Elbaji

479 persone
3 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Elbaji è più comune

#2
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
1
persone
#1
Marocco Marocco
477
persone
#3
Tunisia Tunisia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

479
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,701,461 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Elbaji è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

477
99.6%
1
Marocco
477
99.6%
3
Tunisia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Elbaji è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 477 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e connessioni storiche specifiche.

Tra i paesi dove il cognome Elbaji è più diffuso c'è soprattutto il Marocco, con una notevole incidenza, e lo si ritrova in misura minore anche in paesi come Emirati Arabi e Tunisia. La presenza in queste regioni suggerisce una probabile origine nel mondo arabo o in comunità arabofone, dove i cognomi spesso affondano le radici nella storia, nella cultura o nelle occupazioni tradizionali della zona. La dispersione di questo cognome nei diversi paesi può essere collegata anche a processi migratori e diaspore che hanno portato le famiglie a stabilirsi in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Elbaji

La distribuzione del cognome Elbaji rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi, con il Marocco come principale luogo di prevalenza. Con un'incidenza di circa 477 persone, il Marocco rappresenta la maggioranza dei portatori di questo cognome, il che equivale ad una quota considerevole rispetto alla popolazione totale del paese. La presenza in Marocco si spiega con le radici culturali e linguistiche del cognome, che probabilmente ha origine nella regione del Maghreb, dove i cognomi con radici arabe sono comuni e riflettono la storia e le tradizioni locali.

Oltre al Marocco, si rileva una presenza in paesi come Emirati Arabi Uniti e Tunisia, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi, con una sola persona in ciascuno, indica che il cognome non è molto diffuso in quelle regioni, ma la sua esistenza conferma una certa dispersione nel mondo arabo. La migrazione dal Marocco verso altri paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, nonché verso l'Europa e l'America, potrebbe aver contribuito alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza globale sia di 477 persone, la distribuzione non è omogenea. La maggior parte dei portatori del cognome si trovano in Marocco, con una presenza residua in altri paesi, riflettendo modelli storici di insediamento e migrazione. La dispersione geografica può anche essere collegata a comunità specifiche che mantengono vive le tradizioni familiari e culturali attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia di Elbaji

Il cognome Elbaji ha un'origine che risale probabilmente alla regione del Maghreb, più precisamente al Marocco, dove sono comuni cognomi con radici arabe. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione da un termine o da un nome proprio, classificandolo come cognome patronimico. La presenza nei paesi arabi e la distribuzione geografica indicano che la sua radice etimologica è legata alla lingua araba o ai dialetti regionali.

Il prefisso "El" nel cognome è tipico dei cognomi arabi, dove in spagnolo significa "il", e viene solitamente utilizzato per denotare appartenenza o relazione con un luogo, una caratteristica o un antenato. La seconda parte, "baji", può avere varie interpretazioni, anche se nei documenti storici pubblici non esiste una definizione definitiva. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome proprio, a un luogo o a un carattere distintivo della famiglia o comunità di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative come "Elbaji" o "El Baji", a seconda della trascrizione e degli adattamenti nei diversi paesi o lingue. L'etimologia del cognome riflette, in generale, un legame con la cultura araba e la storia del Maghreb, dove sono comuni cognomi con prefissi definiti e radici in nomi o luoghi.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Elbaji ha una presenza prevalentemente nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza è più alta. La forte concentrazione in questa regione è dovuta al fatto che il cognome probabilmente ha radici nella storia e nella cultura locale, con una tradizione familiare che risale a generazioni in quella zona. La presenza nei paesi arabi mediorientali, come Emirati Arabi Uniti e Tunisia, seppure minima, indica aDispersione che può essere correlata a migrazioni interne o diaspore familiari.

In Europa, la presenza del cognome Elbaji è molto limitata, ma può essere trovato in comunità di immigrati marocchini o arabi che hanno stabilito radici in paesi come Spagna, Francia o Belgio. La migrazione dal Marocco verso l'Europa negli ultimi decenni ha facilitato la presenza di cognomi come Elbaji in questi paesi, anche se in numero minore e con un'incidenza che non ha ancora raggiunto cifre significative nei registri ufficiali.

In America la presenza del cognome è ancora più scarsa, con alcuni casi nei paesi dell'America Latina dove comunità di origine marocchina o araba sono emigrate in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in questi paesi è residua, ma riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali che si mantengono attraverso le generazioni.

In Asia non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Elbaji, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alla regione del Maghreb e al mondo arabo in generale. La dispersione in altri continenti rimane limitata, anche se la globalizzazione e le migrazioni moderne potrebbero cambiare questa tendenza in futuro.

Domande frequenti sul cognome Elbaji

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elbaji

Attualmente ci sono circa 479 persone con il cognome Elbaji in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,701,461 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Elbaji è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Elbaji è più comune in Marocco, dove circa 477 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Elbaji ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.