Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Erkebaev è più comune
Kirghizistan
Introduzione
Il cognome Erkebaev è un patronimico di origine probabilmente legato alle comunità turche e centroasiatiche, riflette una storia e una cultura ricca di tradizioni familiari e regionali. Attualmente si stima che siano circa 2.377 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia centrale e nelle regioni circostanti. L'incidenza globale del cognome Erkebaev rivela una presenza significativa in alcuni paesi, essendo particolarmente diffuso in Kirghizistan, Kazakistan e Russia. La distribuzione di questo cognome è strettamente legata ai movimenti storici, migratori e culturali delle comunità turche e dell'Asia centrale, che hanno influenzato la dispersione dei cognomi nella regione. La presenza di Erkebaev in diversi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno plasmato l'identità delle comunità in cui si trova.
Distribuzione geografica del cognome Erkebaev
Il cognome Erkebaev ha una distribuzione geografica che rivela le sue forti radici nell'Asia centrale e nelle regioni circostanti. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 2.377 persone. La concentrazione più elevata si registra in Kirghizistan, con un'incidenza di 1.629 persone, che rappresenta circa il 68,5% del totale mondiale. Questa alta percentuale indica che Erkebaev è un cognome molto caratteristico della popolazione kirghisa, dove probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura locale.
In secondo luogo, il Kazakistan ha un'incidenza significativa con 680 persone, che equivalgono a circa il 28,6% del totale mondiale. La presenza in Kazakistan riflette la vicinanza geografica e culturale con il Kirghizistan, oltre ai movimenti migratori interni all'Asia centrale. L'influenza delle comunità turche e dell'Asia centrale in questa regione ha contribuito alla diffusione di cognomi come Erkebaev, che potrebbero essere collegati a lignaggi storici o famiglie importanti nella storia locale.
In Russia si registra un'incidenza di 51 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 2,1% del totale mondiale. La presenza in Russia può essere spiegata dai movimenti migratori e dalla storia dell'integrazione delle comunità dell'Asia centrale nel territorio russo, soprattutto durante il periodo sovietico, quando si verificò una significativa migrazione di persone da queste regioni verso le aree urbane e centrali della Russia.
Altri paesi con una presenza minore includono l'Uzbekistan (9 persone), gli Stati Uniti (8 persone) e l'Azerbaigian (1 persona). La presenza in Uzbekistan, seppur piccola, riflette la vicinanza culturale e geografica con Kirghizistan e Kazakistan. La presenza negli Stati Uniti e in Azerbaigian, seppure minima, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a legami familiari stabiliti in contesti storici diversi.
In sintesi, la distribuzione del cognome Erkebaev mostra una netta predominanza in Asia centrale, soprattutto in Kirghizistan e Kazakistan, con una presenza significativa in Russia e una minore dispersione in altri paesi. Questi modelli riflettono le dinamiche migratorie, culturali e politiche che hanno influenzato nel tempo la dispersione di questo cognome.
Origine ed etimologia di Erkebaev
Il cognome Erkebaev ha radici che probabilmente si riferiscono alle comunità turche e dell'Asia centrale, dove sono comuni i cognomi patronimici. La struttura del cognome, che termina in "-ev", è tipica dei cognomi di origine russa e delle regioni circostanti, che adottarono questa forma nel periodo in cui queste zone erano sotto l'influenza dell'Impero russo e successivamente dell'Unione Sovietica. La desinenza "-ev" indica un carattere patronimico, che significa "figlio di" o "appartenente a", suggerendo che Erkebaev potrebbe derivare dal nome di un antenato o da un termine che denota qualche caratteristica o qualità particolare.
L'elemento "Erk" nel cognome potrebbe essere correlato alla parola turca "Erk", che significa "coraggioso" o "eroe". La parte "Bae" potrebbe essere una variante di "Bey", un titolo nobiliare o di leadership nelle culture turca e dell'Asia centrale. Pertanto, Erkebaev potrebbe essere interpretato come "figlio del coraggioso" o "appartenente al nobile coraggioso". Questa interpretazione è coerente con la storia delle comunità turche, dove i cognomi spesso riflettevano caratteristiche personali, risultati o status sociale.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere Erkebaev, Erkebaevich o adattamenti in diverse lingue e regioni, come Erkebayev o Erkebayev. L'adozione di tali varianti puòessere correlato alla traslitterazione in diversi alfabeti, come cirillico, latino o arabo, a seconda del paese e dell'ora.
L'origine del cognome, quindi, unisce elementi della cultura turca e centroasiatica, con influenze russe e con le tradizioni patronimiche che per secoli hanno prevalso nella regione. La storia di questi cognomi riflette l'interazione tra diverse culture, imperi e movimenti migratori in Eurasia.
Presenza regionale e dati specifici
L'analisi della presenza del cognome Erkebaev nelle diverse regioni rivela una marcata concentrazione in Asia centrale, nello specifico in Kirghizistan e Kazakistan. L'incidenza in Kirghizistan, con 1.629 persone, rappresenta circa il 68,5% del totale mondiale, indicando che Erkebaev è un cognome profondamente radicato nell'identità della popolazione locale. La storia del Kirghizistan, con il suo passato come parte della Via della Seta e la sua interazione con gli imperi turco e russo, ha favorito la conservazione e la trasmissione di cognomi tradizionali come Erkebaev.
In Kazakistan la presenza di 680 persone con questo cognome equivale a circa il 28,6% del totale mondiale. La vicinanza geografica e culturale al Kirghizistan, insieme alla storia condivisa nella regione dell’Asia centrale, spiegano la distribuzione simile. Anche l'influenza delle migrazioni interne e delle relazioni tribali ha contribuito alla dispersione di questo cognome nelle diverse comunità kazake.
In Russia, la presenza di 51 persone con il cognome Erkebaev riflette l'influenza delle migrazioni dall'Asia centrale verso le aree urbane e centrali del Paese, soprattutto durante il periodo sovietico. L'integrazione delle comunità dell'Asia centrale in Russia ha portato alla conservazione dei cognomi tradizionali, che spesso mantengono la struttura originaria o presentano lievi variazioni.
Negli altri continenti la presenza del cognome è minima, con registrazioni negli Stati Uniti (8 persone), Uzbekistan (9 persone) e Azerbaigian (1 persona). La presenza negli Stati Uniti può essere correlata a recenti migrazioni o a familiari che hanno cercato nuove opportunità in Nord America. La presenza in Uzbekistan, sebbene piccola, riflette la vicinanza culturale e geografica con Kirghizistan e Kazakistan e potrebbe essere dovuta a movimenti migratori storici o a rapporti familiari.
In conclusione, la distribuzione del cognome Erkebaev è chiaramente dominata dall'Asia centrale, con una presenza significativa in Kirghizistan e Kazakistan, e una minore dispersione in Russia e altri paesi. Questi modelli riflettono le dinamiche storiche, culturali e migratorie che hanno modellato la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Erkebaev
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erkebaev