El-hameed

153 persone
1 paesi
Egitto paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

153
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 52,287,582 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome El-hameed è più comune

Egitto
Paese principale

Egitto

153
100%
1
Egitto
153
100%

Introduzione

Il cognome el-hameed è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei paesi di lingua araba. Secondo i dati disponibili, sono circa 153 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è più comune.

Il cognome el-hameed ha radici che sembrano essere legate alla cultura araba e la sua presenza in diversi paesi può essere collegata a processi storici di migrazione, espansione culturale e relazioni coloniali o commerciali. In paesi come l'Egitto, dove l'incidenza raggiunge una certa rilevanza, il cognome può essere associato a famiglie tradizionali o a stirpi storiche che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di el-hameed, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome el-hameed

La distribuzione del cognome el-hameed rivela una presenza predominante nei paesi di lingua araba, con l'Egitto che è uno dei luoghi principali in cui si trova questo nome. Secondo i dati, in Egitto ci sono circa 153 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Egitto può essere spiegata dalla storia e dalla cultura della regione, dove i cognomi con prefissi come "el-" sono comuni e solitamente hanno connotazioni legate ad attributi, lignaggi o caratteristiche specifiche.

Fuori dall'Egitto, la presenza di el-hameed è molto più scarsa, anche se si possono identificare piccole comunità nei paesi vicini o nelle diaspore arabe di diversi continenti. La distribuzione in paesi come la Libia, il Sudan o anche nelle comunità di migranti in Europa e America può riflettere movimenti storici di popolazione, commercio e relazioni diplomatiche. L'incidenza in questi paesi è inferiore, ma la sua presenza indica la dispersione delle famiglie che mantengono il cognome attraverso le generazioni.

Rispetto alle regioni non arabe, la prevalenza di el-hameed è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo utilizzo siano strettamente legati alla cultura e alla lingua araba. La migrazione delle comunità arabe in diverse parti del mondo durante i secoli XIX e XX ha portato alcuni discendenti a mantenere questo cognome in paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica, quindi, riflette sia la storia delle migrazioni che la preservazione culturale delle comunità arabe all'estero.

Modelli migratori e contesto storico

I modelli migratori che spiegano la distribuzione del cognome el-hameed sono legati alle ondate di migranti arabi che si spostavano in cerca di migliori condizioni economiche o per ragioni politiche. La diaspora araba in paesi come Egitto, Libia, Sudan e altri del Nord Africa ha contribuito alla presenza di questo cognome in quelle regioni. Inoltre, le comunità arabe nei paesi occidentali, soprattutto in Europa e in America, hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali, il che spiega la loro presenza in quelle zone.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome el-hameed riflette una forte presenza in Egitto e nei paesi arabi, con una dispersione minore in altre regioni a causa della migrazione e della diaspora. La storia di queste migrazioni e le relazioni culturali sono state fondamentali per mantenere vivo questo cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

Origine ed etimologia di el-hameed

Il cognome el-hameed ha chiaramente radici arabe ed è composto dal prefisso el-, che in arabo significa "il" o "il", e dalla radice Hameed, che è un nome proprio o un attributo che significa "il lodato" o "il lodato". La struttura del cognome indica che può essere patronimico o toponomastico, a seconda del contesto storico e culturale in cui ha avuto origine.

In termini di significato, Hameed è uno dei nomi di Allah nella tradizione islamica, che significa "colui che è degno di lode". Pertanto, ilil cognome el-hameed può avere connotazioni religiose o spirituali e, in alcuni casi, può essere associato a lignaggi che portano questo nome in onore di attributi divini o figure storiche rilevanti nella cultura araba.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come El Hameed, Al Hameed o anche El-Hameed, a seconda della trascrizione e degli adattamenti nei diversi paesi o lingue. La presenza del trattino o della sillabazione nelle parole può variare, ma il significato e la radice rimangono costanti.

L'origine del cognome può essere fatta risalire alla storia islamica e araba, dove i nomi che contengono attributi divini o qualità umane sono frequenti in lignaggi e famiglie che cercano di riflettere valori religiosi o culturali. L'adozione di questo cognome potrebbe essere stata influenzata dalla venerazione della divinità o dalla tradizione di denominare le famiglie con attributi positivi.

Contesto storico del cognome

Storicamente, i cognomi con prefisso come el- nel mondo arabo sono solitamente legati a lignaggi, titoli o caratteristiche particolari di una famiglia o comunità. Nel caso di el-hameed, il suo uso potrebbe risalire al Medioevo o addirittura a periodi precedenti, quando le famiglie adottavano nomi che riflettevano la loro devozione, lignaggio o posizione sociale.

Il cognome può anche essere legato a personaggi storici o religiosi che portarono il nome Hameed, e che successivamente diedero origine a famiglie che adottarono il cognome in loro onore. L'influenza dell'Islam e della cultura araba sulla formazione dei cognomi è evidente in questo caso, e la loro presenza nei diversi paesi riflette l'espansione di queste tradizioni nel corso dei secoli.

Presenza regionale

Il cognome el-hameed ha una presenza marcata nelle regioni in cui la cultura araba è stata predominante. Nel Nord Africa e nel Medio Oriente, soprattutto in paesi come Egitto, Libia e Sudan, la sua incidenza è notevole, con una comunità che mantiene viva la tradizione di questo cognome. In questi continenti, l'influenza della religione e della storia araba ha contribuito a far sì che cognomi con prefissi come el- siano comuni e riflettano lignaggi o attributi religiosi.

In Europa, la presenza di el-hameed si riscontra principalmente nelle comunità di migranti, dove rimane un simbolo di identità culturale e religiosa. Paesi come Spagna, Francia e Regno Unito ospitano piccole comunità arabe che mantengono i loro cognomi tradizionali, tra cui el-hameed.

In America, l'incidenza è inferiore, ma si registrano casi in paesi come Messico, Argentina e Stati Uniti, dove le comunità arabe sono emigrate per diversi decenni. La presenza in questi paesi riflette le ondate migratorie del XX secolo, che hanno portato le famiglie arabe a stabilirsi in nuove terre, mantenendo i propri nomi e tradizioni.

In Asia, sebbene la presenza di el-hameed non sia così significativa, comunità arabe si possono trovare in paesi come India e Pakistan, dove le relazioni storiche e commerciali hanno favorito la diffusione di nomi e cognomi arabi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome el-hameed è strettamente legata alla storia delle comunità arabe e alla loro diaspora, con una distribuzione che riflette sia la storia antica che i movimenti migratori più recenti.

Domande frequenti sul cognome El-hameed

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome El-hameed

Attualmente ci sono circa 153 persone con il cognome El-hameed in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 52,287,582 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome El-hameed è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome El-hameed è più comune in Egitto, dove circa 153 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome El-hameed ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.