Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Evoy è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Evoy è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 839 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola, anglosassone ed europei. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Spagna e Stati Uniti, dove sono registrate rispettivamente 839 e 476 persone. Inoltre, ci sono registrazioni più piccole in paesi come Irlanda, Regno Unito, Russia, Australia, tra gli altri, che indicano una dispersione geografica che potrebbe essere correlata a migrazioni e movimenti storici. Il cognome Evoy, quindi, ha un carattere multiculturale e può essere collegato a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto in cui viene analizzato. Successivamente verrà esplorata nel dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa di questo cognome e della sua storia.
Distribuzione geografica del cognome Evoy
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Evoy rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi anglosassoni. L'incidenza più alta si riscontra in Spagna, con un totale di 839 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica o che sia stato trasmesso e mantenuto in questa regione attraverso generazioni.
Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Evoy arriva a 476, indicando una notevole dispersione in un paese con una storia di migrazioni europee. Rilevante, anche se su scala minore, è la presenza in paesi come Irlanda (37), Regno Unito (27) e Russia (2). Questi dati riflettono che il cognome è arrivato e si è affermato in diversi continenti, probabilmente attraverso movimenti migratori in epoche passate.
In altri paesi, come Australia, Sud Africa, Canada, Estonia, Kazakistan, Liberia, Nuova Zelanda, Perù e Filippine, l'incidenza è molto bassa, con casi da 1 a 4 persone. Ciò indica che, sebbene la presenza globale del cognome Evoy non sia massiccia, ha una distribuzione che copre diverse regioni del mondo, in alcuni casi a seguito di migrazioni recenti o storiche.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome possa avere un'origine europea, con un'espansione verso l'America e altri continenti attraverso processi migratori. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Argentina e Perù, potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione e ai movimenti migratori interni in America Latina.
In sintesi, la distribuzione del cognome Evoy mostra una concentrazione in Spagna e negli Stati Uniti, con una presenza in Europa e nei paesi americani, riflettendo una storia di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Evoy
Il cognome Evoy ha un'origine che potrebbe essere collegata a radici europee, nello specifico nelle regioni di lingua inglese o irlandese. La presenza in paesi come Irlanda e Regno Unito, insieme a testimonianze in Russia, suggerisce che potrebbe avere un'origine patronimica o toponomastica in queste aree. Tuttavia, la scarsità di dati specifici sulla sua esatta etimologia significa che la sua origine precisa è soggetta a interpretazione e analisi comparativa.
Un'ipotesi comune per i cognomi con desinenze simili è che possano derivare da nomi propri, secondo uno schema patronimico. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi che terminano con "-oy" o "-oy" in inglese o irlandese potrebbero essere correlati a un determinato nome o soprannome tramandato di generazione in generazione.
Un'altra possibilità è che Evoy abbia un'origine toponomastica, correlata a una specifica posizione geografica in Europa. Molti cognomi di origine toponomastica erano formati dal nome di un paese, di una collina, di un fiume o di una zona particolare che fungeva da riferimento per identificare i suoi abitanti.
Il significato del cognome non è chiaramente stabilito nelle fonti disponibili, ma la sua presenza nelle regioni di lingua inglese e irlandese suggerisce che potrebbe essere correlato a termini antichi o toponimi che si sono evoluti nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Evoy, Evoye, o varianti in altre lingue, a seconda del paese e della tradizione familiare. La storia del cognome potrebbe essere legata ai movimenti migratori in Europa,soprattutto in Irlanda e nel Regno Unito, dove molti cognomi con desinenze simili hanno radici nel Medioevo o prima.
In breve, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Evoy, la sua possibile origine patronimica o toponomastica in Europa, insieme alla sua presenza nei paesi anglosassoni e irlandesi, fanno pensare a un lignaggio con radici in quelle regioni, con una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Evoy ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con maggiore intensità in Europa e America. In Europa, la sua presenza in paesi come Irlanda, Regno Unito e Russia indica una probabile origine in queste regioni, con documenti che suggeriscono che il cognome potrebbe essersi sviluppato o mantenuto in queste aree per secoli.
In Irlanda, ad esempio, l'incidenza di 37 persone con il cognome Evoy riflette una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alla storia dell'insediamento e della migrazione sull'isola. La presenza nel Regno Unito, con 23 documenti, rafforza anche l'ipotesi di un'origine anglosassone o irlandese.
In Russia, sebbene l'incidenza sia bassa (2 persone), ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori o contatti storici tra l'Europa occidentale e quella orientale. La presenza in paesi come Estonia, Kazakistan e Liberia, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni, forse attraverso migrazioni moderne o movimenti storici.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti (476 persone) e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Perù riflette l'espansione del cognome nel continente, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi può essere collegata alla colonizzazione, all'immigrazione o ai movimenti di popolazione alla ricerca di migliori opportunità.
In Oceania, in paesi come Australia e Nuova Zelanda, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 segnalazione in ciascuno, ma ciò dimostra che il cognome è arrivato anche in questi paesi, probabilmente nel contesto della colonizzazione e delle recenti migrazioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Evoy mostra una forte presenza in Europa, soprattutto in Irlanda e Regno Unito, con un'espansione significativa nel Nord e Sud America, e una presenza minore in Oceania e Asia. Questi modelli riflettono processi storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno portato alla dispersione del cognome in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Evoy
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Evoy