Gaignat

105
persone
3
paesi
Svizzera
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

99
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 76.190.476 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gaignat è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
25
persone
#1
Svizzera Svizzera
77
persone
#3
Francia Francia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.3% Molto concentrato

Il 73.3% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

105
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 76,190,476 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gaignat è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

77
73.3%
1
Svizzera
77
73.3%
3
Francia
3
2.9%

Introduzione

Il cognome Gaignat è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 77 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, relazioni storiche e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Gaignat è più diffuso sono principalmente Francia, Stati Uniti e Svizzera, con incidenze rispettivamente di 3, 25 e 77 persone. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine europea, probabilmente legata alle regioni francofone, data la natura fonetica e ortografica del cognome. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore in numero assoluto, indica anche una possibile migrazione o dispersione delle famiglie con questo cognome verso il Nord America, in linea con i movimenti migratori dell'Europa nei secoli XIX e XX.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, può essere collegato a radici culturali francesi o svizzere, e la sua storia può essere legata a famiglie che, ad un certo punto, hanno avuto ruoli specifici nelle loro comunità o che hanno derivato il loro nome da un luogo geografico. L'esplorazione della sua origine ed etimologia ci permetterà di comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Gaignat

La distribuzione del cognome Gaignat rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con una notevole incidenza in Francia, Stati Uniti e Svizzera. Secondo i dati, ci sono circa 3 persone con questo cognome in Francia, il che indica che, sebbene la sua presenza nel paese sia piccola in termini assoluti, potrebbe avere profonde radici storiche nella regione. L'incidenza negli Stati Uniti, con 25 persone, rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale, suggerendo che alcune famiglie con questo cognome siano emigrate in Nord America in cerca di nuove opportunità, probabilmente nel XIX e XX secolo.

D'altra parte, l'incidenza in Svizzera, con 77 persone, è la più alta in termini assoluti, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle regioni romande o svizzere francofone. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni o alla dispersione delle famiglie attraverso l'Europa e successivamente verso l'America.

In termini globali, l'incidenza negli altri paesi è praticamente nove, con cifre molto basse o inesistenti, il che indica che il cognome Gaignat non ha una presenza significativa nelle regioni al di fuori dell'Europa e del Nord America. La distribuzione geografica riflette modelli migratori storici, in cui le comunità francofone e svizzere hanno svolto un ruolo importante nella diffusione del cognome. La dispersione verso gli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere collegata alla diaspora europea, che ha portato molte famiglie a cercare nuove terre nel continente americano in cerca di migliori condizioni di vita.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Gaignat mostra una distribuzione relativamente ristretta, concentrata in paesi con forte influenza francese e svizzera. La presenza negli Stati Uniti, anche se in numero minore, indica che il cognome è riuscito a mantenersi e ad adattarsi in un contesto migratorio, preservando la propria identità in comunità specifiche.

Origine ed etimologia del cognome Gaignat

Il cognome Gaignat ha un'origine che sembra legata alle regioni francofone, probabilmente in Francia o Svizzera. La struttura del cognome, con la desinenza "-at", è caratteristica di alcuni cognomi di origine francese, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. La radice "Gaign-" potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica descrittiva, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca.

Un'ipotesi plausibile è che Gaignat sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica specifica. Nella storia dei cognomi francesi, molti di essi si sono formati da toponimi, soprattutto nelle regioni rurali e montane, dove le famiglie adottavano il nome del territorio in cui risiedevano. Anche la presenza in Svizzera rafforza questa possibilità, dato che molte famiglie di quella regione hanno cognomi legati a località o caratteristiche paesaggistiche.

Un'altra possibilità è questaGaignat è un cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio, divenuto col tempo cognome di famiglia. Tuttavia, la mancanza di varianti ortografiche comuni o di documenti storici specifici rende difficile una dichiarazione definitiva. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Gaignat o Gaignatx, sebbene non vi siano prove concrete di ciò nei dati disponibili.

L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella lingua francese, con radici nella toponomastica o nei nomi propri antichi. La storia del cognome Gaignat risale probabilmente a diverse generazioni, in un contesto rurale o in comunità dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione, riflettendo l'identità locale o familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gaignat è distribuita principalmente in Europa e Nord America, con una notevole concentrazione nei paesi francofoni e nelle comunità di origine europea negli Stati Uniti. In Europa, l'incidenza più significativa è in Svizzera, con 77 persone, il che indica una forte presenza in quella regione, forse nei cantoni francofoni come Ginevra, Vaud o Vallese. Rilevante è anche la presenza in Francia, seppur minore in numero assoluto, dato che il cognome potrebbe avere radici profonde nel territorio francese.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 25 persone con il cognome Gaignat, che, rispetto alla popolazione totale, rappresenta una presenza minoritaria ma significativa in comunità specifiche. Le migrazioni europee, in particolare francesi e svizzere, nel corso dei secoli XIX e XX, facilitarono la dispersione del cognome negli Stati Uniti, dove alcune famiglie riuscirono a mantenere la propria identità e tradizioni.

In altri continenti, come l'America Latina, l'Asia o l'Africa, non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Gaignat, che rafforza il suo carattere prevalentemente europeo e immigrato negli Stati Uniti. La distribuzione regionale riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità francofone e svizzere hanno svolto un ruolo importante nella diffusione del cognome.

In sintesi, Gaignat è un cognome che, sebbene non molto comune, ha una presenza ben definita in alcuni paesi, con radici nelle regioni francofone e svizzere. La dispersione negli Stati Uniti mostra anche l'influenza dei movimenti migratori europei, che portarono famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo, preservandone nel tempo l'identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Gaignat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gaignat

Attualmente ci sono circa 105 persone con il cognome Gaignat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 76,190,476 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gaignat è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gaignat è più comune in Svizzera, dove circa 77 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Gaignat ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.