Gagnaire

455 persone
16 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gagnaire è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
23
persone
#1
Francia Francia
401
persone
#3
Canada Canada
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.1% Molto concentrato

Il 88.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

455
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,582,418 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gagnaire è più comune

Francia
Paese principale

Francia

401
88.1%
1
Francia
401
88.1%
3
Canada
6
1.3%
4
Svizzera
6
1.3%
5
Irlanda
5
1.1%
6
Brasile
2
0.4%
7
Inghilterra
2
0.4%
8
Russia
2
0.4%
9
Australia
1
0.2%
10
Belgio
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Gagnaire è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 401 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la Francia è il paese dove questo cognome è più diffuso, con un'incidenza notevole, seguita da Stati Uniti, Canada, Svizzera, Irlanda e altri paesi. La presenza in diverse regioni riflette possibili migrazioni e connessioni culturali, oltre ad un'origine che potrebbe essere legata a radici francesi o qualche variante regionale. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Gagnaire, fornendo un'analisi completa basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che circonda questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Gagnaire

Il cognome Gagnaire ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, con una concentrazione significativa in Francia, dove l'incidenza raggiunge 401 casi. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella regione francofona. Rilevante è anche la presenza in altri paesi, seppure in numero inferiore: negli Stati Uniti si contano 23 persone con questo cognome, che indica una migrazione o dispersione verso il Nord America, probabilmente durante i movimenti migratori europei del XIX e XX secolo. Anche il Canada, con 6 incidenti, dimostra la presenza di questa famiglia nel continente americano, in linea con le ondate migratorie dall'Europa al Nord America.

In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza, anche se in numero minore, con 6 e 3 casi rispettivamente, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola. In Europa, oltre alla Francia, sono stati rilevati casi in Svizzera, Irlanda e Regno Unito, con incidenze molto basse, che potrebbero indicare la presenza di famiglie emigrate o che mantengono legami culturali con la Francia. In altri continenti, come Oceania e Asia, l'incidenza è praticamente nulla, con un solo caso in Australia e un altro a Singapore, il che dimostra che la dispersione del cognome in quelle regioni è limitata.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Gagnaire ha forti radici in Francia, con una moderata espansione verso i paesi di lingua inglese e spagnola, principalmente attraverso le migrazioni. La presenza negli Stati Uniti e in Canada può essere spiegata con la diaspora europea, mentre in America Latina l’incidenza riflette l’influenza degli immigrati europei nella regione. La bassa incidenza negli altri continenti indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto diverse parti del mondo, la sua presenza rimane relativamente localizzata e legata a comunità specifiche.

Origine ed etimologia del cognome Gagnaire

Il cognome Gagnaire ha radici che sembrano strettamente legate alla regione della Francia, in particolare nelle zone dove sono comuni cognomi toponomastici o descrittivi. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine francese, eventualmente derivata da un termine geografico o da un descrittore legato a qualche caratteristica del paesaggio o del luogo di origine.

Un'ipotesi plausibile è che Gagnaire sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. La desinenza "-aire" in francese è spesso associata a termini che indicano relazione o appartenenza e può essere collegata a un luogo o a una caratteristica naturale. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un antico nome proprio, sebbene non ci siano prove conclusive nei documenti storici che confermino questa ipotesi.

Il significato esatto del cognome non è del tutto stabilito, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano un luogo o una caratteristica fisica, come un'altura, una collina o una zona particolare della regione francese. Esistono anche varianti ortografiche del cognome, come Gagnier o Gagneur, che riflettono diversi adattamenti fonetici o regionali nel tempo.

Storicamente il cognome Gagnaire potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o in zone in cui era comune l'identificazione mediante caratteristiche geografiche. La presenza in documenti antichi in Francia, insieme alla dispersionead altri paesi, indica che il cognome ha diverse generazioni di storia, risalenti forse al Medioevo o anche prima, in contesti in cui era comune l'identificazione con luoghi specifici.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Gagnaire in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa la Francia è chiaramente il centro nevralgico, con la maggiore incidenza e probabilmente la radice ancestrale del cognome. La presenza in paesi vicini come Svizzera, Irlanda e Regno Unito indica che le famiglie con questo cognome potrebbero essersi trasferite o avere legami storici in queste regioni, possibilmente attraverso movimenti migratori o matrimoni tra comunità vicine.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa in relazione all'incidenza globale, che si spiega con le ondate migratorie europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. L'arrivo di immigrati francesi e di altre comunità europee in questi paesi ha portato all'adozione e alla conservazione di cognomi come Gagnaire nelle nuove generazioni.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina ospitano anche piccole comunità con questo cognome. L’incidenza in questi paesi riflette l’influenza degli immigrati europei, in particolare francesi, nella storia della colonizzazione e della migrazione verso queste regioni. La presenza in queste zone, seppur minore rispetto all'Europa e al Nord America, testimonia l'espansione del cognome attraverso migrazioni e insediamenti in contesti culturali diversi.

In altri continenti, come Oceania e Asia, la presenza del cognome Gagnaire è praticamente inesistente, con solo casi isolati in Australia e Singapore. Ciò indica che, sebbene il cognome sia giunto in questi luoghi, la sua dispersione è stata limitata e probabilmente legata a specifici movimenti migratori o a particolari legami familiari.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gagnaire riflette una forte origine europea, con una moderata espansione verso l'America e gli altri continenti, in linea con i modelli storici di migrazione e insediamento delle famiglie francesi ed europee in generale. La presenza in diverse regioni mostra anche come i cognomi possano fungere da indicatori di movimenti migratori e connessioni culturali nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Gagnaire

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gagnaire

Attualmente ci sono circa 455 persone con il cognome Gagnaire in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,582,418 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gagnaire è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gagnaire è più comune in Francia, dove circa 401 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gagnaire sono: 1. Francia (401 persone), 2. Stati Uniti d'America (23 persone), 3. Canada (6 persone), 4. Svizzera (6 persone), e 5. Irlanda (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Gagnaire ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gagnaire (5)

Pierre Gagnaire

1950 - Presente

Professione: cuoco

Paese: Francia Francia

Jean-Louis Gagnaire

1956 - Presente

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Myriam Gagnaire

1969 - Presente

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Étienne Gagnaire

1906 - 1980

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Aline Gagnaire

1911 - 1997

Professione: pittore

Paese: Francia Francia