Esclapes

268 persone
6 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Esclapes è più comune

#2
Brasile Brasile
29
persone
#1
Spagna Spagna
198
persone
#3
Francia Francia
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.9% Molto concentrato

Il 73.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

268
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 29,850,746 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Esclapes è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

198
73.9%
1
Spagna
198
73.9%
2
Brasile
29
10.8%
3
Francia
21
7.8%
4
Venezuela
10
3.7%
6
Portogallo
4
1.5%

Introduzione

Il cognome Esclapes è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 198 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in paesi come Spagna, Messico e Argentina, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. La storia e l'origine delle Esclapes sembrano legate a specifiche radici culturali e geografiche, forse di origine toponomastica o patronimica, anche se esistono ancora aspetti che necessitano di ulteriori approfondimenti. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Esclapes, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua storia e dell'attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Esclapes

Il cognome Esclapes presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione in diverse regioni. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 198 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. I paesi con la maggiore presenza sono, nell'ordine, Spagna, Messico, Argentina, Venezuela, Stati Uniti e Portogallo.

In Spagna il cognome ha una presenza notevole, con un'incidenza che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Importante è anche la presenza in Messico e Argentina, che riflette modelli migratori storici che hanno portato alla dispersione del cognome in America Latina. L'incidenza in Venezuela e Stati Uniti, seppure inferiore nel confronto, indica la presenza di comunità che hanno mantenuto il cognome per generazioni, probabilmente a causa dei movimenti migratori e delle relazioni coloniali.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Esclapes abbia radici in Europa, in particolare nella penisola iberica, e che la sua espansione in America sia avvenuta principalmente durante i successivi periodi coloniali e migratori. La presenza in Portogallo, sebbene più piccola, indica anche un possibile collegamento con le regioni lusofone, forse attraverso movimenti storici o scambi culturali.

Confrontando le regioni, si osserva che in Europa, soprattutto in Spagna e Portogallo, l'incidenza è maggiore, mentre in America, paesi come Messico e Argentina concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. La dispersione negli Stati Uniti, sebbene minore in termini assoluti, riflette la tendenza alla migrazione e all'insediamento delle comunità di lingua spagnola nel Paese.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Esclapes rivela un modello di origine europea, con una significativa espansione in America Latina e presenza nelle comunità di lingua inglese e portoghese, risultato di storici processi migratori e relazioni coloniali.

Origine ed etimologia di Esclapes

Il cognome Esclapes sembra avere origine toponomastica o patronimica, anche se la sua esatta etimologia non è ancora del tutto chiarita. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in un nome proprio o in un luogo geografico, tipica di molti cognomi di origine europea. La presenza nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, così come in Europa, indica che la sua origine potrebbe essere collegata alla penisola iberica, in particolare nelle aree in cui sono comuni i cognomi toponomastici.

Un'ipotesi è che Esclapes derivi da un termine relativo a un luogo o a una caratteristica geografica. La desinenza "-es" in alcuni casi può indicare un patronimico o un diminutivo in certi dialetti o regioni. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un'etimologia definitiva, quindi potrebbe anche trattarsi di un cognome di origine professionale o descrittiva, sebbene meno probabile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, anche se in alcuni documenti antichi o nei documenti di immigrazione potevano comparire forme simili o adattate a seconda delle regioni. La possibile relazione con parole di lingue romanze, come il catalano o il galiziano, apre anche alla possibilità che abbia un significato legato a qualche caratteristica locale o a un termine descrittivo.

In sintesi, anche se non esiste una spiegazione definitiva, il cognome Esclapes ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica indella penisola iberica, con un significato che potrebbe essere correlato a un luogo, a una caratteristica geografica o a un nome proprio antico. La dispersione in diversi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine europea con successiva espansione in America e in altre regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Esclapes nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Spagna e Portogallo, l'incidenza è più elevata, suggerendo un'origine ancestrale in queste regioni. La distribuzione in questi paesi indica che il cognome fa parte delle comunità locali da secoli, possibilmente legato a famiglie nobili o comunità rurali con profonde radici nella storia locale.

In America, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza significativa, risultato di processi di colonizzazione e migrazione. L'incidenza in questi paesi riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee durante i secoli XVI e XVII, nonché i successivi movimenti nei secoli XIX e XX. La presenza in Venezuela indica anche la dispersione nel continente, con comunità che hanno mantenuto il cognome nei loro registri di famiglia.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore (6 persone), la sua presenza indica l'esistenza di comunità di lingua spagnola che hanno conservato il cognome per generazioni, in un contesto di diversità culturale e migratoria. La presenza in paesi di lingua portoghese, come Brasile e Portogallo, seppur minore, suggerisce anche connessioni storiche e culturali che potrebbero aver facilitato la diffusione del cognome in queste regioni.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Esclapes riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi in America attraverso la colonizzazione e la migrazione, e che attualmente mantengono una presenza dispersa ma significativa in diverse regioni del mondo. La conservazione del cognome nelle diverse comunità mostra anche l'importanza delle reti familiari e culturali nella preservazione dell'identità attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Esclapes

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Esclapes

Attualmente ci sono circa 268 persone con il cognome Esclapes in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 29,850,746 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Esclapes è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Esclapes è più comune in Spagna, dove circa 198 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Esclapes sono: 1. Spagna (198 persone), 2. Brasile (29 persone), 3. Francia (21 persone), 4. Venezuela (10 persone), e 5. Stati Uniti d'America (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Esclapes ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.