Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Edalili è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Edalili è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in determinati contesti geografici e culturali. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo che porta questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa a livello globale. Tuttavia, questo dato può riflettere una distribuzione concentrata in specifiche regioni, dove il cognome può avere particolari radici storiche e culturali. La presenza del cognome Edalili è stata rilevata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza notevole in paesi come il Marocco, dove l'incidenza è 1, secondo i dati disponibili. La bassa incidenza globale non impedisce al cognome di avere un importante valore culturale e genealogico per chi lo porta, oltre ad offrire un'interessante visione delle migrazioni e delle radici familiari nelle diverse regioni del mondo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Edalili, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Edalili
Il cognome Edalili ha una distribuzione geografica molto limitata, con un'incidenza che, secondo i dati, è concentrata in un paese principale: il Marocco. Con un'incidenza di 1 persona nel mondo, questa cifra riflette una presenza quasi esclusiva in questa regione, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici profonde nella cultura marocchina o essere associato a comunità specifiche all'interno del Paese. La distribuzione in Marocco può essere spiegata da diversi fattori storici e migratori, come la presenza di comunità familiari che hanno mantenuto il cognome per generazioni, o dall'influenza di lignaggi specifici in alcune regioni del paese.
Al di fuori del Marocco, non sono segnalate incidenze significative del cognome Edalili in altri paesi, anche se ciò non esclude la sua possibile presenza in comunità migranti o in documenti storici meno documentati. La scarsità di dati in altri paesi potrebbe essere dovuta alla rarità del cognome o alla mancanza di registrazioni dettagliate nelle banche dati internazionali. Tuttavia, nei paesi di lingua spagnola come Spagna, Messico o Argentina, non vengono segnalati incidenti rilevanti, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto localizzata.
Questo modello di distribuzione può essere correlato a migrazioni interne o esterne, in cui famiglie con radici in Marocco si sono stabilite in diverse regioni del mondo, ma senza che il cognome si sia diffuso ampiamente. La presenza quasi esclusiva in Marocco può anche riflettere un cognome di origine familiare o tribale, con un significato o una storia particolare in quella cultura.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Edalili è molto limitata e concentrata, con un'incidenza principale in Marocco, che indica un'origine probabilmente locale o regionale, e una presenza quasi inesistente negli altri paesi del mondo.
Origine ed etimologia degli Edalili
Il cognome Edalili sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla cultura araba o maghrebina, visto il suo schema fonetico e la sua presenza in Marocco. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso "E-" e della desinenza "-ili", suggerisce una possibile radice nelle lingue semitiche o nei dialetti arabi, predominanti nella regione del Maghreb. Tuttavia, le informazioni specifiche sulla sua etimologia non sono abbondanti, dato che si tratta di un cognome molto poco documentato nei documenti storici internazionali.
Un'ipotesi plausibile è che Edalili sia un cognome toponomastico o patronimico. Nel contesto arabo e maghrebino molti cognomi derivano da toponimi, casati o caratteristiche familiari. La desinenza "-ili" può indicare una relazione familiare o l'appartenenza a un lignaggio, simile ad altri cognomi di origine araba o berbera che utilizzano suffissi simili per denotare discendenza o appartenenza a una tribù o clan.
Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere correlato a un dato nome, a un luogo o a una specifica caratteristica culturale. La presenza in Marocco e la struttura del cognome suggeriscono che potrebbe avere radici in qualche comunità locale, con un significato tramandato di generazione in generazione in quella regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono riportate molte forme diverse del cognome Edalili, il che indica che la sua scrittura è rimasta relativamente stabile nei documenti disponibili. La mancanza di varianti può essere dovuta alla loro rarità o allo stato di conservazioneforma originale nei documenti familiari o ufficiali.
In sintesi, il cognome Edalili ha probabilmente origine maghrebina, con radici nella cultura araba o berbera, e può essere legato a un lignaggio, a un luogo o a una caratteristica culturale specifica. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se la scarsità di dati impedisce di giungere ad una conclusione definitiva sulla sua esatta etimologia.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Edalili, per la sua bassa incidenza, ha una presenza quasi esclusiva nel continente africano, precisamente in Marocco. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, a testimonianza della sua natura molto localizzata. In Africa, il Marocco rappresenta il nucleo principale di questo nome, con un'incidenza che, seppur piccola in termini assoluti, è significativa nel contesto della distribuzione globale del cognome.
In Europa, in particolare nei paesi di lingua spagnola come Spagna, Messico o Argentina, non sono segnalate incidenze rilevanti del cognome Edalili. Ciò può essere dovuto al fatto che, sebbene esista una migrazione dal Marocco verso questi paesi, nel caso di Edalili non è stata registrata una presenza significativa. L'immigrazione maghrebina verso l'Europa è stata notevole negli ultimi decenni, ma nel caso specifico di questo cognome, sembra che la sua dispersione sia stata molto limitata o non ancora documentata nei registri pubblici.
In America l'incidenza del cognome è praticamente nulla, il che indica che non vi è stata una migrazione o un insediamento significativo di famiglie con questo cognome nei paesi dell'America Latina o del Nord America. La distribuzione in Nord e Sud America, quindi, è praticamente inesistente, rafforzando l'idea che Edalili sia un cognome molto localizzato nella sua regione d'origine.
In Asia e in altre regioni non esistono documenti che indichino la presenza del cognome Edalili, il che ne conferma il carattere quasi esclusivo nel contesto maghrebino. La presenza in altri continenti può essere il risultato di migrazioni recenti o di documenti storici molto limitati, ma in generale la distribuzione rimane molto limitata.
In conclusione, la presenza del cognome Edalili nelle diverse regioni del mondo è praticamente nulla, con una concentrazione quasi esclusiva in Marocco. Ciò riflette un cognome con radici molto specifiche e dispersione limitata, forse a causa del suo carattere familiare o tribale e della mancanza di migrazioni di massa che ne hanno esteso l'uso ad altre regioni.
Domande frequenti sul cognome Edalili
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Edalili