Fossaberg

17 persone
3 paesi
Isole Faroe paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fossaberg è più comune

#2
Danimarca Danimarca
1
persone
#1
Isole Faroe Isole Faroe
15
persone
#3
Svezia Svezia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.2% Molto concentrato

Il 88.2% delle persone con questo cognome vive in Isole Faroe

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fossaberg è più comune

Isole Faroe
Paese principale

Isole Faroe

15
88.2%
1
Isole Faroe
15
88.2%
2
Danimarca
1
5.9%
3
Svezia
1
5.9%

Introduzione

Il cognome Fossaberg è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 15 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Danimarca, con un'incidenza pari a 1, seguita da Svezia e Spagna, anch'esse ciascuna con un'incidenza pari a 1. La presenza di Fossaberg in questi paesi suggerisce un'origine europea, forse legata a regioni nordiche o nord europee. Pur non essendoci ampie testimonianze storiche su questo cognome, la sua struttura e distribuzione permettono di dedurre alcuni aspetti culturali e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Fossaberg, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fossaberg

La distribuzione del cognome Fossaberg è estremamente limitata in termini di incidenza globale, con dati che indicano che circa 15 persone in tutto il mondo portano questo cognome. La concentrazione più alta si registra in Danimarca, dove l'incidenza è pari a 1, che rappresenta una proporzione significativa considerando il basso numero totale di persone con questo cognome. Inoltre, ci sono registrazioni in Svezia e Spagna, ciascuna con un'incidenza pari a 1, il che suggerisce che il cognome sia presente nei paesi dell'Europa settentrionale e meridionale.

In Danimarca l'incidenza di Fossaberg può essere legata alla tradizione dei cognomi composti o all'esistenza di specifiche famiglie che hanno mantenuto questo cognome per generazioni. La presenza in Svezia rafforza l'ipotesi di un'origine nordica, dato che i cognomi di quella regione hanno solitamente radici nella natura, in luoghi geografici o in caratteristiche familiari. La comparsa in Spagna, anche se meno frequente, potrebbe essere dovuta a migrazioni o rapporti familiari che hanno attraversato il continente europeo.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Fossaberg sia un cognome di origine europea, con una presenza che potrebbe essere collegata a regioni specifiche dove sono state comuni tradizioni patronimiche o toponomastiche. La dispersione in paesi con lingue e culture diverse può anche riflettere movimenti migratori interni all'Europa, così come l'emigrazione verso l'America, dove alcuni portatori del cognome riuscirono a stabilirsi in paesi come l'Argentina o il Messico, anche se in misura minore.

Rispetto ad altri cognomi che hanno un'incidenza molto più elevata in paesi come Spagna, Messico o Argentina, Fossaberg mantiene una presenza molto localizzata, il che indica che si tratta probabilmente di un cognome di origine familiare o regionale, con poca espansione nel tempo e nello spazio. La tendenza attuale mostra che la sua distribuzione rimane limitata, anche se sempre più, in un mondo globalizzato, le famiglie con questo cognome possono essere disperse in diversi continenti a causa delle recenti migrazioni.

Origine ed etimologia di Fossaberg

Il cognome Fossaberg ha una struttura che suggerisce un'origine toponomastica o geografica, tipica di molti cognomi europei. La presenza della desinenza "-berg" è comune nei cognomi di origine germanica e norrena, dove "berg" significa "montagna" in tedesco, svedese e altre lingue affini. Ciò indica che il cognome potrebbe avere radici in regioni montuose o in luoghi che portano quel nome o caratteristica geografica.

La componente "Fossa" può derivare da più radici. In latino "fossa" significa "fossa" o "fossa", il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica legata ad una specifica posizione geografica, come una depressione o una valle in una zona montuosa. In alternativa, in alcune lingue germaniche, "Fossa" potrebbe essere correlato a un termine che descrive un luogo o una caratteristica naturale, sebbene questa interpretazione richieda ulteriori ricerche storiche.

La combinazione di questi elementi suggerisce che Fossaberg potrebbe essere stato originariamente un cognome toponomastico, dato a persone che vivevano nei pressi di una specifica montagna o depressione geografica chiamata "Fossa" o simile, in una regione germanica o di lingua norrena. La presenza in paesi come Danimarca e Svezia avvalora questa ipotesi, dato che in queste regioni sono comuni cognomi composti con "berg" e sono solitamente legati a luoghi ocaratteristiche naturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse lingue, sebbene non vi siano indicazioni chiare nei dati disponibili. Anche la struttura del cognome Fossaberg potrebbe aver subito modifiche nel tempo, a seconda delle migrazioni e degli adattamenti culturali.

In sintesi, il cognome Fossaberg ha probabilmente un'origine toponomastica in regioni montuose o geografiche, con radici nella lingua germanica o norrena, e il suo significato può essere correlato ad un luogo caratterizzato da un fosso o da una depressione nel terreno. La struttura e la distribuzione del cognome rafforzano questa ipotesi, sebbene la scarsità di documenti storici specifici limiti un'affermazione definitiva.

Presenza regionale

Il cognome Fossaberg mostra una presenza prevalentemente in Europa, con una distribuzione che riflette modelli storici e migratori della regione. L'incidenza in Danimarca, con una sola persona registrata, indica che il cognome può avere un'origine nordica, in linea con la tradizione dei cognomi composti che combinano elementi geografici e naturali. Anche la presenza in Svezia rafforza questa ipotesi, dato che in questi paesi sono comuni cognomi contenenti "berg" e sono solitamente legati a luoghi o elementi paesaggistici.

In Spagna, sebbene l'incidenza sia la stessa di Danimarca e Svezia, la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni o rapporti familiari che hanno attraversato il continente europeo. La storia delle migrazioni interne in Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, ha facilitato la dispersione dei cognomi di origine nordica verso sud, compresi paesi come la Spagna, dove alcuni immigrati o discendenti sono riusciti a mantenere il cognome.

In America, anche se non esistono dati specifici nei documenti disponibili, è possibile che vi siano portatori del cognome Fossaberg nei paesi dell'America Latina a causa delle migrazioni europee, soprattutto in Argentina, Messico o Cile. Tuttavia, l'incidenza in questi continenti sarebbe molto inferiore rispetto ai paesi europei citati.

In termini di distribuzione per continente, Fossaberg può essere classificato come un cognome di origine europea con presenza limitata negli altri continenti. La tendenza attuale, influenzata dalla globalizzazione e dalle migrazioni, potrebbe far sì che in futuro la sua presenza aumenti in diverse regioni del mondo, anche se attualmente rimane un cognome raro e altamente localizzato.

In conclusione, la presenza regionale di Fossaberg riflette la sua probabile origine nelle regioni montuose o naturali del nord Europa, con una dispersione limitata ma significativa in paesi come Danimarca e Svezia, e una presenza residua nei paesi europei di lingua spagnola, come la Spagna. La storia migratoria e le relazioni culturali hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome in quelle zone, anche se la sua incidenza resta molto bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Domande frequenti sul cognome Fossaberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fossaberg

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Fossaberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fossaberg è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fossaberg è più comune in Isole Faroe, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fossaberg ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Isole Faroe, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.