Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Elvina è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Elvina, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del pianeta, con un'incidenza complessiva stimata in circa 2.400 persone. Questo cognome, che può sembrare raro in alcuni paesi, ha una distribuzione notevole in diversi continenti, soprattutto in Asia, America settentrionale e America Latina. I dati disponibili indicano che la più alta concentrazione di persone con il cognome Elvina si trova in Indonesia, Filippine e Stati Uniti, tra gli altri paesi. La presenza di questo cognome in varie culture e regioni fa pensare ad un'origine che può essere legata a migrazioni, adattamenti linguistici o specifiche radici storiche. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, la possibile origine e l'evoluzione del cognome Elvina verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa del suo significato e del suo ruolo nelle identità familiari e culturali in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Elvina
Il cognome Elvina ha una distribuzione globale che riflette specifici modelli migratori e culturali. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 2.400 individui, distribuiti in vari paesi con diversi livelli di prevalenza. La concentrazione più elevata si registra in Indonesia, con un'incidenza di 1.894 persone, che rappresenta circa il 78,8% del totale mondiale. Questi dati indicano che in Indonesia Elvina è un cognome relativamente comune, forse legato a specifiche comunità o tradizioni familiari radicate in quella regione.
Anche le Filippine mostrano una presenza significativa, con 203 persone, che equivalgono a circa l'8,5% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti, con 31 persone, riflette la migrazione e la diaspora, anche se su scala minore. Altri paesi con incidenze inferiori includono Kenya (178), Qatar (16), Canada (12), Emirati Arabi Uniti (11), India (7), Malesia (7), Papua Nuova Guinea (6), Brasile (4), Regno Unito (Inghilterra, 4), Messico (1), Nigeria (1), Pakistan (1), Svezia (1) e Ciad (1).
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Elvina abbia radici nelle regioni asiatiche, in particolare Indonesia e Filippine, dove la sua incidenza è più alta. La presenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada e Regno Unito può essere spiegata da migrazioni recenti o storiche. La dispersione nei paesi africani e oceanici indica anche movimenti migratori e l'adozione del cognome in diversi contesti culturali.
Rispetto ad altri cognomi, Elvina non mostra una distribuzione omogenea, ma presenta piuttosto concentrazioni specifiche che riflettono sia la sua origine che le successive migrazioni. La prevalenza in Indonesia e nelle Filippine potrebbe essere correlata a tradizioni familiari, nomi di origine locale o influenze coloniali, mentre in Occidente la sua presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni e adattamenti culturali.
Origine ed etimologia del cognome Elvina
Il cognome Elvina sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a radici nelle lingue e culture asiatiche, in particolare in Indonesia e Filippine. La desinenza "-ina" in molti cognomi e nomi di queste regioni può essere correlata a forme patronimiche o a influenze coloniali spagnole e portoghesi, dato il passato coloniale nelle Filippine e in alcune parti dell'Indonesia. Esiste però anche la possibilità che Elvina abbia origine da nomi propri che, nel tempo, sono diventati cognomi di famiglia.
Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma può essere correlato a nomi personali o a termini che descrivono caratteristiche o attributi. La radice "Elv-" potrebbe derivare da parole che significano "nobile", "forte" o "splendente" in alcune lingue, sebbene ciò sia speculativo senza prove concrete. La presenza in paesi con influenza spagnola, come le Filippine, suggerisce che potrebbe trattarsi di un adattamento o derivazione di nomi spagnoli o portoghesi, che nel tempo sono diventati cognomi di famiglia in quelle regioni.
Le varianti ortografiche del cognome Elvina non sembrano essere abbondanti, ma in alcuni casi può essere trovato come "Elvina" o "Elvyna", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse lingue. La storia del cognome può essere legata a tradizioni familiari che si sono tramandate di generazione in generazione, mantenendo la sua forma originaria o adattandosi alle particolarità linguistiche di ciascuna regione.
In terminiStoricamente, il cognome Elvina potrebbe avere radici in epoca coloniale, dove nomi e cognomi si mescolavano con lingue locali e influenze europee. La presenza in Indonesia e nelle Filippine, paesi con una storia coloniale spagnola e portoghese, rafforza questa ipotesi. Tuttavia, è anche possibile che abbia origini più antiche nelle lingue native, che furono successivamente integrate nelle tradizioni familiari e culturali di quelle regioni.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Elvina per continenti rivela una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le attuali dinamiche culturali. In Asia, l’Indonesia e le Filippine guidano l’incidenza, rispettivamente con 1.894 e 203 persone, il che rappresenta una presenza significativa in queste regioni. L'elevata incidenza in Indonesia, in particolare, suggerisce che Elvina potrebbe essere un cognome relativamente comune in alcune comunità o gruppi etnici all'interno del paese.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 31 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione di famiglie dall'Asia e da altre regioni verso i paesi occidentali. La presenza in Canada, con 12 persone, indica anche movimenti migratori e l'integrazione del cognome in diverse comunità. In America Latina, Messico e Brasile mostrano incidenze molto basse, rispettivamente con solo 1 e 4 persone, il che indica che in queste regioni Elvina è un cognome raro.
In Europa, la presenza nel Regno Unito, con 4 persone, può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora delle comunità asiatiche. Notevole è anche l'incidenza nei paesi africani, come il Kenya (178), suggerendo che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o scambi culturali.
In Oceania, la presenza in Papua Nuova Guinea con 6 persone indica un'ulteriore dispersione del cognome nelle comunità del Pacifico. La distribuzione globale del cognome Elvina riflette un modello di dispersione che combina le radici in Asia con le migrazioni verso l'Occidente e in altre regioni, in linea con i movimenti migratori contemporanei e storici.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Elvina mostra una forte concentrazione in Indonesia e Filippine, con dispersione nei paesi occidentali e alcune comunità in Africa e Oceania. Questo modello suggerisce una probabile origine in Asia, con successiva espansione attraverso migrazioni e contatti culturali in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Elvina
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elvina