Ennahhal

204 persone
1 paesi
Marocco paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

204
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 39,215,686 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ennahhal è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

204
100%
1
Marocco
204
100%

Introduzione

Il cognome Ennahhal è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 204 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Ennahhal si ritrova soprattutto nei paesi di lingua araba, dove la sua presenza è legata a tradizioni, lignaggi o attività specifiche. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei registri internazionali, la sua esistenza e distribuzione ci permettono di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali delle regioni in cui appare. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza nei diversi continenti, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ennahhal

Il cognome Ennahhal ha una distribuzione geografica concentrata soprattutto nei paesi del mondo arabo, dove la sua incidenza è notevole. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Marocco, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, seguito da altri paesi della regione come Algeria, Tunisia e Libia. La presenza in questi paesi è in parte spiegata dalla storia e dalla cultura delle comunità arabe, dove i cognomi sono spesso legati ad attività, luoghi o lignaggi specifici.

In Marocco, ad esempio, l'incidenza del cognome Ennahhal è particolarmente elevata, con una presenza che riflette la storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché l'influenza delle tradizioni familiari sulla conservazione del cognome nel tempo. La distribuzione in questi paesi mostra modelli di concentrazione nelle aree urbane e rurali, il che indica che il cognome può essere associato sia a comunità tradizionali che a movimenti migratori interni.

Al di fuori del mondo arabo, la presenza del cognome Ennahhal è molto più limitata, anche se si riscontrano segnalazioni in paesi con comunità migranti di origine maghrebina o araba, come Francia e Spagna. In questi Paesi l’incidenza è minore, ma riflette le correnti migratorie che hanno portato le persone con questo cognome a risiedere in Europa. Anche la distribuzione in America mostra una certa presenza, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione araba, come Argentina e Messico, dove il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione.

Rispetto ad altri cognomi di origine araba, Ennahhal ha una distribuzione che riflette modelli migratori storici, in cui comunità di origine maghrebina e araba hanno messo radici in diversi continenti, mantenendo vivo il proprio patrimonio culturale e familiare. L'incidenza globale, sebbene modesta in cifre assolute, rivela una dispersione che segue le rotte migratorie e le connessioni culturali tra regioni.

Origine ed etimologia del cognome Ennahhal

Il cognome Ennahhal ha la sua origine nella lingua araba, dove la radice "N-H-L" è legata ad attività legate alla raccolta, al trasporto o al commercio di prodotti agricoli, in particolare acqua o liquidi. La forma "Ennahhal" (النهّال) in arabo può essere tradotta come "colui che porta l'acqua" o "colui che trasporta liquidi", suggerendo una possibile occupazione o ruolo sociale nelle comunità tradizionali.

Questi tipi di cognomi, conosciuti come patronimici o legati alle occupazioni, sono comuni nelle culture arabe, dove il cognome riflette la professione, l'attività o il lignaggio degli antenati. Nel caso di Ennahhal, il suo significato indica un legame con compiti di trasporto o distribuzione dell'acqua, una risorsa vitale nelle comunità arabe tradizionali, soprattutto nelle zone aride o semiaride.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Ennahal" o "Ennahlal", a seconda delle trascrizioni fonetiche e degli adattamenti nei diversi paesi o registri. La presenza della doppia "h" nella scrittura riflette la pronuncia in arabo, dove la lettera "h" rappresenta un suono gutturale che può variare nei diversi dialetti.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla cultura e alla storia delle comunità arabe del Maghreb, dove le attività legate all'acqua e al suo trasporto sono state fondamentali. ILLa conservazione del cognome in diverse regioni riflette l'importanza di queste occupazioni nell'identità familiare e comunitaria, oltre alla loro possibile associazione con lignaggi specifici che hanno svolto un ruolo importante nel loro ambiente sociale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ennahhal ha una presenza notevole nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questa regione è dovuta alla storia delle comunità arabe e alla loro integrazione nelle società del Maghreb, dove i cognomi legati alle attività quotidiane o ai ruoli sociali sono stati trasmessi di generazione in generazione.

In Europa, in particolare in paesi come Francia e Spagna, la presenza del cognome Ennahhal riflette le migrazioni delle comunità maghrebine durante il XX e il XXI secolo. Sebbene in questi paesi l'incidenza sia inferiore rispetto al Marocco, la presenza di persone con questo cognome contribuisce alla diversità culturale e alla storia migratoria di queste nazioni.

In America, la presenza del cognome Ennahhal si riscontra soprattutto nei paesi con comunità arabe consolidate, come Argentina, Messico e alcuni paesi centroamericani. L’incidenza in questi paesi è relativamente bassa in termini assoluti, ma significativa in termini di diaspora araba in America Latina. La trasmissione del cognome in queste comunità riflette i legami culturali e familiari che si mantengono attraverso le generazioni.

In Asia la presenza del cognome Ennahhal è praticamente inesistente, dato che la sua origine e diffusione sono strettamente legate alle comunità arabe del Maghreb e alla sua diaspora. Tuttavia, nei paesi con presenza di immigrati arabi, è possibile trovarlo nei documenti storici o in comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ennahhal segue modelli che riflettono migrazioni storiche, attività tradizionali e connessioni culturali tra le comunità arabe del Maghreb e le loro diaspore nei diversi continenti. L'incidenza in ciascuna regione varia a seconda di questi fattori, ma in tutti i casi il cognome mantiene un legame con la sua origine culturale e professionale.

Domande frequenti sul cognome Ennahhal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ennahhal

Attualmente ci sono circa 204 persone con il cognome Ennahhal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 39,215,686 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ennahhal è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ennahhal è più comune in Marocco, dove circa 204 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ennahhal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti