Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Elwaleed è più comune
Egitto
Introduzione
Il cognome Elwaleed è un nome di origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 214 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.
I paesi in cui il cognome Elwaleed ha la maggiore incidenza sono Egitto, Sudan, Stati Uniti, Libia e Oman. In particolare, l'Egitto si distingue come il Paese con il maggior numero di portatori, con un'incidenza di 214 persone, che rappresenta la più alta concentrazione di questo cognome in una singola nazione. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Libia, sebbene molto più piccola in confronto, mostra anche la mobilità e la dispersione delle comunità che portano questo cognome nei diversi continenti.
Questo cognome, nel suo contesto culturale, può essere correlato a radici arabe o musulmane, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La storia e la cultura delle regioni in cui è più comune offrono indizi sulla sua origine e sul suo significato, che verranno esplorati nelle sezioni seguenti. La presenza di Elwaleed in diversi paesi riflette anche le migrazioni e le diaspore avvenute nel corso dei secoli, soprattutto nelle regioni del Nord Africa e del Medio Oriente.
Distribuzione geografica del cognome Elwaleed
La distribuzione del cognome Elwaleed rivela una concentrazione predominante in Egitto, con un'incidenza di 214 persone, che rappresenta circa il 99,5% del totale mondiale registrato. Ciò indica che, in termini relativi, l'Egitto è il principale paese dove questo cognome rimane vivo e attivo, probabilmente legato a comunità locali o famiglie che hanno conservato il nome nel tempo.
In secondo luogo, il Sudan ha un'incidenza di 9 persone, che, in percentuale, equivale a circa il 4,2% del totale mondiale. La presenza in Sudan, sebbene minore, suggerisce un possibile legame culturale o storico con l'Egitto, dato che entrambi i paesi condividono radici arabe e hanno avuto scambi storici significativi.
Al di fuori dell'Africa, negli Stati Uniti ci sono 2 persone con questo cognome, che rappresentano meno dell'1% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, che riflettono la diaspora delle comunità arabe o musulmane nel continente americano.
Infine, Libia e Oman registrano una sola persona ciascuno, indicando che la presenza di Elwaleed in questi paesi è molto limitata, ma comunque significativa in termini di diversità geografica. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, relazioni commerciali o scambi culturali nella regione del Golfo e nel Nord Africa.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Elwaleed mostra una marcata concentrazione in Egitto, con una presenza dispersa in alcuni paesi del Nord Africa e nelle comunità migranti di altri continenti. La predominanza in Egitto suggerisce una probabile origine in quella regione, mentre le altre incidenze riflettono modelli di migrazione e diaspora che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Elwaleed
Il cognome Elwaleed ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura araba e musulmana. La struttura del nome, con il prefisso "El" (che in arabo significa "il" o "il"), seguito da una radice che può essere correlata a termini o nomi propri, indica una possibile origine patronimica o toponomastica. In arabo, "Waleed" (وليد) significa "nato" o "neonato", ed è un nome molto comune nei paesi arabi. La forma "Elwaleed" potrebbe essere una variante che significa "il nato" o "colui che è nato", o una forma patronimica derivata da un antenato chiamato Waleed.
Il cognome può avere varianti ortografiche, come "Alwaleed" o "El Waleed", a seconda della trascrizione e delle preferenze culturali o linguistiche. La presenza dell'articolo determinativo "Il" nella forma scritta suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata all'identificazione di una famiglia o di un lignaggio specifico, o al modo in cui è stato registrato in diversi paesi e documenti storici.
Storicamente, il nome Waleed è stato popolare nella culturaArabo, in parte per il suo significato positivo e perché è associato a personaggi storici e religiosi. L'adozione del cognome nella forma Elwaleed potrebbe essere nata in contesti familiari o comunitari, dove si cercava di mantenere vivo il nome personale di un antenato o di una figura importante.
In termini di etimologia, il cognome riflette un legame con l'identità e la cultura araba e il suo uso può essere collegato a tradizioni familiari che valorizzano i nomi con significato di nascita, vita o rinnovamento. La dispersione del cognome nei diversi paesi potrebbe essere messa in relazione anche all'espansione delle comunità arabe e musulmane attraverso migrazioni e diaspore nei secoli passati.
Presenza regionale
Il cognome Elwaleed ha una presenza marcata nel Nord Africa e nel Medio Oriente, regioni dove la cultura araba e musulmana ha una profonda influenza. In particolare, l'Egitto, con la sua storia antichissima e il suo ruolo di centro culturale e politico nel mondo arabo, ospita il maggior numero di persone con questo cognome, consolidando il suo carattere di stirpe che probabilmente affonda le sue radici in quella nazione.
Il Sudan, altro Paese di notevole impatto, condivide con l'Egitto una storia e una cultura simili, nonché una vicinanza geografica e culturale che favorisce la presenza del cognome in quella regione. L'influenza dell'Islam e delle tradizioni arabe in entrambi i paesi ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni.
Nel continente europeo, sebbene l'incidenza sia praticamente nulla, si registrano casi in paesi come Spagna e Messico, dove la presenza di persone con il cognome Elwaleed può essere correlata a migrazioni recenti o storiche. La diaspora araba in questi paesi ha portato nomi e cognomi di origine araba, comprese varianti di Elwaleed.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, sebbene molto limitata, riflette le migrazioni delle comunità arabe e musulmane negli ultimi secoli. La dispersione in questi continenti mostra come le migrazioni abbiano portato il cognome in contesti culturali e sociali diversi, mantenendo viva la sua eredità nelle comunità in cui si è affermato.
In Asia, in particolare in Oman e Libia, anche la presenza di Elwaleed è minima, ma significativa in termini di diversità culturale. La presenza in questi paesi può essere collegata a scambi storici, relazioni commerciali o movimenti migratori interni nella regione del Golfo e nel Nord Africa.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Elwaleed riflette un forte radicamento nelle culture araba e musulmana, con una dispersione che è stata influenzata dalle migrazioni, dagli scambi culturali e dalla storia di espansione di queste comunità nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Elwaleed
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elwaleed