Fairall

1.944 persone
18 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fairall è più comune

#2
Australia Australia
531
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
887
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
348
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.6% Moderato

Il 45.6% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.944
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,115,226 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fairall è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

887
45.6%
1
Stati Uniti d'America
887
45.6%
2
Australia
531
27.3%
3
Inghilterra
348
17.9%
4
Canada
74
3.8%
5
Sudafrica
73
3.8%
6
Nuova Zelanda
8
0.4%
7
Scozia
6
0.3%
8
Galles
5
0.3%
9
Svezia
2
0.1%
10
Thailandia
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Fairall è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 2.100 persone in totale portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi di lingua inglese e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza globale del cognome Fairall riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi dove la sua storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua diffusione. I paesi con la più alta diffusione di questo cognome sono gli Stati Uniti, l'Australia e il Regno Unito, soprattutto in Inghilterra. La storia del cognome può essere legata a radici geografiche o patronimici, e la sua distribuzione geografica suggerisce un possibile collegamento con regioni anglofone e con migrazioni dall'Europa verso altri continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Fairall, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Fairall

Il cognome Fairall ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 887 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Segue l'Australia, con 531 persone, e il Regno Unito, in particolare l'Inghilterra, con 348 persone. Questi tre paesi concentrano la maggior parte della presenza del cognome, suggerendo una probabile origine nelle regioni anglofone e un'espansione attraverso migrazioni coloniali e moderne.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come principale destinatario del cognome, probabilmente a causa della migrazione europea degli ultimi secoli e dell'espansione delle comunità di origine inglese. Anche l’Australia, con la sua storia di colonizzazione britannica, ha un impatto considerevole, riflettendo la migrazione dall’Europa all’Oceania. In Europa, il Regno Unito, in particolare l'Inghilterra, mantiene una presenza significativa, con 348 casi, il che indica che il cognome potrebbe avere radici in quella regione o potrebbe essere arrivato lì in tempi remoti.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Sud Africa, Nuova Zelanda e alcuni paesi europei e asiatici, dove il cognome compare in numero molto ridotto. Ad esempio, in Canada ci sono 74 persone, in Sud Africa 73 e in Nuova Zelanda solo 8. La presenza in paesi come India, Nigeria e altri in Asia e Africa, seppure minima, riflette le migrazioni moderne e la dispersione globale delle famiglie con questo cognome.

La distribuzione geografica del cognome Fairall, quindi, mostra uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, con una forte presenza nei paesi anglofoni e nelle regioni che facevano parte dell'Impero britannico. La migrazione e la colonizzazione sono stati fattori chiave nella dispersione del cognome, che oggi si trova in diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione negli Stati Uniti, in Australia e nel Regno Unito.

Origine ed etimologia di Fairall

Il cognome Fairall sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o ad una caratteristica descrittiva, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione dall'inglese antico o medio, con componenti che potrebbero essere legate a termini descrittivi o geografici. La significativa presenza in Inghilterra e nei paesi anglofoni rafforza l'ipotesi di un'origine in quella regione.

Una possibile etimologia del cognome Fairall potrebbe essere correlata alla parola inglese "fair", che significa "giusto" o "carino", e che in alcuni casi è stata utilizzata nei cognomi per descrivere caratteristiche fisiche o caratteriali di una persona. La desinenza "-all" non è comune nei cognomi inglesi, ma potrebbe essere una variazione o derivazione di altri cognomi o nomi antichi, o anche un adattamento fonetico nel tempo.

Un'altra ipotesi suggerisce che Fairall potrebbe essere una variante di cognomi toponomastici, relativi a luoghi che avevano nomi simili o contenevano l'elemento "Fair", che in inglese antico avrebbe potuto far parte di un nome di luogo. L'esistenza di varianti ortografiche come Fairall, Fairall, o anche di varianti in altre lingue, sarebbe coerente con l'evoluzione dei cognomi nel corso dei secoli.

Per quanto riguarda il suo significato, se fosse legato alla parola "giusto", potrebbeessere interpretato come "il giusto" o "colei che è bella", che nell'antichità avrebbe potuto essere descrittore di una caratteristica fisica o morale di un antenato. La storia del cognome, quindi, può essere legata a una qualità apprezzata nella comunità oppure a un luogo d'origine che portava quel nome.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Fairall ha una marcata presenza nelle regioni di lingua inglese, principalmente in Europa, Nord America e Oceania. In Europa, la sua presenza in Inghilterra è la più significativa, con 348 casi, indicando che probabilmente ha radici in quella regione. La storia dell'Inghilterra, con la sua tradizione di cognomi derivati da caratteristiche fisiche, luoghi o professioni, suggerisce che Fairall potrebbe essere emerso come cognome toponomastico o descrittivo in quella zona.

In Nord America, gli Stati Uniti sono il paese con la più alta incidenza, con 887 persone, riflettendo la migrazione delle famiglie inglesi ed europee durante i secoli XVIII e XIX. L'espansione del cognome negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alla colonizzazione e alle migrazioni interne, che portarono alla dispersione del cognome in diversi stati e regioni.

L'Australia, con 531 casi, mostra una presenza significativa, che si spiega con la colonizzazione britannica nei secoli XVIII e XIX. La migrazione dall'Inghilterra e da altre parti del Regno Unito verso l'Australia ha portato all'introduzione e al consolidamento del cognome in quella regione.

In Oceania, anche la Nuova Zelanda ha una presenza minore, con 8 casi, ma segue lo stesso trend migratorio dall'Inghilterra. In Canada, con 74 casi, la presenza del cognome riflette la migrazione europea e la colonizzazione britannica in quel paese.

In Africa e in Asia la presenza del cognome è minima, con un solo caso in ciascuna regione, indicando che in questi continenti la dispersione del cognome Fairall è molto limitata e probabilmente legata a migrazioni moderne o specifici collegamenti con comunità di origine inglese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello tipico dei cognomi di origine inglese, con una forte presenza nei paesi anglofoni e nelle regioni colonizzate dagli inglesi. La migrazione e l'espansione coloniale sono stati i principali fattori che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti, anche se con concentrazioni maggiori negli Stati Uniti, in Australia e nel Regno Unito.

Domande frequenti sul cognome Fairall

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fairall

Attualmente ci sono circa 1.944 persone con il cognome Fairall in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,115,226 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fairall è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fairall è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 887 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fairall sono: 1. Stati Uniti d'America (887 persone), 2. Australia (531 persone), 3. Inghilterra (348 persone), 4. Canada (74 persone), e 5. Sudafrica (73 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Fairall ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Fairall (3)

Nicholas Fairall

1989 - Presente

Professione: sciare

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Percy Fairall

1909 - 1980

Professione: giocatore

Paese: Australia Australia

Harry K. Fairall

1882 - 1958

Professione: fotografo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America