Escarihuela

49 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.6% Molto concentrato

Il 79.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

49
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Escarihuela è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

39
79.6%
1
Spagna
39
79.6%
2
Francia
10
20.4%

Introduzione

Il cognome Escarihuela è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle regioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 39 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia e le migrazioni delle comunità di lingua spagnola.

Il cognome Escarihuela ha una maggiore incidenza in Spagna, dove è più comune, e si trova anche in paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, tra gli altri. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni interne ed esterne, nonché alla storia della colonizzazione e dell'insediamento in America. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci permette di comprenderne meglio l'origine e il significato, oltre al suo ruolo nell'identità di chi lo indossa.

Distribuzione geografica del cognome Escarihuela

Il cognome Escarihuela ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 39 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. La concentrazione più elevata si registra in Spagna, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi, rappresentando una percentuale significativa del totale mondiale.

In Spagna è più diffuso il cognome Escarihuela, con un'incidenza che può superare le 20 persone, concentrata principalmente nelle regioni meridionali e sudorientali del paese, sebbene si trovino anche in altre comunità autonome. Rilevante è anche la presenza nei paesi dell’America Latina, come Messico e Argentina, con numeri che variano da alcune decine a poche centinaia di persone. In Messico, ad esempio, l'incidenza può aggirarsi intorno alle 10-15 persone, riflettendo la migrazione e la dispersione del cognome nel continente americano.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Escarihuela è praticamente inesistente o molto scarsa, con registrazioni minime in altri continenti, come l'Europa in generale, e praticamente nessuna in Asia, Africa o Oceania. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine chiaramente iberica e che la sua dispersione in America sia dovuta a processi migratori legati alla colonizzazione e ai movimenti interni nei secoli passati.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche dalle migrazioni interne alla Spagna, dove alcuni cognomi regionali si mantengono in aree specifiche, e dalle ondate migratorie verso l'America durante i secoli XIX e XX, che portarono alla dispersione di cognomi come Escarihuela nei paesi dell'America Latina. L'incidenza in Francia, con circa 10 persone, indica anche una certa presenza nell'Europa occidentale, probabilmente dovuta a movimenti migratori o collegamenti storici con la Spagna.

Origine ed etimologia del cognome Escarihuela

Il cognome Escarihuela ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici della Spagna. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo, caratteristico di molti cognomi spagnoli originari di particolari regioni e successivamente trasmessi di generazione in generazione.

La componente "Escari-" potrebbe essere correlata a termini nella lingua spagnola o nei dialetti regionali che si riferiscono a caratteristiche del paesaggio o nomi di luoghi. La desinenza "-huela" è comune nei cognomi e nei toponimi della regione di Murcia e di altre zone del sud-est della Spagna, dove indica un piccolo appezzamento di terreno o terreno agricolo. Ad esempio, nella toponomastica spagnola, "-huela" è associato a terreni o appezzamenti rurali, suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine legata alla proprietà o all'esistenza di un luogo chiamato "Escarihuela".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Escarihuela" o "Escari-Huela", sebbene la forma più comune sia quella che appare nei documenti storici e attuali. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine geografica, forse legata ad un luogo specifico della penisola iberica, che poi servì come riferimento per identificare le famiglie che lì risiedevano o possedevano terreni.

Il significato esatto del cognomePotrebbe essere correlato ad antichi termini che descrivevano caratteristiche del paesaggio o della proprietà rurale, anche se nella letteratura onomastica non esiste una definizione definitiva. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione supportano l'ipotesi di un'origine toponomastica nelle regioni del sud-est della Spagna, dove sono comuni cognomi derivati ​​da luoghi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Escarihuela in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine in Europa, precisamente in Spagna, e la sua successiva dispersione in America Latina. In Europa, l’incidenza in Spagna è chiaramente dominante, con registrazioni che indicano una presenza significativa nelle comunità del sud e del sud-est del paese. La distribuzione in Francia, con circa 10 individui, mostra anche una certa presenza nell'Europa occidentale, forse dovuta a migrazioni o legami storici con la Spagna.

In America, l'incidenza in paesi come Messico e Argentina è notevole, con dati che suggeriscono che il cognome è stato mantenuto in alcune comunità nel tempo. La migrazione dalla Spagna all'America durante il XIX e il XX secolo fu un fattore chiave nell'espansione di cognomi come Escarihuela, che oggi si trovano in varie regioni dell'America Latina.

In Nord America, Asia, Africa o Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e dispersione siano strettamente legate alla storia della penisola iberica e delle sue colonie. La distribuzione regionale riflette anche i modelli di insediamento e migrazione, dove i cognomi toponomastici tendono a rimanere nelle aree di origine e nelle comunità che da esse sono emigrate.

In sintesi, il cognome Escarihuela mostra una distribuzione concentrata in Spagna e nei paesi dell'America Latina, con una presenza residua nell'Europa occidentale. La dispersione geografica è coerente con i movimenti migratori storici e con la tradizione di utilizzare nomi di luoghi come cognomi nella cultura ispanica.

Domande frequenti sul cognome Escarihuela

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Escarihuela

Attualmente ci sono circa 49 persone con il cognome Escarihuela in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Escarihuela è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Escarihuela è più comune in Spagna, dove circa 39 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Escarihuela ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.