Fraue

3 persone
3 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fraue è più comune

#2
Francia Francia
1
persone
#1
Brasile Brasile
1
persone
#3
Polonia Polonia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.3% Moderato

Il 33.3% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fraue è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

1
33.3%
1
Brasile
1
33.3%
2
Francia
1
33.3%
3
Polonia
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Fraue è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, il numero di persone che portano questo cognome nel mondo è approssimativamente limitato, con un'incidenza stimata di 1 in ciascuno dei paesi in cui è stato registrato. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America, con particolare attenzione a Francia, Brasile e Polonia. La rarità del cognome rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le migrazioni, le radici culturali e le possibili connessioni storiche che potrebbero spiegarne la dispersione. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Fraue, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Fraue

Il cognome Fraue ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con presenza in paesi dove la sua incidenza è notevolmente bassa ma significativa in termini relativi. I dati indicano che in Brasile, Francia e Polonia esistono registrazioni di persone con questo cognome, ciascuna con un'incidenza di circa 1. Ciò suggerisce che, sebbene non sia un cognome ad alta frequenza, la sua presenza è distribuita in diversi continenti, riflettendo possibili modelli migratori e connessioni storiche.

In Brasile, la presenza del cognome può essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto di origine francese e polacca, che arrivarono nel paese in diverse ondate migratorie del XIX e XX secolo. La storia del Brasile, caratterizzata dalla sua diversità culturale e migratoria, ha permesso ai cognomi europei, anche se su scala minore, di integrarsi nella popolazione locale. L'incidenza di 1 in Brasile indica che, sebbene non sia un cognome comune, esiste un nucleo di persone che lo portano, possibilmente nelle regioni con maggiore influenza europea.

In Francia, probabile paese d'origine del cognome, anche l'incidenza è 1, il che potrebbe riflettere che il cognome Fraue ha radici nella cultura francese o in regioni specifiche del paese. La storia della Francia, segnata dalla sua diversità dialettale e regionale, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome in alcune zone.

In Polonia, infine, la presenza di questo cognome con un'incidenza simile suggerisce un possibile collegamento con migrazioni o scambi culturali tra l'Europa centrale e occidentale. La storia della Polonia, segnata da molteplici movimenti migratori e cambiamenti politici, potrebbe aver facilitato la dispersione di cognomi come Fraue nel suo territorio.

Rispetto ad altri Paesi, l'incidenza in questi tre luoghi rivela un modello di distribuzione che, sebbene scarso in termini assoluti, è rilevante per comprendere le connessioni culturali e migratorie tra Europa e America. La dispersione del cognome in questi paesi può essere messa in relazione ai movimenti migratori storici, ai matrimoni interculturali e all'influenza delle comunità europee in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Fraue mostra una presenza concentrata in Francia, Brasile e Polonia, con un'incidenza di circa 1 a ciascuno, riflettendo il suo carattere di cognome raro ma con radici in diverse culture europee e la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America.

Origine ed etimologia di Fraue

Il cognome Fraue, dato il suo uso limitato e la sua limitata diffusione, ha un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, nello specifico francesi, polacche o anche a regioni vicine. L'etimologia del cognome non è del tutto chiara a causa della mancanza di ampie testimonianze storiche, ma si possono avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile interpretazione è che Fraue sia una variante o un derivato di cognomi patronimici o toponomastici. Nel contesto francese, ad esempio, può essere correlato a termini antichi o dialettali che si riferiscono a caratteristiche geografiche o personali. La radice "Frau" in tedesco significa "donna", ma in francese non ha un significato diretto, anche se potrebbe essere legata a qualche forma dialettale o ad un diminutivo o derivato di un nome proprio. La presenza in Francia suggerisce che potrebbe avere origine in qualche regione in cui si mescolavano influenze linguistiche germaniche e romanze.

Nel caso della Polonia, la struttura del cognome potrebbe essereinfluenzato dalla presenza di cognomi derivati ​​da caratteristiche fisiche, occupazioni o nomi propri. La desinenza "-e" in alcuni casi può indicare una forma adattata o modificata in base alle regole fonetiche e ortografiche della lingua polacca.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Fraue, Fraué o anche varianti con cambiamenti nella desinenza, a seconda del paese e della regione. Anche l'adattamento del cognome a diverse lingue e dialetti potrebbe aver contribuito alla sua forma attuale.

Storicamente il cognome Fraue potrebbe essere nato in comunità rurali o in specifiche regioni dove i cognomi erano formati da caratteristiche locali, toponimi o cognomi. La bassa incidenza e la distribuzione limitata suggeriscono che non si trattasse di un cognome nobiliare o di grande risalto, ma piuttosto di un cognome di origine popolare o regionale.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'esatta origine del cognome Fraue, le ipotesi più plausibili puntano ad un'origine europea, con radici in regioni dove si mescolavano influenze germaniche e romanze, e che furono successivamente disperse attraverso migrazioni verso l'America e altre zone.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Fraue, sebbene di bassa incidenza, è presente in diversi continenti, principalmente in Europa e America. La distribuzione su questi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione.

In Europa, la presenza in Francia e Polonia indica che il cognome ha radici in regioni con una storia di scambi culturali e migratori. La Francia, con la sua diversità regionale, potrebbe essere stata un punto di origine o di consolidamento del cognome, mentre in Polonia la sua presenza potrebbe essere correlata a movimenti migratori interni o esterni, soprattutto nei contesti migratori dei secoli XIX e XX.

In America, il Brasile si distingue come uno dei paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Fraue. La storia migratoria del Brasile, segnata dall'arrivo di europei, soprattutto francesi, portoghesi, italiani e polacchi, ha permesso a cognomi come Fraue di integrarsi nella popolazione locale. L'incidenza di 1 in Brasile può essere collegata a famiglie immigrate che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni.

Negli altri continenti non si registrano dati specifici sulla presenza del cognome, il che rafforza l'idea che la sua dispersione sia limitata e concentrata in alcuni paesi. La migrazione europea verso l'America e in altre regioni è stata un fattore chiave nell'espansione di cognomi come Fraue, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi più comuni.

In termini regionali, in Nord America, Asia o Africa, non ci sono testimonianze significative del cognome, indicando che la sua presenza è principalmente europea e latinoamericana, con una dispersione che riflette le rotte migratorie storiche e le comunità di immigrati.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Fraue rivela un modello di dispersione legato ai movimenti migratori europei verso l'America e alla storia di colonizzazione e insediamento in diverse regioni del mondo. La distribuzione limitata e specifica in alcuni paesi ne conferma il carattere di cognome raro, ma con radici profonde nella storia europea e nella sua influenza sulle migrazioni globali.

Domande frequenti sul cognome Fraue

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fraue

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Fraue in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fraue è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fraue è più comune in Brasile, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fraue ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti