Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Eslata è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Eslata è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Eslata è più diffuso in Brasile, dove rappresenta una parte importante dell'incidenza totale, e in misura minore negli Stati Uniti. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi migratori storici, nonché a specifiche comunità che hanno mantenuto nel tempo questo cognome. Sebbene non esistano documenti estesi sulla sua origine, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono una possibile origine geografica o culturale particolare che merita di essere esplorata in modo più approfondito.
In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Eslata, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Eslata
La distribuzione del cognome Eslata è concentrata principalmente in Brasile, dove rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Ciò indica che in Brasile il cognome ha una presenza notevole, probabilmente a causa di radici storiche o migratorie che hanno consolidato la sua presenza nel paese.
In secondo luogo, negli Stati Uniti risiede circa il 32,8% del totale delle persone con il cognome Eslata. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata a movimenti migratori provenienti da paesi dell'America Latina o europei, nonché a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per diverse generazioni.
Altri paesi con un'incidenza minore includono i paesi dell'America Latina e alcune nazioni europee, anche se in numero molto minore. La distribuzione in questi paesi può riflettere migrazioni recenti o antiche, nonché la naturale dispersione delle famiglie che portano questo cognome.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Eslata abbia un'origine che potrebbe essere correlata a regioni di lingua portoghese o spagnola, data la sua predominanza in Brasile e la sua presenza nei paesi dell'America Latina. Anche la migrazione verso gli Stati Uniti ha contribuito all'espansione del cognome nel Nord America. La bassa incidenza negli altri continenti indica che, per ora, la sua presenza è piuttosto localizzata, anche se potenzialmente in crescita a causa degli attuali movimenti migratori.
Rispetto ad altri cognomi, Eslata mostra una distribuzione abbastanza specifica, concentrata in alcuni paesi, che può riflettere particolari radici culturali o storiche. La migrazione interna ed esterna è stata fondamentale per mantenere ed espandere la sua presenza nelle regioni in cui si trova attualmente.
Origine ed etimologia di Eslata
Il cognome Eslata presenta un'origine che, sebbene non del tutto documentata, può essere associata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine in regioni di lingua portoghese o spagnola, dato il suo maggiore impatto in Brasile e la sua presenza nei paesi dell'America Latina.
Un'ipotesi plausibile è che Eslata sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. Molte volte i cognomi che terminano in "-a" nelle regioni iberiche o latinoamericane hanno radici in toponimi o caratteristiche ambientali. Non esistono però documenti chiari che identifichino un luogo esatto con quel nome, quindi potrebbe anche trattarsi di un cognome patronimico o derivato da un nome proprio antico.
Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe avere origine in qualche denominazione locale o in un termine che, nel tempo, divenne cognome di famiglia. Varianti ortografiche del cognome, se esistenti, potrebbero offrire ulteriori indizi sulla sua origine, ma in questo caso non sono state documentate varianti significative.
Storicamente, il cognome Eslata può essere collegato a comunità specifiche che, ad un certo punto, adottarono questo nome come identificazione familiare. La mancanza di documenti estesi rende la sua storia in parte speculativa, nonostante la sua distribuzionela geografia aiuta a dedurre una possibile origine in regioni di lingua portoghese o spagnola, con radici in antiche tradizioni familiari.
Presenza regionale
Il cognome Eslata ha una presenza notevole in America, soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti. In Brasile la sua incidenza è la più alta, riflettendo un possibile radicamento in comunità locali o migrazioni interne che hanno mantenuto vivo il cognome nel corso degli anni. L'influenza del portoghese in Brasile potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome nella regione.
Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Eslata, anche se minore rispetto al Brasile, indica una migrazione dai paesi dell'America Latina o europei. La comunità ispanica e latinoamericana negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella dispersione dei cognomi meno comuni e Eslata non fa eccezione.
In Europa l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in America Latina o in regioni di lingua portoghese. La distribuzione negli altri continenti è molto limitata, con quasi zero segnalazioni in Asia, Africa o Oceania, il che indica che la sua presenza è principalmente nelle Americhe e in Brasile nello specifico.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Eslata riflette modelli migratori e culturali che hanno favorito il suo mantenimento in Brasile e nelle comunità latinoamericane degli Stati Uniti. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XX secolo e alle tendenze di colonizzazione e insediamento in nuove terre.
Domande frequenti sul cognome Eslata
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eslata