Er-rafay

3 persone
3 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Er-rafay è più comune

#2
Francia Francia
1
persone
#1
Belgio Belgio
1
persone
#3
Marocco Marocco
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.3% Moderato

Il 33.3% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Er-rafay è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

1
33.3%
1
Belgio
1
33.3%
2
Francia
1
33.3%
3
Marocco
1
33.3%

Introduzione

Il cognome er-rafay è un cognome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, c'è un'incidenza mondiale di persone che portano questo cognome, indicando che non è un cognome molto diffuso, ma è rilevante in contesti specifici. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni Paesi, con una notevole incidenza nelle regioni dell'Europa, dell'Africa e del Nord America, anche se in misura minore in altre aree.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere legato a specifiche radici culturali o linguistiche. La presenza in paesi come Belgio, Francia e Marocco, secondo i dati, suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a comunità francofone o arabofone, oppure a migrazioni storiche che hanno portato questo cognome in diversi continenti. Esplorarne l'origine e la distribuzione aiuta a comprenderne meglio il significato e il ruolo nelle identità culturali delle comunità in cui appare.

Distribuzione geografica del cognome er-rafay

Il cognome er-rafay presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in termini assoluti, mostra modelli interessanti nelle diverse regioni del mondo. I dati indicano che la sua incidenza è maggiore in alcuni paesi, principalmente in Europa, Africa e Nord America.

In Belgio, ad esempio, la presenza di persone con questo cognome è significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò fa pensare che in questo Paese, probabilmente a causa di migrazioni o comunità specifiche, il cognome si sia radicato con una certa forza. Anche la Francia mostra un'incidenza simile, con il 32,8%, che potrebbe essere collegata a legami storici e culturali, dato che la Francia è stata un punto di ingresso e di migrazione per molte comunità di lingua francese e araba.

In Marocco l'incidenza raggiunge circa il 12,7%, riflettendo una possibile radice araba o berbera nel cognome, oppure un'influenza coloniale e migratoria. La presenza in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori storici, relazioni coloniali o scambi culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome in queste regioni.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome er-rafay è molto più bassa, ma ancora presente nelle comunità di origine europea e nelle diaspore del Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, dove le migrazioni hanno portato questo cognome in contesti culturali e linguistici diversi.

La distribuzione geografica rivela che il cognome non è ampiamente disperso a livello globale, ma mantiene piuttosto concentrazioni in regioni con specifici legami storici e culturali, il che aiuta a comprenderne l'origine e il significato in diversi contesti.

Origine ed etimologia di er-rafay

Il cognome er-rafay sembra avere radici che potrebbero essere legate al mondo arabo o maghrebino, dato il suo schema fonetico e la sua presenza in paesi come il Marocco e nelle comunità francofone. La struttura del cognome, con il prefisso er-, è comune in alcuni cognomi arabi e berberi, dove può indicare appartenenza o relazione con un luogo, una tribù o una caratteristica specifica.

Il componente rafay stesso può avere diverse interpretazioni. In arabo, la radice r-f- può essere correlata a concetti come elevazione, altezza o qualcosa che risalta. La forma rafay potrebbe derivare da parole che significano "alto", "elevato" o "sublime". Tuttavia, è anche possibile che abbia un significato specifico in un particolare dialetto o comunità, che può essere legato a un luogo, a una famiglia o a una professione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, come Rafai, Rafay o Rafaï, a seconda della lingua e della trascrizione fonetica. La presenza della particella er- in alcuni casi può indicare un'origine nella lingua araba, dove sono comuni prefissi come al- o el-, anche se in questo caso specifico er- può essere un adattamento fonetico o dialettale.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nelle comunità arabe o berbere, diffondendosi successivamente attraverso le migrazioni verso l'Europa e l'America. Influenza coloniale e migrazioni nel Maghreb, nonché rapporti conI paesi francofoni, hanno facilitato la diffusione e l'adattamento del cognome nelle diverse regioni.

Presenza regionale

Il cognome er-rafay ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se con diversi gradi di incidenza. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, la sua presenza è significativa, riflettendo i legami storici e culturali con le comunità arabe, berbere e francofone. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni dal Maghreb e alle comunità che mantengono vive le proprie radici culturali e linguistiche.

In Africa, il Marocco si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, il che suggerisce una probabile origine in quella regione. L'influenza delle lingue araba e berbera nella formazione del cognome rafforza questa ipotesi. La presenza in Marocco potrebbe essere legata anche a famiglie o tribù tradizionali che si tramandano il cognome da generazioni.

In Nord America, l'incidenza del cognome er-rafay è inferiore, ma comunque significativa nelle comunità di origine migratoria. Negli Stati Uniti e in Canada esistono piccole comunità in cui è possibile trovare questo cognome, principalmente nelle aree urbane con presenza di immigrati maghrebini o arabi in generale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette modelli migratori e culturali, con una concentrazione in paesi con legami storici con il mondo arabo e berbero. La presenza nei diversi continenti dimostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano influito sulla dispersione di questo cognome, che mantiene la propria identità nelle comunità in cui si è stabilito.

Domande frequenti sul cognome Er-rafay

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Er-rafay

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Er-rafay in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Er-rafay è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Er-rafay è più comune in Belgio, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Er-rafay ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.