Francois-charles

18 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Francois-charles è più comune

#2
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
2
persone
#1
Francia Francia
15
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.3% Molto concentrato

Il 83.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Francois-charles è più comune

Francia
Paese principale

Francia

15
83.3%
1
Francia
15
83.3%
2
Trinidad e Tobago
2
11.1%
3
Inghilterra
1
5.6%

Introduzione

Il cognome Francois-Charles è un nome che unisce due nomi propri di origine francese, formando un cognome composto che riflette una tradizione nella formazione dei cognomi nella cultura francofona. Nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, la sua presenza è stata registrata in diverse regioni, principalmente in paesi con influenza francese o in comunità dove la migrazione ha portato alla diffusione di nomi e cognomi di origine francese. Secondo i dati disponibili, il cognome Francois-Charles ha un'incidenza mondiale di circa 18 persone, distribuite principalmente in Francia, in alcuni paesi di lingua inglese e nelle comunità francofone di altri continenti.

Tra i paesi in cui la loro presenza è più significativa c'è la Francia, con un'incidenza notevole, seguita da paesi come il Regno Unito e il Canada, dove le comunità francofone e la storia delle migrazioni hanno contribuito alla loro dispersione. L’incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali con la Francia. Sebbene la sua frequenza sia bassa rispetto ad altri cognomi, la sua struttura e origine offrono uno spaccato interessante delle tradizioni di denominazione nella cultura francese e nelle sue diaspore.

Distribuzione geografica del cognome Francois-Charles

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Francois-Charles rivela una presenza prevalentemente in Francia, dove l'incidenza raggiunge circa 15 persone, rappresentando quasi l'83% del totale mondiale. La forte concentrazione in Francia è dovuta al fatto che il cognome ha chiare radici francesi, derivate dalla combinazione di nomi tradizionali della cultura francese. L'incidenza in Francia riflette anche la tradizione di formare cognomi composti, che spesso indicano lignaggi familiari o un patrimonio culturale specifico.

Fuori dalla Francia, il cognome si riscontra nei paesi anglofoni, soprattutto nel Regno Unito, con un'incidenza di 2 persone, pari a circa l'11% del totale mondiale. La presenza nel Regno Unito può essere spiegata dalle migrazioni francesi, soprattutto durante i secoli XVII e XVIII, quando molte famiglie francesi si stabilirono in Inghilterra a causa di conflitti interni o per ragioni economiche.

In Canada, in particolare nelle province a forte presenza francofona come il Quebec, si sono registrati casi di cognome, anche se in misura minore, con un'incidenza di 1 persona. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori e la diaspora francese nel Nord America. L'incidenza in altri paesi, come in alcune comunità degli Stati Uniti o nei paesi di lingua spagnola, è praticamente nulla o molto bassa, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Francois-Charles mostra una marcata concentrazione in Francia, con una presenza secondaria nei paesi anglofoni e nelle comunità francofone del Nord America. La dispersione geografica è strettamente legata alla storia migratoria e alle relazioni culturali tra la Francia e altri paesi, riflettendo modelli di mobilità e insediamento delle comunità francofone nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Francois-Charles

Il cognome Francois-Charles è un esempio di cognome composto, formato dall'unione di due nomi propri di origine francese: Francois e Charles. Entrambi i nomi hanno profonde radici storiche e culturali in Francia e nella tradizione cristiana europea.

Francois è la forma francese di Francis, che a sua volta deriva dal nome latino Franciscus, che significa "francese" o "libero". Questo nome divenne molto popolare in Europa durante il Medioevo, in parte grazie a San Francesco d'Assisi, e divenne un nome molto comune nei paesi francofoni. La presenza di Francois nei cognomi e nei nomi propri riflette una tradizione di denominazione in onore di santi o personaggi storici legati alla libertà e alla fede.

Carlo è un nome di origine germanica, derivato da Karl, che significa "uomo libero". Era molto popolare tra la nobiltà europea, soprattutto in Francia, Inghilterra e Germania, ed è stato indossato da numerosi monarchi e personaggi storici. La combinazione di questi due nomi in un cognome composto può indicare una tradizione familiare che onora entrambi i nomi, oppure potrebbe essere nata come modo per distinguere una famiglia o un lignaggio inparticolare.

Il cognome Francois-Charles non presenta varianti ortografiche significative, anche se in alcuni documenti antichi lo si trova scritto con separazioni diverse o senza trattino, come Francois Charles. La struttura del cognome riflette una tradizione dei cognomi composti nella cultura francese, dove l'unione di nomi propri in un unico cognome può indicare lignaggi specifici o una particolare storia familiare.

Dal punto di vista dell'origine, il cognome si è formato probabilmente in Francia, in un contesto in cui era comune l'uso di nomi composti per distinguere famiglie o per onorare santi e personaggi importanti. La presenza nei paesi anglofoni e nelle comunità francofone del Nord America è il risultato di migrazioni e rapporti culturali che hanno mantenuto viva questa tradizione in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Francois-Charles è distribuita principalmente in Europa e nelle comunità della diaspora nel Nord America. In Europa, la Francia è chiaramente il paese con la più alta incidenza, dove il cognome rientra nella tradizione dei cognomi composti che riflettono la storia e la cultura francese. L'incidenza in Francia è significativa, con circa 15 persone registrate, che rappresenta la più alta concentrazione al mondo.

Nel continente americano, il Canada si distingue per la sua presenza nelle comunità francofone, soprattutto nel Quebec, dove l'influenza francese è stata storica e duratura. Sebbene in Canada l'incidenza sia bassa, con solo 1 persona registrata, ciò riflette la continuità delle tradizioni dei nomi e cognomi francesi in quella regione.

Nel Regno Unito, l'incidenza di 2 persone indica una presenza residua, probabilmente frutto delle migrazioni francesi dei secoli passati. La storia della migrazione tra Francia e Regno Unito, soprattutto nel contesto di conflitti religiosi e politici, ha favorito l'arrivo di famiglie con cognomi come Francois-Charles.

In altre regioni del mondo, come i paesi di lingua spagnola o l'Asia, non si registrano incidenze significative del cognome, il che conferma che la sua distribuzione è piuttosto limitata e specifica per determinati contesti storici e culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette una forte presenza in Francia, con dispersione nelle comunità francofone del Nord America e in alcuni paesi anglofoni, frutto di migrazioni e relazioni storiche. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica offrono una visione chiara della sua origine francese e del suo ruolo nella tradizione dei cognomi composti nella cultura gallica.

Domande frequenti sul cognome Francois-charles

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Francois-charles

Attualmente ci sono circa 18 persone con il cognome Francois-charles in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Francois-charles è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Francois-charles è più comune in Francia, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Francois-charles ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.