Erach

116 persone
2 paesi
Uganda paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.1% Molto concentrato

Il 99.1% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

116
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 68,965,517 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Erach è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

115
99.1%
1
Uganda
115
99.1%

Introduzione

Il cognome Erach è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha un'incidenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa e in alcune regioni dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 115 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza relativamente piccola ma notevole rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è concentrata principalmente in Uganda, con un'incidenza di 115 persone, e in misura minore nella Repubblica Dominicana, con solo 1 persona registrata con questo cognome.

Questo cognome, a causa della sua limitata presenza nei primati mondiali, può essere associato a comunità specifiche o a particolari gruppi etnici. Sebbene non esistano documenti storici ampiamente diffusi sulla sua origine, la sua distribuzione geografica e la sua incidenza suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni africane, forse legate a specifiche lingue o culture ugandesi. La presenza in paesi al di fuori dell'Africa, come la Repubblica Dominicana, potrebbe essere dovuta a migrazioni o scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che circondano questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Erach

Il cognome Erach ha una distribuzione altamente concentrata in Africa, specificatamente in Uganda, dove la sua incidenza raggiunge i 115 record, rappresentando praticamente tutta la sua presenza globale. Ciò indica che in Uganda il cognome è relativamente più diffuso rispetto ad altri paesi, anche se in termini assoluti è ancora un cognome raro. L'incidenza in questo Paese suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale, eventualmente legato ad una specifica comunità etnica o linguistica.

Al di fuori dell'Uganda, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con una sola segnalazione nella Repubblica Dominicana. Questi dati riflettono che la dispersione del cognome Erach è molto limitata a livello globale, con una presenza quasi esclusiva in Africa e una presenza residua in America. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a casi isolati, senza diffusione significativa in altre regioni del mondo.

Il modello di distribuzione indica che il cognome non si è diffuso ampiamente in Europa, Asia o America in modo significativo, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia strettamente legata a una comunità o un gruppo etnico dell'Uganda. La migrazione verso paesi come la Repubblica Dominicana, nel caso dell'unico record, può essere il risultato di movimenti migratori specifici, ma non rappresenta una tendenza generalizzata. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Erach è molto limitata e concentrata, con un forte legame con l'Uganda e una presenza quasi inesistente in altre regioni.

Origine ed etimologia di Erach

Il cognome Erach non ha una storia ampiamente documentata nei documenti storici o etimologici tradizionali, il che rende la sua origine oggetto di speculazioni e analisi basate sulla sua distribuzione attuale. Poiché la sua presenza principale è in Uganda, è probabile che abbia radici in qualche lingua o cultura locale di quella regione. In molte comunità africane, i cognomi possono essere legati a caratteristiche del territorio, nomi di antenati, eventi storici o ruoli sociali specifici.

Un'ipotesi possibile è che Erach sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo o elemento geografico dell'Uganda. In alternativa potrebbe trattarsi di un cognome patronimico, indicante la discendenza da un antenato con nome simile. Tuttavia, senza documenti storici dettagliati, è difficile individuarne il significato o l'origine esatta.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Erach, suggerendo che la sua forma attuale è stata conservata nella sua forma originale nella maggior parte dei documenti. La fonetica del cognome indica anche che potrebbe essere correlato alle lingue bantu o nilotiche, diffuse in Uganda, anche se ciò richiede un'ulteriore analisi linguistica.

In sintesi, il cognome Erach sembra avere un'origine legata alla regione dell'Uganda, forse legata ad aspetti culturali, geografici o familiari di quella comunità. La mancanza di documentazione storica specifica non limita però un'affermazione definitiva, ma la sua diffusionela geografia offre importanti indizi sulla sua possibile radice etimologica.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Erach ha una presenza prevalentemente africana, con l'Uganda come principale centro di incidenza. La concentrazione in questo continente riflette una probabile origine in qualche specifica comunità o gruppo etnico dell'Uganda, dove il cognome può avere un particolare significato culturale o storico. L'incidenza in Africa è quasi esclusiva, con l'eccezione di un record nella Repubblica Dominicana, che indica che la sua dispersione globale è minima.

In Africa, soprattutto in Uganda, il cognome può essere associato ad alcuni gruppi etnici o linguistici, come i Baganda, i Basoga o altri popoli che vivono nella regione. La presenza in quest'area può essere correlata a tradizioni familiari, lignaggi ancestrali o ruoli sociali specifici all'interno di tali comunità.

In America, la presenza del cognome Erach è quasi inesistente, con una sola segnalazione nella Repubblica Dominicana. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni recenti o a casi isolati, ma non indica una presenza significativa nel continente americano. La dispersione in America può essere legata a movimenti migratori di individui o famiglie che, per vari motivi, portarono il cognome in nuove regioni, pur senza che ciò abbia generato una comunità significativa con quel cognome.

In Europa, Asia o Oceania non esistono testimonianze rilevanti del cognome Erach, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione sono strettamente legate all'Africa, in particolare all'Uganda. La presenza limitata in altri continenti indica che non è un cognome ampiamente diffuso o adottato in diverse culture, ma piuttosto che mantiene una distribuzione molto localizzata.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Erach riflette un'origine africana con una distribuzione molto limitata al di fuori del continente, principalmente nei paesi americani come la Repubblica Dominicana, dove è stato registrato un unico caso. La distribuzione geografica conferma il suo carattere di cognome con radici specifiche, con un modello di dispersione che segue le migrazioni e i contatti culturali delle comunità ugandesi.

Domande frequenti sul cognome Erach

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erach

Attualmente ci sono circa 116 persone con il cognome Erach in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 68,965,517 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Erach è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Erach è più comune in Uganda, dove circa 115 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Erach ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.