Essalhy

368 persone
2 paesi
Marocco paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.7% Molto concentrato

Il 92.7% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

368
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,739,130 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Essalhy è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

341
92.7%
1
Marocco
341
92.7%
2
Spagna
27
7.3%

Introduzione

Il cognome Essalhy è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità di origine araba hanno avuto influenza. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 368 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza notevole in alcuni paesi specifici. La maggior parte della popolazione con questo cognome si trova in Marocco, dove l'incidenza raggiunge il valore di 341, e in Spagna, con un'incidenza di 27. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo. La presenza di cognomi con radici arabe nei paesi occidentali e nel Nord Africa è solitamente legata a processi storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, che hanno portato alla diffusione di nomi e cognomi in diverse comunità. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Essalhy, in modo da offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Essalhy

Il cognome Essalhy ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine nelle regioni di lingua araba, con una notevole presenza in Marocco, dove l'incidenza raggiunge il valore di 341 persone. Ciò rappresenta circa il 92,7% del totale mondiale stimato per questo cognome, indicando che la sua radice primaria risiede in questa nazione nordafricana. La forte concentrazione in Marocco suggerisce che il cognome abbia un'origine locale o regionale in quest'area, possibilmente legata a comunità specifiche o lignaggi storici che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In Spagna, l'incidenza del cognome Essalhy è di 27 persone, che rappresenta circa il 7,3% del totale mondiale. Sebbene rispetto al Marocco la presenza in Spagna sia minore, la sua esistenza in questo paese riflette i processi migratori che hanno portato le comunità marocchine a stabilirsi nel territorio spagnolo, soprattutto negli ultimi decenni. La diaspora marocchina in Spagna è stata significativa e molti cognomi di origine araba o magrebina sono stati mantenuti nelle comunità di migranti, preservandone l'identità culturale e familiare.

Al di fuori di questi due paesi principali, la presenza del cognome Essalhy è praticamente inesistente o molto scarsa in altre regioni del mondo, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alla storia e alle migrazioni nel Nord Africa e nella penisola iberica. La limitata dispersione geografica può anche essere collegata a modelli di migrazione interna e alla preservazione dell'identità familiare nelle comunità in cui il cognome si è affermato.

In termini di modelli migratori, la presenza in Spagna può essere spiegata con la migrazione dei marocchini verso l'Europa in cerca di migliori opportunità, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo. La storia coloniale e le relazioni storiche tra Marocco e Spagna hanno facilitato la mobilità delle persone e la trasmissione di cognomi come Essalhy in queste regioni. La distribuzione attuale, quindi, riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori contemporanei e passati.

Origine ed etimologia del cognome Essalhy

Il cognome Essalhy ha una probabile radice nella regione del Maghreb, precisamente in Marocco, dove la presenza del cognome è maggiore. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino dettagliatamente l'etimologia, si può dedurre che la sua origine sia toponomastica o patronimica, comune nei cognomi arabi. La struttura del cognome, che inizia con "Es-", potrebbe essere correlata a una forma di articolo determinativo arabo ("al-"), che si combina con un nome o termine specifico.

L'elemento "Salhy" nel cognome può derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica culturale. In arabo, "Salh" o "Salih" significa "giusto", "eretto" o "puro" ed è un nome comune nella regione. L'aggiunta della desinenza "-y" può essere una variazione fonetica o un adattamento locale, che in alcuni casi indica appartenenza o lignaggio. Essalhy potrebbe quindi essere interpretato come "quello di Salh" o "appartenente a Salh", suggerendo un'origine patronimica o toponomastica legata ad un antenato o luogo specifico.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come "Esalhy" o "Salhy", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nei diversi paesi. La storia del cognome è probabilmenteRisale ai tempi in cui i cognomi si formavano in base all'appartenenza ad una famiglia, ad un lignaggio o ad un territorio, tipico delle tradizioni arabe e magrebine.

In sintesi, il cognome Essalhy sembra avere un'origine nella cultura araba, con possibili collegamenti con nomi che significano "giusto" o "puro", e la sua struttura suggerisce uno schema di formazione patronimica o toponomastica. La presenza in Marocco e nelle comunità migranti in Spagna rafforza questa ipotesi, collocandone l'origine nella tradizione culturale e linguistica del Nord Africa.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Essalhy mostra una presenza prevalentemente in Nord Africa, precisamente in Marocco, dove l'incidenza è di 341 persone. Questa rappresenta la maggiore concentrazione e probabilmente l'origine principale del cognome. La forte presenza in Marocco indica che Essalhy è un cognome con radici maghrebine, con una storia che può risalire a secoli fa nella regione, legata alle comunità arabe e berbere che vivono nel paese.

In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è di 27 persone, il che, sebbene inferiore rispetto al Marocco, riflette la migrazione e la diaspora delle comunità maghrebine nel continente europeo. La presenza in Spagna è significativa nel contesto delle relazioni storiche e migratorie tra i due paesi, dove molti marocchini hanno stabilito residenze permanenti o temporanee, preservando i propri cognomi e tradizioni culturali.

Negli altri continenti, la presenza del cognome Essalhy è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua distribuzione geografica è strettamente legata alle migrazioni nella regione del Maghreb e nei paesi con comunità migranti di origine marocchina. La dispersione in America, Asia o Oceania non è stata documentata in modo significativo, il che rafforza l'idea che la loro presenza sia principalmente nella regione di origine e nei paesi in cui queste comunità sono emigrate negli ultimi decenni.

In termini regionali, la distribuzione del cognome riflette modelli migratori storici e contemporanei, dove le comunità maghrebine hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare attraverso i cognomi. La presenza in Europa, soprattutto in Spagna, potrebbe essere legata anche alla storia coloniale e alle relazioni diplomatiche che hanno facilitato nel tempo la mobilità delle persone e dei cognomi.

Domande frequenti sul cognome Essalhy

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Essalhy

Attualmente ci sono circa 368 persone con il cognome Essalhy in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,739,130 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Essalhy è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Essalhy è più comune in Marocco, dove circa 341 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Essalhy ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti