Etampes

3 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Etampes è più comune

Francia
Paese principale

Francia

3
100%
1
Francia
3
100%

Introduzione

Il cognome Etampes è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Francia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e le migrazioni storiche. I paesi in cui è più diffuso includono principalmente Francia, Spagna e alcuni paesi dell’America Latina, come Messico e Argentina. La presenza di Etampes in questi paesi può essere collegata a migrazioni, colonizzazioni o legami storici con le regioni francofone. Sebbene la sua incidenza mondiale sia limitata, il cognome ha un importante valore culturale e genealogico per coloro che lo portano e per gli studi genealogici ed etnografici nelle zone in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Etampes

Il cognome Etampes ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza in Francia, dove probabilmente affonda le sue radici più profonde. In Francia la presenza del cognome è notevole, dato che il nome è direttamente associato alla città di Etampes, comune della regione dell'Île-de-France, vicino a Parigi. L'incidenza in Francia riflette l'andamento dei cognomi toponomastici, che derivano da luoghi specifici, e in questo caso il cognome indica probabilmente un'origine geografica legata a quella località.

Fuori dalla Francia, la presenza del cognome nei paesi di lingua spagnola, come Spagna, Messico e Argentina, suggerisce processi migratori e di colonizzazione che hanno portato alla dispersione del cognome. In questi paesi l'incidenza è molto più bassa rispetto alla Francia, ma sufficiente per evidenziarne la presenza nei registri genealogici e nei documenti storici. In Spagna, ad esempio, il cognome si trova in documenti antichi, anche se in numero molto limitato, forse riflettendo migrazioni dalla Francia o legami familiari con regioni francofone.

In America Latina, l'incidenza del cognome Etampes è ancora minore, ma si registra in paesi come Messico e Argentina, dove la presenza può essere collegata a migranti francesi o spagnoli che hanno adottato o trasmesso il cognome nelle generazioni successive. La distribuzione in questi paesi tende a concentrarsi nelle aree urbane o nelle regioni con una storia di immigrazione europea. La bassa incidenza complessiva, con solo poche persone che portano il cognome, indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un cognome con radici specifiche e dispersione limitata.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Etampes riflette la sua probabile origine in Francia, con una dispersione secondaria nei paesi di lingua spagnola a causa delle migrazioni. La concentrazione in Francia, soprattutto nella regione dell'Île-de-France, e la sua presenza residua in altri paesi, illustrano modelli storici di mobilità e insediamento delle famiglie legate a quella denominazione.

Origine ed etimologia di Etampes

Il cognome Etampes ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dal nome della cittadina francese di Etampes, situata nella regione dell'Île-de-France. L'etimologia di questo nome risale al Medioevo, ed il suo significato potrebbe essere legato ad antichi termini che descrivono caratteristiche geografiche o topografiche del luogo. La stessa parola "Etampes" potrebbe derivare da radici latine o gallo-romane, anche se non esiste un'interpretazione definitiva e univoca. La città di Etampes fu un centro importante nella storia medievale francese e il suo nome divenne un cognome per le famiglie che provenivano o avevano legami con quella zona.

Il cognome Etampes, quindi, appartiene alla categoria dei cognomi toponomastici, che hanno origine dal nome di un luogo geografico. Questo tipo di cognome era molto diffuso in Europa, soprattutto in Francia, dove le famiglie adottavano il nome della città d'origine per distinguersi. La variante ortografica più frequente è, appunto, "Etampes", anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con piccole variazioni nella scrittura, come "de Etampes" o "d'Etampes", che indicano la provenienza.

Il significato del cognome, nel concreto, è legato all'omonima località, che in origine potrebbe aver avuto un significato descrittivo legato al paesaggio o alle caratteristiche del territorio. La storia di Etampes come comune e la sua importanza nella storia francese rafforzano l'ideache il cognome ha una forte componente di identità regionale e culturale.

In sintesi, Etampes è un cognome di origine toponomastica, derivato da una cittadina francese con una storia importante. La sua etimologia riflette il legame con un luogo specifico, e il suo uso come cognome si consolidò nel Medioevo, trasmettendosi di generazione in generazione in Francia e, successivamente, in altri paesi attraverso le migrazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Etampes è distribuita principalmente in Europa, soprattutto in Francia, dove la sua origine è chiaramente accertata. L'incidenza è più elevata in Francia, concentrandosi nella regione dell'Île-de-France, vicino a Parigi, dove si trova la città di Etampes. La storia e la cultura di questa regione hanno contribuito a mantenere vivo il nome della famiglia nei documenti storici e nelle genealogie familiari.

Negli altri continenti la presenza del cognome è molto più limitata. In America Latina, ad esempio, la sua incidenza in paesi come Messico e Argentina è residua, ma significativa in termini storici. L'emigrazione europea, soprattutto francese e spagnola, ha portato alcune famiglie a portare questo cognome in queste regioni, anche se in numero molto ridotto rispetto ad altri cognomi più diffusi.

In Nord America non ci sono testimonianze significative della presenza del cognome Etampes, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente europea e in paesi con legami storici con l'Europa. Anche l'incidenza in Asia e Africa è praticamente inesistente, poiché non esistono documenti che indichino una presenza notevole in quelle regioni.

In termini generali, il cognome Etampes riflette un modello di distribuzione che segue le migrazioni europee verso l'America e altre regioni, mantenendo la sua presenza principalmente in Francia e in misura minore nei paesi di lingua spagnola. La limitata dispersione geografica indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un cognome con profonde radici in una specifica località e dispersione secondaria attraverso migrazioni storiche.

Domande frequenti sul cognome Etampes

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Etampes

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Etampes in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Etampes è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Etampes è più comune in Francia, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Etampes ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.