Fairris

256 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fairris è più comune

#2
Canada Canada
10
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
242
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.5% Molto concentrato

Il 94.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

256
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,250,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fairris è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

242
94.5%
1
Stati Uniti d'America
242
94.5%
2
Canada
10
3.9%
3
Inghilterra
4
1.6%

Introduzione

Il cognome Fairris è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 242 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

Il cognome Fairris ha una presenza notevole negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 242 individui, rappresentando la maggiore concentrazione a livello mondiale. In Canada l'incidenza è di circa 10 persone, mentre in Inghilterra, nel Regno Unito, si segnalano circa 4 persone con questo cognome. La dispersione di questi dati suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni anglofone o in comunità emigrate dall'Europa al Nord America.

Storicamente, i cognomi con desinenza in "-ris" o simili hanno solitamente origine in regioni di lingua inglese o in comunità di immigrati europei che hanno adottato determinati nomi in base a caratteristiche geografiche, professionali o patronimiche. La bassa incidenza nei paesi di lingua spagnola o in altre regioni del mondo rafforza l'ipotesi di un'origine prevalentemente anglofona o europea. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fairris, per comprenderne meglio la storia e la presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Fairris

L'analisi della distribuzione del cognome Fairris rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 242 persone, che rappresentano la maggioranza della sua popolazione mondiale. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza nel Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La storia dell'immigrazione degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrati dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, dall'Irlanda e da altre nazioni di lingua inglese, può spiegare la presenza di cognomi come Fairris in questo paese.

In Canada, l'incidenza di questo cognome è di circa 10 persone, il che, sebbene sia una cifra bassa, indica che esiste una presenza significativa anche nel contesto della diaspora anglofona in Nord America. La storia della migrazione dall'Europa al Canada, soprattutto nelle province orientali e nelle aree urbane, potrebbe aver contribuito all'introduzione e al mantenimento del cognome in quella regione.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, vengono segnalate circa 4 persone con il cognome Fairris. La presenza in Inghilterra fa pensare che l'origine del cognome possa essere in quella regione, oppure che sia stato portato lì da immigrati in tempi passati. La bassa incidenza in Inghilterra potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome oggi non è molto diffuso, ma la sua esistenza conferma una possibile radice nelle comunità anglofone.

Altri paesi mostrano un'incidenza praticamente nulla o inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia una distribuzione prevalentemente nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati europei nel Nord America. La dispersione geografica del cognome riflette modelli migratori storici, dove le comunità di emigranti mantennero i propri cognomi in nuovi territori, adattandoli in alcuni casi alle lingue e alle culture locali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Fairris mostra una forte presenza negli Stati Uniti, una presenza minore in Canada e Inghilterra, e una quasi inesistente nelle altre regioni del mondo. Ciò indica che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alle migrazioni anglofone ed europee verso il Nord America, con uno schema che potrebbe essere associato a comunità specifiche che hanno preservato la propria identità nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Fairris

Il cognome Fairris presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nelle comunità anglofone, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi. Tuttavia, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e ai modelli di formazione del cognome nelle regioni di lingua inglese.

Una possibile radice del cognome Fairris potrebbe essere correlata ad un'origine toponomastica, cioè derivata da un luogo geografico. La presenza dell'elemento "Fair" in inglese, che significa "giusto" o "carino", insieme a "ris" o "riss", potrebbe indicare un nome diluogo che si riferiva ad una caratteristica fisica o ad un aspetto distintivo di un territorio o di una proprietà. Tuttavia, non esistono documenti chiari di un luogo specifico con quel nome, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica o familiare, derivato da un nome o da un soprannome divenuto nel tempo cognome. In alcuni casi, i cognomi inglesi erano formati da caratteristiche personali, occupazioni o soprannomi, che venivano poi tramandati di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Fairris, anche se in alcuni documenti antichi o nelle trascrizioni lo si può trovare come Fairris, Fairis o simili. La coerenza nell'ortografia può indicare che il cognome non ha subito molte modifiche nel tempo, il che potrebbe anche riflettere la sua origine in comunità relativamente chiuse o in documenti familiari fedelmente conservati.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità anglofona in Europa, forse in Inghilterra o nelle regioni vicine, e successivamente portato in Nord America durante i processi migratori dei secoli XVIII e XIX. La presenza negli Stati Uniti e in Canada rafforza questa ipotesi, poiché questi paesi erano le principali destinazioni degli immigrati europei in cerca di nuove opportunità nel Nuovo Mondo.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'esatto significato del cognome Fairris, la sua struttura e distribuzione geografica fanno pensare ad un'origine in comunità anglofone, con possibili radici toponomastiche o patronimiche. La piccola variazione ortografica e la presenza in regioni di immigrazione europea rafforzano questa ipotesi, anche se sono necessarie ulteriori ricerche genealogiche per specificarne la storia esatta.

Presenza regionale

Il cognome Fairris ha una presenza marcata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge circa 242 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione a livello mondiale e riflette la storia migratoria delle comunità di lingua inglese in quel paese. La migrazione dall'Europa, in particolare dalle regioni di lingua inglese, ha portato all'introduzione e alla conservazione di cognomi come Fairris negli Stati Uniti.

In Canada, l'incidenza di circa 10 persone con questo cognome indica una presenza minore, ma significativa, nel contesto della diaspora europea in quel paese. La storia della migrazione canadese, soprattutto nelle province orientali e nelle aree urbane, spiega la presenza di cognomi di origine europea che si mantengono nelle generazioni attuali.

Nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, vengono segnalate circa 4 persone con il cognome Fairris. La presenza in Inghilterra fa pensare che il cognome possa avere radici in quella regione, oppure che sia stato portato lì da immigrati in tempi passati. La bassa incidenza in Inghilterra potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome oggi non è molto diffuso, ma la sua esistenza conferma una possibile radice nelle comunità anglofone.

In altre regioni del mondo, come l'America Latina, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Fairris è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle migrazioni europee e alle comunità anglofone del Nord America.

In termini generali, la presenza regionale del cognome riflette modelli migratori storici, dove le comunità di emigranti mantennero i propri cognomi nei nuovi territori, adattandoli in alcuni casi alle lingue e alle culture locali. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada, insieme alla presenza in Inghilterra, indica un'origine e un'espansione legata alle comunità anglofone nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Fairris

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fairris

Attualmente ci sono circa 256 persone con il cognome Fairris in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,250,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fairris è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fairris è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 242 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fairris ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.