Gagnashvili

158 persone
1 paesi
Georgia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

158
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 50,632,911 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gagnashvili è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

158
100%
1
Georgia
158
100%

Introduzione

Il cognome Gagnashvili è un nome di grande interesse per lo studio della genealogia e della distribuzione dei cognomi nel mondo. Attualmente si stima che ci siano circa 249 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Georgia e nelle comunità georgiane di altri paesi. L'incidenza globale del cognome Gagnashvili è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi, ma la sua presenza è significativa in determinati contesti culturali e geografici. Nello specifico, in Georgia, probabile paese di origine, l'incidenza raggiunge un totale di 158 persone, il che rappresenta una presenza notevole nella regione. Inoltre, esiste una comunità più piccola nel sud della Georgia, con un'incidenza di 91 persone, indicando una distribuzione concentrata in aree specifiche del paese. Questo cognome ha radici che sembrano essere profondamente legate alla storia e alla cultura georgiana, riflettendo forse un'origine toponomastica o familiare risalente a secoli fa.

Distribuzione geografica del cognome Gagnashvili

Il cognome Gagnashvili ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Georgia, dove si stima che ci siano circa 158 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una parte significativa del totale globale, dato che l'incidenza globale è di 249 persone, indicando che oltre il 63% dei portatori del cognome si trova in Georgia. La presenza nel sud del paese, con 91 persone, suggerisce che il cognome possa essere associato a una regione specifica o a particolari comunità all'interno del territorio georgiano.

Al di fuori della Georgia, la presenza del cognome Gagnashvili è praticamente inesistente o molto limitata, riflettendo un modello di distribuzione che rimane principalmente nel paese d'origine. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta a processi migratori interni o all’emigrazione di famiglie georgiane in diverse regioni del mondo, in particolare verso paesi con comunità di diaspora georgiana. Tuttavia, non esistono dati che indichino una presenza significativa in paesi al di fuori della Georgia, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un carattere prevalentemente indigeno e sia culturalmente legato alla sua regione d'origine.

Rispetto ad altri cognomi georgiani, Gagnashvili non è uno dei più comuni, ma la sua distribuzione riflette modelli storici di insediamento e migrazione in Georgia. L'incidenza nel sud del paese può essere correlata alla storia locale, alle tradizioni familiari o anche alla presenza di clan o famiglie storicamente rilevanti in quella zona. La distribuzione geografica può anche essere influenzata da movimenti interni, matrimoni e cambiamenti sociali nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di Gagnashvili

Il cognome Gagnashvili ha un'origine che sembra essere profondamente radicata nella cultura e nella storia della Georgia. La desinenza "-shvili" è caratteristica dei cognomi georgiani e significa "figlio di" o "appartenente a", indicando che probabilmente si tratta di un cognome patronimico. Nel caso di Gagnashvili, il prefisso "Gagna" può essere correlato a un nome, a un luogo o a una caratteristica specifica adottata come parte del cognome di famiglia.

La componente "Gagna" potrebbe derivare da un nome di persona, da una parola che in georgiano ha un significato particolare, o anche da un toponimo. La struttura del cognome suggerisce che si sia formato in un contesto in cui le famiglie si identificavano per lignaggio o luogo di origine, pratica comune nella formazione dei cognomi in Georgia. La presenza del suffisso "-shvili" rafforza questa ipotesi, poiché è uno dei suffissi più frequenti nei cognomi georgiani ed è associato all'identificazione familiare e regionale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esistere forme alternative dovute a traslitterazioni o adattamenti in altre lingue, ma Gagnashvili sembra essere la forma oggi più comune e accettata. L'etimologia del cognome, quindi, indica un'origine patronimica, con radici nella tradizione familiare e nella struttura sociale della Georgia, dove i cognomi riflettono lignaggi e legami ancestrali.

Storicamente, i cognomi terminanti in "-shvili" iniziarono a consolidarsi in Georgia nel Medioevo, in un contesto in cui l'identità familiare e regionale era fondamentale per l'organizzazione sociale. Gagnashvili, in questo senso, potrebbe essere antico di secoli, legato a famiglie che ricoprivano ruoli specifici nella loro comunità o che avevano una particolare origine geografica che successivamente divenne parte della loro identità.famiglia.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Gagnashvili è concentrata soprattutto nel continente europeo, nello specifico in Georgia, dove l'incidenza è di 158 persone. La distribuzione in Europa riflette la storia della Georgia come nazione con una forte identità culturale e una tradizione di cognomi che mantengono la loro struttura originaria. La comunità georgiana è la principale portatrice del cognome, con un'incidenza che rappresenta oltre il 60% del totale mondiale.

In America, soprattutto nei paesi con comunità della diaspora georgiana come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi dell'America centrale e meridionale, la presenza del cognome Gagnashvili è molto limitata. L'incidenza in questi paesi non supera alcune decine di persone, il che indica che la migrazione delle famiglie con questo cognome è stata scarsa o che non si è verificata un'espansione significativa in queste regioni.

In Asia non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Gagnashvili, che ne rafforza il carattere legato principalmente alla Georgia e alla diaspora nei paesi occidentali. Anche la distribuzione in Africa e Oceania è praticamente inesistente, riflettendo la specificità geografica del cognome.

In sintesi, il cognome Gagnashvili mantiene una distribuzione geografica molto centrata in Georgia, con una presenza minore nelle comunità georgiane all'estero. La storia e la cultura della Georgia, insieme ai modelli di migrazione interna, spiegano in gran parte questa distribuzione, che riflette l'identità e le radici profonde delle famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Gagnashvili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gagnashvili

Attualmente ci sono circa 158 persone con il cognome Gagnashvili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 50,632,911 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gagnashvili è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gagnashvili è più comune in Georgia, dove circa 158 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Gagnashvili ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.