Feraoun

1.364 persone
8 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Feraoun è più comune

#2
Canada Canada
9
persone
#1
Algeria Algeria
1.340
persone
#3
Francia Francia
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.2% Molto concentrato

Il 98.2% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.364
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,865,103 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Feraoun è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1.340
98.2%
1
Algeria
1.340
98.2%
2
Canada
9
0.7%
3
Francia
6
0.4%
4
Spagna
5
0.4%
5
Belgio
1
0.1%
6
Marocco
1
0.1%
7
Qatar
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Feraoun è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità di origine araba o maghrebina. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.340 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come l'Algeria, dove l'incidenza è considerevole, e in misura minore nei paesi occidentali e nelle comunità migranti. La storia e l'origine del cognome Feraoun sono in gran parte legate ai contesti culturali e linguistici del Nord Africa, in particolare della regione del Maghreb, dove prevalgono cognomi con radici arabe e berbere. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche di questo cognome, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Feraoun

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Feraoun rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi del Nord Africa e nelle comunità migranti di origine maghrebina in altri continenti. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 1.340 persone, con la percentuale più alta in Algeria, dove il cognome è più diffuso per la sua probabile origine in quella regione. In Europa, anche paesi come Francia e Spagna hanno piccole comunità con questo cognome, riflettendo i flussi migratori storici e contemporanei dal Maghreb verso l'Europa.

Nello specifico, i paesi con l'incidenza più elevata sono l'Algeria, che rappresenta la maggioranza delle persone con questo cognome, seguita dalla Francia, dove la diaspora maghrebina ha stabilito comunità significative. La presenza in paesi come Canada, Stati Uniti e Belgio, sebbene molto più ridotta in numero, mostra anche la dispersione delle comunità maghrebine all'estero. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori iniziati nel XX secolo, motivati da ragioni economiche, politiche o sociali, e che hanno contribuito alla diffusione del cognome nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine araba o magrebina, Feraoun mantiene una distribuzione relativamente focalizzata, con una presenza predominante in regioni con una storia di colonizzazione francese o spagnola, che ha facilitato la conservazione e la trasmissione del cognome in queste comunità. La distribuzione mostra anche che in paesi come il Canada e gli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con un solo individuo registrato, il che indica che la presenza di questo cognome in quelle regioni è ancora incipiente o in fase di crescita.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Feraoun riflette sia la sua origine nel Nord Africa sia i modelli migratori che hanno portato alla sua dispersione in Europa e in altri continenti. La concentrazione in Algeria e Francia è particolarmente significativa e questi modelli aiutano a comprendere la storia sociale e culturale delle comunità che portano questo cognome.

Origine ed etimologia di Feraoun

Il cognome Feraoun ha radici probabilmente legate alla regione del Maghreb, più precisamente all'Algeria, dove la presenza di cognomi con struttura simile è comune nelle comunità arabe e berbere. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome, si può dedurre che Feraoun potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica, tipica delle tradizioni di formazione del cognome in quella regione.

Un'ipotesi plausibile è che Feraoun derivi da un nome proprio o da un termine arabo o berbero divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La struttura del cognome, con desinenze in "-oun", è comune nei cognomi maghrebini e può essere correlata a forme diminutive o patronimiche in arabo. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere collegato a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a un tratto culturale degli antenati che inizialmente lo portavano.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Feraon o Feraounn, anche se la forma più comune nei registri ufficiali e nei documenti storici è proprio Feraoun. Anche l'influenza della lingua araba e delle lingue berbere nella regione potrebbe aver contribuito alla formazione e alla trasmissione del cognome in diverse comunità.

Il contesto storico del cognome èlegato alle comunità arabe e berbere del Maghreb, dove i cognomi spesso riflettono la storia tribale, le occupazioni o le caratteristiche geografiche. La presenza di questo cognome in paesi come la Francia si spiega anche con la colonizzazione e le successive migrazioni, che hanno permesso di mantenere e trasmettere cognomi come Feraoun nelle diaspore.

Presenza regionale

La presenza del cognome Feraoun in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori. Nel Nord Africa, soprattutto in Algeria, il cognome è relativamente diffuso e fa parte dell'identità culturale di diverse comunità. L'incidenza in questo continente è la più alta, consolidando l'Algeria come il principale paese in cui si trova questo cognome.

In Europa, la Francia si distingue come il paese con la maggiore presenza di persone con il cognome Feraoun, a causa della storia coloniale e delle migrazioni dal Maghreb. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto viva la tradizione dei propri cognomi e Feraoun non fa eccezione. Anche in Spagna, anche se in misura minore, si registrano persone con questo cognome, soprattutto nelle regioni con comunità di migranti maghrebini.

In America l'incidenza è molto più bassa, con una presenza in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, dove le comunità maghrebine hanno stabilito piccole colonie. La dispersione in questi paesi è recente e continua a crescere, riflettendo le tendenze migratorie del XX e XXI secolo.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Feraoun è praticamente inesistente, a conferma che la sua distribuzione è prevalentemente limitata alle zone di influenza araba e berbera. La distribuzione regionale del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia coloniale, alle migrazioni e alle comunità di origine maghrebina all'estero.

Domande frequenti sul cognome Feraoun

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Feraoun

Attualmente ci sono circa 1.364 persone con il cognome Feraoun in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,865,103 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Feraoun è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Feraoun è più comune in Algeria, dove circa 1.340 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Feraoun sono: 1. Algeria (1.340 persone), 2. Canada (9 persone), 3. Francia (6 persone), 4. Spagna (5 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Feraoun ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.