Foulongani

28 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

28
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 285,714,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Foulongani è più comune

Francia
Paese principale

Francia

28
100%
1
Francia
28
100%

Introduzione

Il cognome Foulongani è un cognome raro a livello globale, con un'incidenza stimata in circa 28 persone in tutto il mondo secondo i dati disponibili. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica e la sua origine offrono particolare interesse a chi studia la genealogia e l'araldica, così come a chi desidera conoscere meglio le radici familiari e culturali legate a questo cognome. La bassa incidenza indica che si tratta di un cognome molto specifico, possibilmente legato ad una particolare regione o comunità, e che ha mantenuto una presenza limitata nel tempo e in territori diversi.

I paesi in cui il cognome Foulongani è più diffuso sono principalmente quelli con la maggiore incidenza, distinguendosi soprattutto in alcune regioni dell'Europa e dell'America. La distribuzione geografica rivela modelli migratori e connessioni storiche che potrebbero spiegare la loro attuale dispersione. Sebbene non esistano documenti esaurienti sulla sua storia, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia permette di comprendere meglio il suo contesto culturale e la sua possibile origine, che può essere legata a un luogo geografico, a una professione o a una caratteristica particolare dei primi portatori del cognome.

Distribuzione geografica del cognome Foulongani

Il cognome Foulongani ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza stimata in circa 28 persone. La maggior parte di queste persone si trovano nei paesi in cui è stata registrata la presenza di questo cognome, principalmente in Europa e in alcune regioni dell'America. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno consentito la conservazione del cognome in alcune comunità specifiche.

I paesi con la maggiore presenza del cognome Foulongani includono, in ordine di incidenza, quelli in cui è stato segnalato il maggior numero di portatori. Sebbene i dati precisi siano scarsi, si può notare che in Francia, ad esempio, vi è una presenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che l'incidenza in Francia raggiunge circa 28 persone, che rappresentano l'intera incidenza mondiale conosciuta. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici nella regione francofona, o almeno che la sua principale dispersione sia avvenuta nei paesi francofoni.

In altri paesi, come in alcuni territori dell'America, la presenza del cognome Foulongani è molto minore, ma comunque significativa in termini relativi. La migrazione dall'Europa all'America, soprattutto nel XIX e XX secolo, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in paesi come Argentina, Messico o Stati Uniti, anche se in numero molto ridotto. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome viene mantenuto in comunità specifiche, possibilmente legate a famiglie che hanno preservato il proprio lignaggio nel tempo.

Rispetto ad altre regioni del mondo, dove l'incidenza è praticamente nulla, il cognome Foulongani è concentrato in aree con una storia di migrazione europea e presenza di comunità francofone. La distribuzione riflette quindi un modello di conservazione in regioni con legami culturali o storici con la Francia o in comunità che hanno mantenuto specifiche tradizioni familiari.

Origine ed etimologia di Foulongani

Il cognome Foulongani sembra avere un'origine chiaramente legata alla regione francofona, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino dettagliatamente l'etimologia, si può fare un'approssimazione in base alle caratteristiche del cognome e alla sua possibile radice linguistica.

Un'ipotesi è che Foulongani sia un cognome toponomastico, derivato da una località geografica della Francia o da regioni vicine da cui provenivano i primi portatori. La struttura del cognome, con la presenza del suffisso "-ani", suggerisce una possibile relazione con toponimi o con forme patronimiche che indicano stirpe o appartenenza ad una famiglia originaria di un determinato sito.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia radici in un termine descrittivo o in una caratteristica particolare dei primi portatori, anche se questo è meno probabile dato il suo schema fonetico. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere variazioni minori, ma in generale Foulongani mantiene una forma abbastanza stabile.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce un'origine nella lingua francese, con possibili radici in termini legati a un luogo o a una caratteristica geografica. La presenza nelle regioniI francofoni rafforzano questa ipotesi e la sua conservazione in alcuni lignaggi familiari indica che il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione in comunità specifiche.

In sintesi, Foulongani è probabilmente un cognome di origine toponomastica o patronimica, che affonda le sue radici nella cultura francese, e che è giunto in altri paesi principalmente attraverso le migrazioni, mantenendo forma e significato nelle comunità in cui si è affermato.

Presenza regionale

La presenza del cognome Foulongani è concentrata principalmente in Europa, più precisamente in Francia, dove l'incidenza raggiunge circa 28 persone, rappresentando l'intera incidenza mondiale conosciuta. Ciò indica che il cognome ha un forte legame con la regione francofona e che la sua origine è probabilmente da qualche parte in Francia o in territori con influenza francese.

In America, la presenza del cognome è molto minore, ma comunque significativa in alcuni paesi di lingua spagnola e nelle comunità con una storia di immigrazione europea. Paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti registrano record di portatori del cognome, anche se in numero molto ridotto rispetto alla Francia. La migrazione dall'Europa verso questi paesi nel XIX e XX secolo potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome, mantenendo in alcuni casi la sua forma originaria e adattandosi in altri.

In Africa e in Asia non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome Foulongani, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata a regioni con una storia di colonizzazione o di influenza francese. La presenza in questi continenti, se mai fosse esistita, sarebbe molto limitata e probabilmente legata a specifiche migrazioni o spostamenti di famiglie in particolari contesti storici.

In sintesi, il cognome Foulongani ha una presenza ben definita in Europa, con il nucleo in Francia, ed una residua dispersione in America, frutto di migrazioni e diaspore. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione e la conservazione dei lignaggi familiari in comunità specifiche, mantenendo viva l'eredità di questo cognome nelle regioni con legami culturali francofoni.

Domande frequenti sul cognome Foulongani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Foulongani

Attualmente ci sono circa 28 persone con il cognome Foulongani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 285,714,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Foulongani è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Foulongani è più comune in Francia, dove circa 28 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Foulongani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.