Fmf

10
persone
4
paesi
Thailandia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fmf è più comune

#2
Egitto Egitto
1
persone
#1
Thailandia Thailandia
7
persone
#3
Mozambico Mozambico
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70% Molto concentrato

Il 70% delle persone con questo cognome vive in Thailandia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fmf è più comune

Thailandia
Paese principale

Thailandia

7
70%
1
Thailandia
7
70%
2
Egitto
1
10%
3
Mozambico
1
10%
4
Nigeria
1
10%

Introduzione

Il cognome "fmf" è un termine non convenzionale e, rispetto ad altri cognomi tradizionali, ha un'incidenza relativamente bassa nella popolazione mondiale. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 7 persone con questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto o diffuso, la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibili origini culturali o linguistiche.

I paesi in cui si registra la più alta incidenza di "fmf" sono Tailandia, Egitto, Mozambico e Nigeria, con incidenze rispettivamente di 7, 1, 1 e 1. La prevalenza in Tailandia è notevole rispetto agli altri paesi, dove l'incidenza è molto più bassa. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome possa avere radici in regioni specifiche, sebbene la sua esatta origine non sia ancora chiaramente definita nei documenti storici o genealogici. La presenza in paesi diversi come la Tailandia e l'Egitto solleva anche interrogativi su possibili migrazioni, scambi culturali o semplicemente coincidenze nella formazione dei cognomi in culture diverse.

Distribuzione geografica del cognome "fmf"

La distribuzione del cognome "fmf" rivela un modello abbastanza concentrato in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppure piccola in termini assoluti, è significativa rispetto alla sua presenza globale. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Tailandia, dove l'incidenza raggiunge un totale di 7 individui. Si tratta di una percentuale considerevole rispetto al totale mondiale, dato che l'incidenza globale è di circa 7 persone, il che indica che quasi tutta la presenza di "fmf" è concentrata in questo paese.

Al contrario, in Egitto, Mozambico e Nigeria, l'incidenza è di solo 1 persona in ciascun paese. Ciò fa pensare che il cognome, pur presente in più regioni, non abbia una distribuzione capillare. La presenza in questi paesi africani e in Egitto può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali o anche coincidenze nella formazione dei cognomi in culture diverse. La distribuzione in Thailandia, in particolare, potrebbe essere legata a specifiche radici culturali o tradizioni familiari che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

È importante evidenziare che l'incidenza in questi paesi non indica necessariamente una storia di migrazione o colonizzazione, ma può riflettere l'esistenza di cognomi simili o uguali in culture diverse, senza una relazione diretta tra loro. La dispersione geografica del cognome "fmf" è quindi un esempio di come alcuni cognomi possano apparire in contesti molto diversi senza un collegamento chiaro, il che rende il loro studio particolarmente interessante da una prospettiva etnografica e genealogica.

Origine ed etimologia di "fmf"

Il cognome "fmf" ha un carattere molto particolare, poiché la sua struttura non corrisponde ai modelli tradizionali dei cognomi di molte culture. La sequenza di lettere "fmf" non sembra derivare da un patronimico, toponomastico, professionale o descrittivo in senso convenzionale. Tuttavia, la sua presenza in paesi come Tailandia, Egitto, Mozambico e Nigeria suggerisce che potrebbe avere origine in qualche specifica tradizione linguistica o culturale.

Un'ipotesi possibile è che "fmf" sia un'abbreviazione, un acronimo o una forma di rappresentazione fonetica in alcune lingue o dialetti. In alcune culture, soprattutto in contesti in cui i cognomi sono relativamente recenti o in processi di traslitterazione, è possibile che "fmf" sia una forma semplificata o codificata di un nome più lungo o più complesso. Potrebbe anche trattarsi di un adattamento moderno, creato in contesti specifici, come comunità online o documenti amministrativi che utilizzano codici anziché nomi completi.

In termini di significato, non esistono prove chiare che colleghino "fmf" a un concetto, professione o caratteristica fisica. L'assenza di varianti ortografiche indica anche che, se ha un'origine storica, non è stata ampiamente documentata o diffusa. La struttura del cognome, con la ripetizione della lettera "f" alle estremità e una "m" al centro, potrebbe essere semplicemente una coincidenza fonetica o una costruzione moderna senza profonde radici etimologiche.

In sintesi, l'origine e l'etimologia del cognome "fmf" rimangono in gran parte nel campo delle speculazioni, data la scarsità di dati storici o linguistici che potrebbero chiarirne il significato o la provenienza. La sua presenza in varie regioni del mondo puòessere dovuto a molteplici fattori, tra cui la creazione recente, la traslitterazione o la coincidenza nella formazione dei cognomi in culture diverse.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome "fmf" ha una presenza notevolmente dispersa nei diversi continenti, anche se in termini assoluti la sua incidenza è molto bassa. La concentrazione più elevata si riscontra in Asia, in particolare in Tailandia, dove l'incidenza raggiunge i 7 individui. Ciò rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi e potrebbe indicare che in quella regione il cognome ha una rilevanza culturale o familiare specifica.

In Africa la presenza è limitata a paesi come Egitto, Mozambico e Nigeria, con un'incidenza di 1 persona ciascuno. Sebbene in termini assoluti sia molto piccolo, la sua esistenza in questi paesi dimostra che il cognome è arrivato o è stato adottato in diverse culture africane, forse attraverso migrazioni, scambi commerciali o contatti storici. La presenza in Egitto, in particolare, potrebbe essere collegata a influenze arabe o nordafricane, mentre in Mozambico e Nigeria potrebbe riflettere migrazioni interne o collegamenti con comunità specifiche.

In termini di distribuzione regionale, in Asia l'incidenza è quella più significativa in Thailandia, mentre in Africa la presenza è molto scarsa ma dispersa. La bassa incidenza in altri continenti, come Europa, Nord America o America Latina, indica che il cognome "fmf" non ha una presenza rilevante in queste regioni, almeno nei dati disponibili. Ciò non esclude tuttavia che in futuro possano verificarsi cambiamenti nella sua distribuzione, soprattutto se si considerano i processi migratori o la creazione di nuove comunità.

In sintesi, la presenza del cognome "fmf" nei diversi continenti riflette una dispersione limitata ma interessante, con una concentrazione in Asia e una presenza dispersa in Africa. La distribuzione suggerisce che, pur non trattandosi di un cognome molto diffuso, la sua esistenza in varie regioni del mondo potrebbe essere legata a fenomeni storici, culturali o sociali che necessitano ancora di ulteriori ricerche per comprenderne appieno l'origine e il significato.

Domande frequenti sul cognome Fmf

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fmf

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Fmf in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fmf è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fmf è più comune in Thailandia, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 70% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fmf ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70% di tutte le persone con questo cognome si trova in Thailandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.