Fabea

4 persone
3 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fabea è più comune

#2
Canada Canada
1
persone
#1
Filippine Filippine
2
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fabea è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

2
50%
1
Filippine
2
50%
2
Canada
1
25%
3
Sudafrica
1
25%

Introduzione

Il cognome Fabea è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 2 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che in alcuni paesi specifici la presenza di persone con il cognome Fabea è notevole, soprattutto nelle Filippine, in Canada e in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti in rapporto alla popolazione. La presenza di questo cognome in diversi continenti suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a migrazioni storiche, scambi culturali o adattamenti linguistici. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Fabea potrebbe avere radici in contesti culturali diversi, il che rende il suo studio interessante dal punto di vista genealogico ed etimologico.

Distribuzione geografica del cognome Fabea

Il cognome Fabea ha una distribuzione geografica abbastanza dispersa, anche se con un'incidenza concentrata in alcuni paesi specifici. Secondo i dati, l'incidenza globale di questo cognome è di circa 2 persone, distribuite principalmente nelle Filippine, Canada e Sud Africa. Nelle Filippine la presenza della Fabea è la più significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 50% del totale mondiale, il che indica che questo paese è dove il cognome ha la maggiore rilevanza. La comunità filippina, con la sua storia di migrazioni e contatti coloniali, può in parte spiegare la presenza di questo cognome nella regione, anche se la sua esatta origine richiede ancora ulteriori ricerche.

In Canada l'incidenza della Fabea è più bassa, con circa una persona, ma la sua presenza può essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari con paesi in cui il cognome è più comune. Anche il Sudafrica presenta un'incidenza simile, probabilmente legata ai movimenti migratori o coloniali nella regione.

Al di fuori di questi paesi la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che Fabea sia un cognome a diffusione limitata e specifica. La bassa incidenza complessiva potrebbe essere dovuta al fatto che si tratta di un cognome relativamente raro, magari di origine locale o proveniente da una specifica comunità che ha mantenuto nel tempo il suo lignaggio senza un'espansione significativa. La distribuzione riflette modelli migratori e di insediamento che, sebbene scarsi, ci permettono di comprendere la presenza di Fabea in diversi continenti e regioni.

Rispetto ad altri cognomi più diffusi, Fabea mostra una distribuzione molto localizzata, che può indicare un'origine in una particolare comunità o una storia migratoria limitata. La presenza nelle Filippine, Canada e Sud Africa suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in questi paesi attraverso movimenti migratori in tempi diversi, possibilmente legati a colonizzazioni, commerci o rapporti familiari internazionali.

Origine ed etimologia di Fabea

Il cognome Fabea, data la sua bassa incidenza e distribuzione, ha un'origine non ancora pienamente documentata nelle principali fonti genealogiche o etimologiche. Tuttavia, è possibile avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura e ai dati geografici disponibili. La desinenza "-ea" in Fabea può suggerire un'origine in lingue romanze o in lingue di regioni con influenza coloniale europea, sebbene potrebbe anche avere radici in lingue asiatiche o africane, data la sua presenza nelle Filippine e in Sud Africa.

Una possibile etimologia del cognome Fabea potrebbe essere correlata ad un termine toponomastico o ad un nome proprio divenuto, nel tempo, cognome. Nelle Filippine, ad esempio, molti cognomi hanno radici spagnole o indigene adattate alla fonetica locale, quindi Fabea potrebbe derivare da un toponimo, da un termine descrittivo o da un adattamento di un cognome europeo. La presenza in Canada e Sud Africa potrebbe anche indicare che il cognome era portato da migranti o colonizzatori, adattandosi alle lingue e alle culture locali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diversi atti o documenti storici si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Fabea, Fabéa o Fabea. La scarsità di dati specifici sul suo significato impedisce una conclusione definitiva, ma la sua struttura suggerisce una possibile origine in un nome proprio o in un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.

In sintesi,Il cognome Fabea sembra avere radici in comunità specifiche, probabilmente con influenze coloniali o migratorie, e il suo significato esatto necessita ancora di ulteriori ricerche. La storia della sua origine può essere legata a un luogo, a un nome personale o a una caratteristica particolare dei primi portatori del cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Fabea è distribuita principalmente in alcuni continenti e regioni specifiche. In Asia, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, rappresentando circa la metà del totale mondiale delle persone con questo cognome. La storia coloniale spagnola nelle Filippine potrebbe aver facilitato l'introduzione e la conservazione del cognome nella regione, sebbene possa anche avere radici indigene adattate alla fonetica spagnola.

In America, il Canada è il secondo paese con la maggiore presenza di Fabea, anche se in numeri molto minori. La migrazione dei filippini in Canada negli ultimi decenni, insieme ai movimenti migratori da altre comunità, potrebbero spiegare la presenza di questo cognome nel Paese. La comunità filippina in Canada è cresciuta notevolmente e alcuni cognomi, come Fabea, sono conservati nei registri di famiglia e nei documenti ufficiali.

Il Sud Africa, dal canto suo, ha un'incidenza simile a quella del Canada, con una o poche persone registrate con il cognome. La storia coloniale in Sud Africa, con la presenza di colonizzatori europei e movimenti migratori, potrebbe aver contribuito all'introduzione del cognome nella regione.

Negli altri continenti la presenza di Fabea è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome a diffusione limitata e specifica. La dispersione geografica riflette modelli migratori e di insediamento che, sebbene scarsi, ci permettono di comprendere la presenza della Fabea in diverse regioni del mondo.

In Europa non esistono testimonianze significative del cognome, suggerendo che la sua origine non sia direttamente collegata ai paesi europei, anche se la sua possibile radice nelle lingue romanze potrebbe indicare un collegamento indiretto o una migrazione successiva alla sua formazione originaria. La distribuzione attuale, quindi, mostra una presenza concentrata in paesi con una storia di migrazione e colonizzazione in Asia, America e Africa, con le Filippine come principale nucleo di presenza.

Domande frequenti sul cognome Fabea

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fabea

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Fabea in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fabea è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fabea è più comune in Filippine, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fabea ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti