261 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Eccleshall sono: 1. Inghilterra (261 persone), 2. Canada (34 persone), 3. Nuova Zelanda (34 persone), 4. Stati Uniti d'America (20 persone), e 5. Australia (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Eccleshall ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Eccleshall (1)

Chris Eccleshall

1948 - 2020

Professione: musica