El-hammadi

2 persone
2 paesi
Arabia Saudita paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Arabia Saudita

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome El-hammadi è più comune

Arabia Saudita
Paese principale

Arabia Saudita

1
50%
1
Arabia Saudita
1
50%
2
Siria
1
50%

Introduzione

Il cognome el-hammadi è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le comunità di origine araba hanno avuto influenza storica e culturale. Secondo i dati disponibili, sono circa 2 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali nei diversi continenti.

Principalmente, il cognome el-hammadi è più comune nei paesi in cui le comunità arabe hanno avuto una presenza storica o migratoria significativa. Tra questi paesi spiccano soprattutto l'Arabia Saudita e la Siria, dove l'incidenza del cognome è notevole, con un'incidenza di 1 in ciascuno di questi paesi, secondo i dati disponibili. La presenza in questi paesi suggerisce una probabile origine nella regione araba, nello specifico nella penisola arabica e nelle aree vicine, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e riflettono lignaggi familiari o luoghi di origine.

Distribuzione geografica del cognome el-hammadi

Il cognome el-hammadi presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in termini assoluti, mostra chiare concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza in Arabia Saudita e Siria, con un'incidenza di 1 ciascuna, indica che la sua presenza è strettamente legata a queste regioni. L'incidenza totale a livello mondiale, sulla base dei dati disponibili, è di circa 2 individui, il che riflette il fatto che il cognome è estremamente raro a livello globale.

In Arabia Saudita, la presenza del cognome può essere messa in relazione alla tradizione di mantenere specifici lignaggi familiari, dove cognomi patronimici come el-hammadi spesso derivano da nomi propri o da particolari caratteristiche degli antenati. La storia della regione, segnata dalla migrazione e dall'espansione culturale araba, ha contribuito alla dispersione di alcuni cognomi in diverse comunità e paesi.

In Siria l'incidenza è anche 1, il che rafforza l'ipotesi di un'origine araba, dato che il cognome ha una struttura che ricorda altri cognomi della regione, con prefissi come el- che in arabo significa "il" e che viene solitamente utilizzato nei cognomi patronimici o toponomastici. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni interne, matrimoni o movimenti storici legati all'espansione del mondo arabo.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome el-hammadi è praticamente inesistente, sebbene possa essere trovato nelle comunità della diaspora in altri continenti, soprattutto nei paesi con migrazioni arabe, come alcuni paesi dell'America e dell'Europa. Tuttavia, in questi casi, la presenza è molto scarsa e non rappresenta una distribuzione significativa in termini statistici.

Rispetto ad altri cognomi di origine araba, el-hammadi mostra un modello di distribuzione concentrato nella sua regione d'origine, con una presenza limitata nel resto del mondo, riflettendo il suo carattere relativamente raro e specifico del cognome.

Origine ed etimologia di el-hammadi

Il cognome el-hammadi ha un'origine chiaramente araba, e la sua struttura suggerisce che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico. La particella el- in arabo significa "il", ed è comune nei cognomi che indicano appartenenza o lignaggio, seguita da un nome o un termine che può riferirsi a un antenato, a un luogo o a una caratteristica particolare.

La componente hammadi deriva probabilmente da un nome proprio, come Hammadi, che a sua volta può essere correlato a un nome o attributo personale. La radice del termine potrebbe essere collegata a parole arabe che significano "generoso" o "compassionevole", anche se ciò richiede ulteriori analisi per confermarne l'esatto significato nel contesto del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Hammadi senza il prefisso el-, o con trascrizioni diverse in altre lingue, ma la forma più comune nei paesi arabi sarebbe el-hammadi. La struttura del cognome indica che probabilmente ha avuto origine nella penisola arabica o nelle regioni vicine, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono tradizionali.

Storicamente, i cognomi contenenti el- in arabo sono spesso legati a lignaggi familiari che prendono il nome da un antenatoprominente o da un luogo di origine. In questo caso, el-hammadi potrebbe essere stato utilizzato per identificare una famiglia o un clan specifico, che successivamente ha trasmesso il cognome ai propri discendenti.

Presenza regionale

La presenza del cognome el-hammadi è concentrata principalmente nell'Asia occidentale, in particolare nei paesi arabi come l'Arabia Saudita e la Siria, dove l'incidenza è 1 in ciascuno di questi paesi. La distribuzione in queste regioni riflette la loro probabile origine nella cultura araba, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e mantengono una forte tradizione storica.

In Europa e in America la presenza del cognome è praticamente inesistente, anche se nelle comunità arabe della diaspora è riscontrabile in misura minore. La migrazione delle comunità arabe verso i paesi occidentali negli ultimi secoli ha portato alcuni portatori del cognome a poter risiedere in paesi come gli Stati Uniti, il Canada, la Francia o i paesi dell'America Latina, ma in questi casi l'incidenza è molto bassa e non rappresenta una distribuzione significativa.

In America Latina, ad esempio, paesi come Messico, Argentina e Brasile, che hanno accolto migrazioni arabe, potrebbero avere alcuni portatori del cognome el-hammadi, ma in numero molto limitato. La presenza in questi Paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a matrimoni misti, ma non raggiunge una prevalenza significativa rispetto al totale della popolazione.

In sintesi, il cognome el-hammadi mantiene una distribuzione geografica che riflette la sua origine araba, con concentrazioni nella penisola arabica e nelle aree vicine, e una presenza residua nelle comunità della diaspora in altri continenti. La struttura e la distribuzione del cognome offrono una visione chiara del suo contesto culturale e storico, legato alle tradizioni di lignaggio e di appartenenza alla cultura araba.

Domande frequenti sul cognome El-hammadi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome El-hammadi

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome El-hammadi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome El-hammadi è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome El-hammadi è più comune in Arabia Saudita, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome El-hammadi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Arabia Saudita, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.