Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Eminovska è più comune
Macedonia
Introduzione
Il cognome Eminovska è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 65 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente in Macedonia, Bulgaria, Svezia e Stati Uniti.
La più alta incidenza del cognome Eminovska si riscontra in Macedonia, dove rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome. Inoltre, casi rilevanti si registrano anche in Bulgaria e nelle comunità di emigranti in paesi come Svezia e Stati Uniti. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, movimenti di popolazioni e connessioni culturali che hanno permesso al cognome di mantenersi e trasmettersi attraverso le generazioni.
Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Eminovska potrebbe avere radici nella regione dei Balcani, dove cognomi con suffisso "-ska" sono comuni nelle comunità di origine slava e macedone. La struttura del cognome suggerisce un possibile rapporto con la lingua e le tradizioni di quella zona, anche se la sua origine esatta può variare e richiedere un'analisi più approfondita in termini etimologici e genealogici.
Distribuzione geografica del cognome Eminovska
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Eminovska rivela una presenza predominante in alcuni paesi, tra cui la Macedonia è il luogo in cui la sua incidenza è più significativa. Secondo i dati, circa il 65% delle persone con questo cognome risiedono in Macedonia, il che equivale a circa 42 persone, considerando l’incidenza globale di 65 individui. Ciò indica che il cognome ha forti radici in quella regione, probabilmente per la sua origine locale o per tradizioni familiari che si sono mantenute nel tempo.
In Bulgaria l'incidenza raggiunge circa il 10%, che equivale a circa 6-7 persone. La vicinanza geografica e culturale tra Macedonia e Bulgaria può spiegare questa presenza, oltre a possibili movimenti migratori interni o relazioni storiche tra le comunità. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità slave meridionali, dove i cognomi con desinenza in "-ska" sono comuni e riflettono caratteristiche di genere o di appartenenza familiare.
In Svezia l'incidenza è del 4%, con circa 2-3 persone, mentre negli Stati Uniti la presenza è minima, con una sola persona registrata con questo cognome. La presenza in Svezia potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o familiari, dato che negli ultimi secoli molti europei sono emigrati nei paesi del Nord Europa e del Nord America in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti, sebbene scarsa, potrebbe anche riflettere i movimenti migratori degli ultimi decenni.
Confrontando questi dati, si osserva che la distribuzione del cognome Eminovska è concentrata soprattutto nell'Europa dell'Est, con una presenza significativa in Macedonia e Bulgaria, ed una dispersione minore nei paesi di migrazione come Svezia e Stati Uniti. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori e le relazioni culturali nella regione dei Balcani e nelle diaspore europee in altri continenti.
Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dalla storia dei Balcani, dove migrazioni, guerre e cambiamenti politici hanno portato a movimenti di popolazione e alla conservazione di alcuni cognomi in comunità specifiche. La presenza in paesi come Svezia e Stati Uniti potrebbe essere dovuta all'emigrazione alla ricerca di migliori condizioni di vita, che ha portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine.
Origine ed etimologia del cognome Eminovska
Il cognome Eminovska presenta una struttura che suggerisce un'origine nella regione dei Balcani, in particolare nelle aree dove i cognomi che terminano in "-ska" sono comuni nelle comunità slave e macedoni. La desinenza "-ska" nei cognomi è solitamente un suffisso che indica appartenenza o relazione ed è comune nei cognomi femminili in paesi come Macedonia, Bulgaria e altri paesi dell'Europa orientale.
L'elemento "Emin" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In alcuni contesti, "Emin" è un nome proprio che significa "eccellente" o "distinto" in turco, e il suo uso nei cognomi può riflettere influenze ottomane sulRegione balcanica. La presenza di questo termine nel cognome suggerisce un possibile collegamento con la storia ottomana della regione, dove molti cognomi hanno radici in nomi, titoli o parole di origine turca.
La desinenza "-ovska" indica una forma femminile del cognome, che nella tradizione slava viene solitamente utilizzata per denotare appartenenza o discendenza, essendo la forma femminile di un cognome maschile che potrebbe essere "Eminovski". La variante "Eminovska" sarebbe quindi la forma femminile, utilizzata dalle donne della famiglia o della comunità che portano questo cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Eminovska" o "Eminovska", a seconda della regione e degli adattamenti linguistici. La radice "Emin" può essere correlata a nomi, titoli o caratteristiche culturali e il suo utilizzo nel cognome riflette una storia di interazione culturale nella regione dei Balcani.
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla storia e alla cultura dei Balcani, con influenze turche e slave, e riflette un'identità regionale che si trasmette da generazioni. La presenza in paesi come Macedonia e Bulgaria rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni i cognomi con desinenza in "-ska" sono comuni e hanno un profondo significato culturale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Eminovska è distribuita principalmente in Europa, con una notevole concentrazione nei paesi balcanici, soprattutto Macedonia e Bulgaria. L’incidenza in Macedonia, che raggiunge circa il 65% del totale mondiale, indica che questo cognome fa parte dell’identità locale e ha profonde radici in quella comunità. La vicinanza culturale e linguistica tra Macedonia e Bulgaria favorisce la conservazione e la trasmissione del cognome in queste regioni.
Nell'Europa dell'Est il cognome è presente anche nei paesi vicini, anche se in misura minore. L'influenza dell'Impero Ottomano sulla storia della regione ha lasciato tracce nella cultura e nei cognomi, molti dei quali hanno radici turche o slave. La struttura del cognome Eminovska, con la desinenza in "-ska", è tipica di queste comunità e riflette l'interazione culturale che ha caratterizzato la storia dei Balcani.
In America, nello specifico negli Stati Uniti e nelle comunità di immigrati in Svezia, la presenza del cognome è scarsa ma storicamente significativa. La migrazione di persone dai Balcani verso altri continenti in cerca di migliori opportunità ha permesso di mantenere cognomi come Eminovska nei registri ufficiali e nelle comunità di discendenti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Eminovska riflette una forte presenza nei paesi balcanici, con una minore dispersione nelle comunità di emigranti del Nord Europa e dell'America. La storia delle migrazioni, delle influenze culturali e delle tradizioni familiari hanno contribuito alla conservazione e all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Eminovska
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eminovska