Fairburn

2.673 persone
17 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fairburn è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
983
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1.105
persone
#3
Canada Canada
235
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.3% Moderato

Il 41.3% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.673
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,992,892 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fairburn è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1.105
41.3%
1
Inghilterra
1.105
41.3%
2
Stati Uniti d'America
983
36.8%
3
Canada
235
8.8%
4
Australia
198
7.4%
5
Nuova Zelanda
87
3.3%
6
Galles
32
1.2%
7
Scozia
12
0.4%
8
Irlanda del Nord
9
0.3%
9
Thailandia
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Fairburn è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.600 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. L'incidenza globale riflette una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni storiche, alla colonizzazione e ai movimenti di popolazione nei secoli passati.

Il cognome Fairburn ha una presenza notevole in Inghilterra, con un'incidenza di 1.105 persone, e negli Stati Uniti, con 983 individui registrati. Altri paesi con una presenza minore ma significativa includono Canada, Australia e Nuova Zelanda. La distribuzione geografica suggerisce una probabile origine nelle regioni anglofone, con radici che potrebbero essere legate a specifiche località geografiche o ad antichi cognomi patronimici. La storia e la cultura di questi paesi, in particolare l'influenza della colonizzazione britannica, hanno contribuito all'espansione e alla conservazione del cognome nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Fairburn

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fairburn rivela che la sua massima concentrazione si trova nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, dove l'incidenza raggiunge i 1.105 casi. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, stimato in circa 3.600 persone. La presenza in Inghilterra indica una possibile origine toponomastica, dato che molti cognomi presenti nella regione derivano da luoghi o caratteristiche geografiche specifiche.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 983 persone con il cognome Fairburn riflette un modello di migrazione e insediamento risalente ai secoli XVIII e XIX, quando molti britannici emigrarono nel Nord America. Anche la presenza in Canada, con 235 casi, e in Australia, con 198, sostiene questo trend migratorio, legato all’espansione coloniale britannica in questi territori. La Nuova Zelanda, con 87 casi, mostra una presenza più piccola ma significativa, probabilmente il risultato di migrazioni simili.

Altri paesi con una presenza minima includono Sud Africa, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, Austria, Estonia, Singapore, Kenya, Norvegia e Singapore, ciascuno con un caso registrato. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari verso regioni di lingua inglese. La distribuzione globale riflette in gran parte i movimenti coloniali e migratori degli ultimi decenni, che hanno portato il cognome in continenti e culture diverse.

In termini percentuali, la maggioranza della popolazione con il cognome Fairburn è concentrata in Europa e Nord America, con una presenza significativa nei paesi di lingua inglese. L'incidenza in questi paesi può essere collegata anche alla conservazione dei documenti storici e delle genealogie familiari, che consentono di ricostruire l'espansione del cognome attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Fairburn

Il cognome Fairburn ha un'origine toponomastica, probabilmente derivato da una località chiamata Fairburn in Inghilterra. La parola "Fairburn" in inglese antico combina "fair" (giusto, bello) e "burn" (ruscello o piccolo fiume), suggerendo che il cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che vivevano vicino a un fiume o ruscello considerato bello o notevole nel loro ambiente. L'esistenza di una località con questo nome in Inghilterra rafforza questa ipotesi, poiché molti cognomi toponomastici hanno avuto origine dall'identificazione di individui con un luogo specifico.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Fairburn" invariato, sebbene in alcuni documenti più vecchi si possano trovare piccole variazioni dovute alla trascrizione o agli adattamenti fonetici. L'etimologia del cognome fa pensare ad una radice descrittiva legata a caratteristiche geografiche, in linea con altri cognomi toponomastici inglesi.

L'origine del cognome può quindi essere fatta risalire ad un'identificazione geografica, possibilmente legata ad una comunità o proprietà in una zona denominata Fairburn. La storia del cognome è strettamente legata alla storia delle omonime località dell'Inghilterra, che a loro volta riflettono l'importanza delle caratteristiche naturali nella formazione dei cognomi nella cultura anglosassone.

Presenza per continenti e regioni

In Europa, soprattutto in Inghilterra, il cognome Fairburn ha la sua maggiore presenza, con un'incidenza di 1.105 persone. Ciò indica che la sua origine e il suo sviluppo sonoprofondamente legato alla storia e alla geografia della regione. La presenza in altri paesi europei è minima, ma rilevante nel contesto della diaspora britannica.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 983 persone, seguiti dal Canada con 235. La migrazione dall'Inghilterra verso queste regioni durante i secoli XVIII e XIX facilitò la diffusione del cognome, che fu conservato nei registri di famiglia e nei documenti storici. L'influenza della colonizzazione e della migrazione interna ha permesso di preservare il cognome in queste comunità.

In Oceania, l'Australia conta 198 documenti e la Nuova Zelanda 87, che riflettono la migrazione dei coloni britannici nel XIX e XX secolo. La presenza in queste regioni è il risultato diretto dell'espansione coloniale e delle politiche migratorie che hanno favorito l'arrivo degli europei in questi territori.

In altri continenti, l'incidenza è molto bassa, con paesi come Sud Africa, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, Austria, Estonia, Singapore, Kenya, Norvegia e Singapore ciascuno con un solo record. Ciò indica che, sebbene la presenza globale sia limitata, il cognome ha raggiunto varie regioni attraverso recenti migrazioni o legami familiari.

In sintesi, la distribuzione del cognome Fairburn riflette uno schema tipico dei cognomi di origine toponomastica nei paesi con storia coloniale britannica, con una forte presenza in Inghilterra, seguita da Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. La dispersione in altri continenti testimonia le moderne migrazioni e la globalizzazione delle famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Fairburn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fairburn

Attualmente ci sono circa 2.673 persone con il cognome Fairburn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,992,892 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fairburn è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fairburn è più comune in Inghilterra, dove circa 1.105 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fairburn sono: 1. Inghilterra (1.105 persone), 2. Stati Uniti d'America (983 persone), 3. Canada (235 persone), 4. Australia (198 persone), e 5. Nuova Zelanda (87 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Fairburn ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.