Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ellisworth è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Ellisworth è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 18 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza notevole negli Stati Uniti e un'incidenza minore in Canada. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua unicità e le radici che può avere in tradizioni diverse lo rendono un argomento di studio interessante. In questo articolo verranno discusse in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ellisworth, nonché la sua presenza nei diversi continenti, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Ellisworth
Il cognome Ellisworth ha una distribuzione abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 18 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 18 nella popolazione del paese secondo i dati disponibili. Ciò indica che, relativamente parlando, Ellisworth è un cognome raro negli Stati Uniti, ma la sua presenza è significativa rispetto ad altri paesi. In Canada, l'incidenza è molto più bassa, con solo 3 persone registrate, che equivale a un'incidenza di 3 nella popolazione del paese, riflettendo una presenza marginale ma notevole nel contesto nordamericano.
La distribuzione geografica del cognome Ellisworth può essere spiegata in parte dai modelli migratori storici nel Nord America. La presenza negli Stati Uniti e in Canada suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso immigrati europei, forse nel XVIII o XIX secolo, quando molte famiglie di origine anglosassone o europea in generale migrarono in queste terre in cerca di nuove opportunità. La minore incidenza in altri paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste regioni, mantenendo una presenza relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni.
Rispetto ad altri cognomi, Ellisworth si trova in una posizione di bassa prevalenza globale, ma la sua distribuzione negli Stati Uniti e in Canada riflette modelli tipici dei cognomi di origine anglosassone o europea arrivati in Nord America durante i processi migratori. La concentrazione in questi Paesi potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome per generazioni, preservando la propria identità familiare e culturale.
È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza negli altri Paesi sia praticamente nulla o inesistente, la presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe continuare a crescere lentamente a causa della migrazione e della globalizzazione, anche se in numeri molto ridotti. La distribuzione geografica del cognome Ellisworth, quindi, riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si stabilirono in Nord America e che, in alcuni casi, permangono in documenti familiari e genealogie specifici.
Origine ed etimologia di Ellisworth
Il cognome Ellisworth ha un'origine che probabilmente si colloca nella tradizione anglosassone o europea, dato il suo schema fonetico e la sua presenza nei paesi di lingua inglese. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può supporre che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle tradizioni anglosassoni, dove molti cognomi derivano da nomi propri o luoghi geografici.
Una possibile etimologia del cognome Ellisworth suggerisce che potrebbe essere composto da due elementi: "Ellis" e "worth". "Ellis" è un nome proprio di origine gallese o inglese antico, che significa "benevolo" o "compassionevole". D'altra parte, "worth" nell'inglese antico significa "valle", "forte" o "fortezza". Ellisworth potrebbe quindi essere interpretato come "Ellis Valley" o "Ellis Fort", indicando un'origine geografica legata ad un luogo specifico in cui risiedeva una famiglia o comunità con quel nome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "Ellisworth", "Ellisworth" o anche "Ellsworth", sebbene quest'ultima sia più comune e possa avere origini diverse. La presenza di queste varianti potrebbe essere dovuta a cambiamenti nella scrittura nel tempo o ad adattamenti nelle diverse regioni anglofone.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo inInghilterra o Galles, dove molti cognomi toponomastici e patronimici sorsero attorno a luoghi o nomi di personaggi importanti. La migrazione verso il Nord America nei secoli XVIII e XIX portò alcuni discendenti a mantenere questo cognome, che col tempo si consolidò nelle comunità in cui si stabilirono.
Presenza regionale
Il cognome Ellisworth è presente prevalentemente nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, dove la sua incidenza riflette modelli migratori storici. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 18 persone con questo cognome indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza è registrata nei documenti genealogici e nei censimenti, principalmente nelle comunità di origine anglosassone o europea.
In Canada l'incidenza è ancora più bassa, con solo 3 persone registrate, ma ciò potrebbe anche essere dovuto al minor numero di documenti disponibili o alla recente migrazione di famiglie con questo cognome. La presenza in questi paesi è legata alla storia della colonizzazione e delle migrazioni europee, che hanno portato all'introduzione di cognomi di origine anglosassone nella regione.
In Europa, più precisamente in Inghilterra o Galles, non esistono dati concreti che indichino un'elevata incidenza del cognome Ellisworth, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere in queste regioni, ma che la sua attuale presenza in Europa è molto limitata o quasi inesistente. La dispersione nel Nord America riflette il processo di migrazione e di insediamento delle famiglie europee in queste terre.
Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che conferma che Ellisworth è un cognome a distribuzione prevalentemente anglosassone e che la sua espansione al di fuori del Nord America è molto limitata. La distribuzione regionale del cognome, quindi, è chiaramente segnata da modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi di lingua inglese, dove è ancora mantenuto nei documenti familiari e nelle genealogie specifiche.
Domande frequenti sul cognome Ellisworth
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ellisworth