Foraponova

12 persone
2 paesi
Russia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.7% Molto concentrato

Il 91.7% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Foraponova è più comune

Russia
Paese principale

Russia

11
91.7%
1
Russia
11
91.7%

Introduzione

Il cognome Foraponova è un cognome di origine russa che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza mondiale di circa 11 persone. Sebbene la sua presenza nel mondo sia relativamente scarsa, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la storia migratoria che le particolarità culturali delle regioni in cui si trova. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Russia, probabile paese di origine, ma si registrano registrazioni anche in altri paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza è molto più bassa, con circa una persona per milione di abitanti.

Questo cognome, come molti altri di origine russa, può essere legato a tradizioni familiari, caratteristiche specifiche o radici toponomastiche. La presenza di Foraponova in diversi continenti, seppure in numero limitato, permette di approfondire aspetti storico-culturali legati alle migrazioni, all'identità e alla storia delle comunità che portano questo cognome. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome unico.

Distribuzione geografica del cognome Foraponova

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Foraponova rivela che la sua presenza è prevalentemente in Russia, dove l'incidenza è significativamente più elevata rispetto ad altri paesi. Con un'incidenza di circa 11 persone nel mondo, la maggior parte di queste si trova nel paese di origine, riflettendo una distribuzione concentrata e omogenea nella regione. L'incidenza in Russia rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia russa.

Al di fuori della Russia, la presenza del cognome è praticamente residuale, con registrazioni minime in paesi come gli Stati Uniti, dove l'incidenza è di circa 1 persona, il che equivale a una proporzione molto piccola rispetto alla popolazione totale. Negli Stati Uniti, la presenza di Foraponova potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla diaspora russa, che ha portato alcuni cognomi in diverse parti del mondo nel corso dei secoli XX e XXI.

In termini comparativi, la distribuzione mostra un modello tipico per i cognomi di origine russa, dove la maggioranza dei portatori rimane nel paese di origine, con una dispersione limitata in altri paesi a causa di migrazioni specifiche. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, anglosassone o in altre regioni è praticamente inesistente, il che conferma che il cognome mantiene una presenza soprattutto in Russia e nelle comunità russe all'estero.

Questo modello di distribuzione può anche essere correlato a migrazioni storiche, politiche di emigrazione e comunità della diaspora che hanno mantenuto la trasmissione del cognome in determinati contesti geografici. La presenza limitata in altri paesi riflette anche che Foraponova non è un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma conserva piuttosto un carattere piuttosto locale e familiare, con una storia che probabilmente risale a generazioni in Russia.

Origine ed etimologia di Foraponova

Il cognome Foraponova ha una chiara origine russa e la sua struttura suggerisce che appartenga alla categoria dei cognomi patronimici o toponomastici, diffusi nella tradizione toponimica in Russia. La desinenza "-ova" indica che si tratta di un cognome femminile in russo, derivato da un cognome maschile o da un nome, seguendo la convenzione di formare cognomi nella cultura russa, dove la forma femminile solitamente termina in "-ova" e la forma maschile in "-ov".

L'elemento radice "Forapon" non è un termine comune in russo, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica, o di un antico nome proprio che si è evoluto nel tempo. L'etimologia esatta del componente "Forapon" non è chiaramente documentata, ma potrebbe essere correlata a un nome di luogo, a una caratteristica geografica o a un termine arcaico tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Foraponova o Foraponova, anche se la forma standard in russo sarebbe con la desinenza "-ova" per le donne e "-ov" per gli uomini. La presenza di questo cognome nei documenti storici può essere collegata a famiglie che vivevano nelle regionispecifico della Russia, possibilmente in zone rurali o in città con nomi simili.

Il contesto storico del cognome può essere correlato alla tradizione di formare cognomi da toponimi o caratteristiche familiari, in un processo che si consolidò in Russia durante il Medioevo e la prima età moderna. La scarsità di dati specifici sul significato esatto di "Forapon" limita un'interpretazione definitiva, ma la sua struttura e distribuzione indicano un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella cultura e nella storia russa.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Foraponova in diverse regioni del mondo riflette principalmente il suo carattere di cognome russo, con una distribuzione concentrata nell'Europa orientale e nelle comunità di emigranti russi in altri continenti. In Europa la Russia è chiaramente il Paese con la più alta incidenza, dove il cognome fa parte della tradizione familiare e culturale. Anche la presenza nei paesi vicini, come Bielorussia e Ucraina, sebbene meno documentata, potrebbe essere rilevante, dato lo scambio storico e culturale nella regione.

In America, l'incidenza della Foraponova è praticamente inesistente, tranne che in comunità specifiche di immigrati russi negli Stati Uniti e in altri paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa una persona, indica che la dispersione è molto limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o a parenti che hanno mantenuto il cognome nel loro lignaggio. La presenza in America Latina, come nei paesi di lingua spagnola, è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome non si sia diffuso ampiamente al di fuori delle comunità russe e dei loro discendenti.

In Asia non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome, anche se date le dimensioni della Russia e la sua estensione in Asia, è probabile che l'incidenza sia simile a quella europea, concentrata nelle regioni prossime al confine europeo. La distribuzione negli altri continenti, come l'Oceania o l'Africa, è praticamente inesistente, il che conferma che Foraponova mantiene un carattere prevalentemente europeo e russo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette la sua origine e il suo carattere di cognome relativamente poco diffuso a livello globale, con una distribuzione che segue modelli di migrazione e insediamento in Russia e nelle comunità di emigranti in altri paesi, principalmente negli Stati Uniti. La limitata dispersione in altre regioni del mondo indica che si tratta di un cognome con una storia familiare e regionale, che conserva ancora il suo carattere di identità culturale nel paese d'origine.

Domande frequenti sul cognome Foraponova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Foraponova

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Foraponova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Foraponova è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Foraponova è più comune in Russia, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Foraponova ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.