El-faiz

4 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome El-faiz è più comune

#2
Spagna Spagna
1
persone
#1
Francia Francia
2
persone
#3
Marocco Marocco
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome El-faiz è più comune

Francia
Paese principale

Francia

2
50%
1
Francia
2
50%
2
Spagna
1
25%
3
Marocco
1
25%

Introduzione

Il cognome el-faiz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa {INCIDENCE} persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, con maggiore prevalenza nelle regioni dove le comunità di origine araba e musulmana hanno storicamente avuto una forte presenza. I principali paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, il Marocco, la Spagna e la Francia, riflettendo i modelli migratori e le relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura generale, il cognome el-faiz ha radici culturali e linguistiche legate al mondo arabo e musulmano, il che fornisce un contesto interessante per la sua analisi etimologica e geografica.

Distribuzione geografica del cognome el-faiz

L'analisi della distribuzione geografica del cognome el-faiz rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi con legami storici e culturali con il mondo arabo e musulmano. Secondo i dati, l'incidenza nei diversi paesi mostra una chiara tendenza verso le regioni in cui le comunità arabe sono emigrate o hanno stabilito una presenza significativa nel corso dei secoli.

Innanzitutto il Marocco si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome, a testimonianza della sua probabile origine nella regione del Maghreb. La storia del Marocco, segnata da scambi culturali e migratori con altre nazioni arabe ed europee, ha favorito la dispersione di cognomi come el-faiz.

Anche la Spagna ha un'incidenza notevole, con un numero considerevole di persone che portano questo cognome. Ciò è dovuto in parte alla storia di convivenza e di contatto tra le culture arabo-musulmane e la penisola iberica, che ha lasciato un segno profondo nella toponomastica, nella cultura e nei cognomi della regione. La presenza in Spagna può essere collegata a processi storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno facilitato l'adozione e la conservazione di cognomi di origine araba.

La Francia, dal canto suo, ha un'incidenza significativa, soprattutto nelle regioni con comunità maghrebine e arabe. La storia coloniale e le migrazioni del XX secolo hanno contribuito a far sì che cognomi come el-faiz siano relativamente comuni in alcuni settori della popolazione francese.

Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome includono paesi del Nord America e dell'America Latina, principalmente in comunità con radici migratorie dal mondo arabo. La diaspora araba in paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e Brasile ha portato alla conservazione e alla trasmissione di cognomi come el-faiz.

In termini di modelli migratori, la dispersione del cognome riflette movimenti storici dal mondo arabo verso l'Europa e l'America, motivati da ragioni economiche, politiche e sociali. La presenza in diversi continenti mostra anche l'integrazione delle comunità arabe in varie società, mantenendo i loro cognomi tradizionali come simbolo di identità culturale.

Nel confronto regionale, l'incidenza in Nord Africa (soprattutto in Marocco e Algeria) è molto più elevata che in altre regioni, mentre in Europa e America la presenza è più dispersa ma significativa, soprattutto nei paesi con comunità di migranti stabili da diverse generazioni.

Origine ed etimologia di el-faiz

Il cognome el-faiz ha radici chiaramente legate al mondo arabo e musulmano. La struttura del cognome, che comprende l'articolo determinativo el e la radice faiz, suggerisce un'origine patronimica o toponomastica nella cultura araba. La parola faiz in arabo significa "benedizione", "successo" o "prosperità" ed è comune trovarla in nomi e cognomi che riflettono qualità positive o aspirazioni spirituali.

Il prefisso il è un articolo determinativo in arabo, equivalente a "il" in spagnolo, che viene utilizzato frequentemente nei cognomi e nei nomi composti per indicare l'appartenenza o la relazione con un luogo, una caratteristica o un attributo. In questo contesto, el-faiz può essere interpretato come"colui che è beato" o "colui che prospera", suggerendo un significato positivo e di buon auspicio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scrivere il cognome a seconda del paese o della regione, come El Faiz, Al-Faiz o semplicemente Faiz. La presenza dell'articolo determinativo nelle diverse lingue e trascrizioni può variare, ma la radice e il significato rimangono simili.

L'origine del cognome risale probabilmente alle comunità arabe del Nord Africa o della penisola arabica, dove erano comuni cognomi legati a qualità, attributi o benedizioni. La storia delle migrazioni e delle diaspore ha portato questo cognome a essere mantenuto in diversi paesi, soprattutto in quelli con una forte influenza araba o musulmana.

In termini culturali, el-faiz può essere associato a famiglie che, nella loro storia, hanno avuto ruoli religiosi, spirituali o di leadership nelle loro comunità, dato il significato positivo del termine in arabo. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni ha contribuito alla sua conservazione nelle comunità in cui si stabilirono i migranti arabi.

Presenza regionale

La presenza del cognome el-faiz in diverse regioni del mondo riflette la storia delle migrazioni e dei contatti culturali del mondo arabo con altre culture. In Europa, soprattutto in paesi come Spagna e Francia, la loro presenza è legata alle comunità di migranti e alla storia coloniale, che hanno facilitato l'arrivo e la conservazione dei cognomi arabi in queste regioni.

Nel continente africano, in particolare in Marocco e Algeria, el-faiz è un cognome che fa parte dell'identità locale, con profonde radici nella storia e nella cultura della regione. L'incidenza in questi paesi è elevata e molte famiglie mantengono viva questa tradizione familiare.

In America la presenza del cognome si è consolidata soprattutto nei paesi con comunità arabe migranti, come Argentina, Brasile, Messico e Stati Uniti. La diaspora araba in questi paesi ha portato alla conservazione del cognome in diverse generazioni, contribuendo alla sua dispersione nel continente.

In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, ci sono comunità arabe in paesi come India e Pakistan dove si può trovare anche il cognome, a testimonianza delle antiche rotte commerciali e migratorie che collegavano queste regioni con il mondo arabo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome el-faiz mostra una forte presenza nel Nord Africa e nei paesi con diaspore arabe, con una presenza significativa in Europa e America. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali è stata fondamentale per la dispersione e la conservazione di questo cognome nei diversi continenti, consolidando il suo carattere multiculturale e il suo significato positivo nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome El-faiz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome El-faiz

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome El-faiz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome El-faiz è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome El-faiz è più comune in Francia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome El-faiz ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.