Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Embley è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Wembley è uno dei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 434 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Wembley è più diffuso nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, ma è presente anche negli Stati Uniti, Canada, Australia e altri paesi. Questo modello fa pensare ad un'origine con radici nella cultura anglosassone, probabilmente legata ad una posizione geografica o ad un toponimo divenuto poi cognome. La storia e l'etimologia del cognome Wembley è strettamente legata alla regione londinese di Wembley, nota per il suo famoso stadio, e rispecchia la tradizione di molti cognomi toponomastici nelle società anglosassoni.
Distribuzione geografica del cognome Wembley
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Wembley rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese, con l'Inghilterra in testa per incidenza. Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l’incidenza raggiunge i 434 casi, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che Wembley è un cognome con profonde radici in quella regione, probabilmente derivato dal nome di un luogo di Londra, noto per il suo famoso stadio e quartiere. L'incidenza negli Stati Uniti è di circa 330 persone, riflettendo una significativa migrazione dal Regno Unito al Nord America, comune in molti cognomi di origine inglese. Anche il Canada presenta una presenza notevole con circa 80 casi, mentre in Australia, con 9 casi, la dispersione segue lo schema della colonizzazione britannica in Oceania.
In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 4 casi in paesi come Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Costa Rica, Irlanda e Paesi Bassi. La distribuzione suggerisce che il cognome Wembley, sebbene di origine inglese, abbia raggiunto diverse regioni del mondo principalmente attraverso processi migratori e colonizzazione. La presenza in paesi come Canada e Australia riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, dove molte famiglie inglesi portarono i propri cognomi in nuovi territori. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere correlata alla diaspora inglese e all'espansione della cultura anglosassone in quel paese.
È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza in alcuni paesi sia bassa, la dispersione globale del cognome Wembley mostra come i movimenti migratori e le connessioni culturali abbiano permesso a questo cognome di essere presente in diversi continenti, mantenendo il suo carattere toponomastico e culturale legato alla sua origine in Inghilterra.
Origine ed etimologia del cognome Wembley
Il cognome Wembley ha una chiara origine toponomastica, derivato dal nome della località londinese chiamata Wembley. La parola "Wem" in inglese antico significa "emergente" o "sollevato" e "Lea" o "Ley" si riferisce a una radura o prato. Pertanto, Wembley originariamente si riferiva a un luogo elevato o prato in un'area prominente, probabilmente nelle vicinanze di Londra. L'esistenza del famoso Stadio di Wembley a Londra, che prende il nome dal quartiere, rafforza questo legame geografico e culturale.
Il cognome Wembley, quindi, probabilmente nasce come modo per identificare persone che vivevano o avevano qualche relazione con quella specifica località. Come molti cognomi toponomastici, la sua adozione potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad utilizzare il nome del luogo di origine come identificativo familiare. La variante ortografica più comune è semplicemente "Wembley", anche se in alcuni documenti antichi potresti trovare lievi variazioni nell'ortografia dovute a trascrizioni e cambiamenti linguistici nel tempo.
Il significato del cognome, legato ad un luogo elevato o prato, rispecchia le caratteristiche geografiche della zona originaria. La storia del cognome Wembley è strettamente legata alla storia di quella regione di Londra, che ne è stata un punto di riferimento fin dal medioevo. La popolarità del nome nella cultura moderna, soprattutto per via dello stadio, ha contribuito a mantenere vivo il cognome e il suo riconoscimento in diverse parti del mondo.
Presenza regionale
Il cognome Wembley presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua origine in Europa, precisamente nel Regno Unito, e la suaespansione nei paesi di lingua inglese. In Europa la sua presenza è quasi esclusiva nel Regno Unito, dove l'incidenza è di 434 persone, concentrata in Inghilterra, con un'incidenza minima in Scozia, Galles e Irlanda del Nord. La forte presenza in Inghilterra conferma l'origine toponomastica del cognome e la sua associazione con la cittadina di Wembley a Londra.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 330 e 80 casi. Ciò è dovuto alle migrazioni dall'Inghilterra durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie inglesi si stabilirono in queste regioni, portando con sé cognomi e tradizioni. L'incidenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette l'espansione della comunità anglosassone e l'influenza culturale del Regno Unito in quel Paese.
In Oceania, l'Australia conta circa 9 casi, seguendo il modello della colonizzazione britannica in quella regione. La dispersione in questi paesi mostra come cognomi toponomastici come Wembley si siano mantenuti attraverso generazioni in comunità di immigrati e discendenti, consolidando la loro presenza nella cultura locale.
In altri continenti, l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 4 casi in paesi come Svizzera, Costa Rica, Irlanda, Emirati Arabi Uniti e Paesi Bassi. Ciò indica che, sebbene il cognome sia chiaramente di origine inglese, la sua presenza globale è dovuta principalmente alla migrazione e alla diaspora, piuttosto che a una distribuzione naturale in quelle regioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Wembley riflette uno schema tipico dei cognomi toponomastici inglesi, con una forte concentrazione in Inghilterra e una significativa espansione nei paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dal Regno Unito. La dispersione nei diversi continenti ne conferma il carattere internazionale, anche se con un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi.
Domande frequenti sul cognome Embley
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Embley