Emirate

22 persone
2 paesi
Afghanistan paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.5% Molto concentrato

Il 95.5% delle persone con questo cognome vive in Afghanistan

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

22
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Emirate è più comune

Afghanistan
Paese principale

Afghanistan

21
95.5%
1
Afghanistan
21
95.5%
2
Nigeria
1
4.5%

Introduzione

Il cognome "Emirato" è un cognome raro a livello mondiale, con un'incidenza stimata di circa 22 persone in tutto il mondo, secondo i dati disponibili. Sebbene la sua presenza sia piuttosto limitata rispetto ad altri cognomi più frequenti, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui compare. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Africa, più precisamente in paesi come il Sudafrica e la Nigeria, dove la sua incidenza raggiunge cifre significative in rapporto alla popolazione locale. La presenza in questi paesi può essere legata a influenze storiche, scambi culturali o migrazioni specifiche che hanno portato all'adozione di questo cognome in determinate comunità. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome "Emirato", nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome non comune ma di interesse culturale e genealogico.

Distribuzione geografica dell'Emirato del cognome

Il cognome "Emirato" ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza in Africa, nello specifico in Sud Africa e Nigeria. Secondo i dati disponibili, in Africa ci sono circa 21 persone con questo cognome, che rappresenta la maggior parte della loro presenza globale. In Sud Africa l’incidenza è notevole, con una percentuale che supera il 90% del totale mondiale, a testimonianza di una presenza significativa nella regione. Anche la comunità in Nigeria mostra una presenza più piccola ma rilevante, contribuendo alla diversità della distribuzione nel continente africano.

Al di fuori dell'Africa, la presenza del cognome "Emirato" è praticamente inesistente, con una sola persona registrata in Nigeria, indicando che la sua dispersione globale è molto limitata. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o al mantenimento dell'identità familiare in comunità specifiche. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici profonde nelle regioni africane, possibilmente legate a specifiche influenze culturali o storiche, come la presenza di nomi legati alla cultura araba o musulmana, dato che "Emiro" è un termine che significa "comandante" o "principe" in arabo ed è associato a strutture di leadership in diverse culture nordafricane e mediorientali.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche riflettere processi migratori interni in Africa, dove le comunità con radici in regioni arabe o musulmane hanno mantenuto i propri cognomi nel tempo. La presenza limitata in altri continenti, come Europa, America o Asia, indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine, anche se le recenti migrazioni potrebbero modificare questa tendenza in futuro.

Origine ed etimologia dell'Emirato

Il cognome "Emirato" sembra avere un'origine chiaramente legata alla cultura araba o alle regioni da essa influenzate. La radice "Emiro" in arabo significa "comandante", "principe" o "leader", ed è un termine che è stato storicamente utilizzato per designare i governanti di alcuni territori nel mondo arabo e musulmano. La desinenza "-ate" in "Emirato" potrebbe essere un adattamento fonetico o una variazione nella traslitterazione del termine, che nella sua forma originale in arabo sarebbe "Al-Emir" o "Al-Emirate" in riferimento a un territorio governato da un emiro.

Il termine "Emirato" può anche essere correlato al nome di alcuni stati o regioni che portano quel nome, come gli Emirati Arabi Uniti, che in inglese si chiamano "Emirati Arabi Uniti". Tuttavia, nel contesto di un cognome, il suo utilizzo può indicare un'ascendenza o un collegamento con regioni in cui era prevalente la leadership di tipo emiratino, oppure potrebbe essere un cognome adottato da famiglie che avevano qualche relazione con questi territori o con persone che detenevano titoli di emiro.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili in diverse lingue o regioni, come "Emir" nella sua forma semplice, o adattamenti nelle lingue europee che riflettono la pronuncia locale. L'etimologia del cognome, quindi, è chiaramente legata alla parola "emiro", che originariamente significa "comandante" in arabo, e che è stata adottata in molteplici culture e contesti storici per designare condottieri o governanti in tempi e luoghi diversi.

L'origine del cognome "Emirato" può essere localizzata in regioni dove l'influenza araba fu significativa,come nel Nord Africa, nel Medio Oriente o anche nelle comunità musulmane in altre parti del mondo. L'adozione di questo cognome potrebbe essere avvenuta in diversi momenti storici, soprattutto durante periodi di espansione araba o in contesti coloniali in cui le comunità adottarono nomi legati alla propria cultura o leadership.

Presenza regionale

La presenza del cognome "Emirato" è distribuita principalmente in Africa, con un'incidenza predominante in Sud Africa e Nigeria. In Sud Africa, la comunità che porta questo cognome può essere legata a comunità o gruppi musulmani che mantengono tradizioni culturali legate al mondo arabo. L'incidenza in Nigeria riflette anche l'influenza delle culture islamiche in alcune regioni del paese, dove nomi e cognomi di origine araba sono relativamente comuni a causa della storia di espansione dell'Islam nella regione.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, con una sola persona registrata in Nigeria, indicando che la sua dispersione globale è molto limitata. La bassa incidenza nei paesi al di fuori dell'Africa potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente attraverso la migrazione o la colonizzazione oppure è stato conservato principalmente in comunità specifiche nella sua regione di origine.

In termini di distribuzione per continente, l'Africa rappresenta l'ambientazione principale per il cognome "Emirato", con una presenza significativa nei paesi in cui le influenze arabe e musulmane sono state storicamente rilevanti. La presenza in altre regioni, come Europa o America, è quasi inesistente, anche se ciò potrebbe cambiare in futuro se migrazioni o scambi culturali aumentassero la diffusione del cognome. La distribuzione attuale riflette quindi un modello di conservazione nelle regioni con forte influenza culturale araba e musulmana, dove il significato e la storia del termine "emiro" mantengono la loro rilevanza culturale e sociale.

Domande frequenti sul cognome Emirate

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Emirate

Attualmente ci sono circa 22 persone con il cognome Emirate in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Emirate è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Emirate è più comune in Afghanistan, dove circa 21 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Emirate ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Afghanistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.