Gaimetea

10 persone
2 paesi
Cuba paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90% Molto concentrato

Il 90% delle persone con questo cognome vive in Cuba

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gaimetea è più comune

Cuba
Paese principale

Cuba

9
90%
1
Cuba
9
90%
2
Brasile
1
10%

Introduzione

Il cognome Gaimetea è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza globale di circa 9 persone nel mondo. Sebbene la sua presenza sia piuttosto ridotta rispetto ad altri cognomi, la sua distribuzione geografica rivela alcuni modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e la presenza in diverse regioni. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra nei paesi del Sud America, in particolare in Cile, dove l'incidenza è significativa rispetto ad altri paesi. Inoltre, si registra una presenza minima anche in Brasile, con un'incidenza di 1 persona, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto limitata e localizzata. La storia e il contesto culturale del cognome Gaimetea non sono ancora del tutto documentati, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Gaimetea

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gaimetea rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Sud America, con una notevole incidenza in Cile. Secondo i dati disponibili, in Cile ci sono circa 9 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a comunità specifiche o ad un'origine familiare risalente a generazioni nel paese.

In Brasile l'incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona registrata con il cognome Gaimetea. La presenza in Brasile potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o movimenti familiari dal Cile o da altri paesi sudamericani, anche se il numero è troppo piccolo per determinare una tendenza chiara. La presenza limitata in altri paesi indica che Gaimetea è un cognome con una distribuzione molto localizzata, senza un'espansione significativa in altre regioni del mondo.

La distribuzione geografica può anche riflettere modelli migratori storici in Sud America, dove le comunità native e le migrazioni interne hanno contribuito alla conservazione di alcuni cognomi in regioni specifiche. La presenza in Cile, in particolare, può essere legata a comunità indigene, colonizzatori o movimenti migratori interni che hanno mantenuto vivo il cognome in alcune aree rurali o urbane.

Rispetto ad altri cognomi più diffusi a livello globale, Gaimetea ha un'incidenza molto limitata, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici specifiche e una presenza poco diffusa al di fuori della sua regione d'origine. La distribuzione mostra un modello di concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Cile, con una presenza residua in Brasile e praticamente inesistente negli altri continenti.

Origine ed etimologia di Gaimetea

Il cognome Gaimetea presenta caratteristiche che suggeriscono una possibile origine toponomastica o indigena, data la sua scarsa documentazione e la limitata distribuzione. La struttura del cognome, con suoni e desinenze che potrebbero essere legati a lingue originarie del Sudamerica, soprattutto del Cile, fa pensare ad una possibile radice in lingue indigene come il mapudungun o il quechua. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi, quindi la sua esatta origine è ancora oggetto di ricerca.

Un'altra possibilità è che Gaimetea sia un cognome patronimico, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità. La presenza in regioni specifiche e la scarsità di varianti ortografiche conosciute supportano inoltre l'ipotesi che si tratti di un cognome con radici tradizionali e possibilmente legato ad un ceppo familiare o ad una particolare collocazione geografica.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che permettano di determinarlo con precisione. La struttura del cognome non coincide chiaramente con parole di spagnolo, portoghese o lingue indigene conosciute, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o indigena. Le varianti ortografiche non sono ampiamente documentate, sebbene alcune variazioni nella scrittura possano essere trovate in alcuni documenti storici o genealogie.

Il contesto storico del cognome Gaimetea, quindi, sembra essere legato a comunità specifiche del Cile, dove potrebbe essere stato trasmesso di generazione in generazione in un ambiente familiare o comunitario. La scarsità di documenti storici dettagliati rende difficile tracciare una chiara linea evolutiva, ma la sua presenza in alcuni documenti suggerisce un'origine antica radicata nella storia locale.

Presenza regionale e analisi diContinenti

Il cognome Gaimetea, a causa della sua bassa incidenza, ha una presenza praticamente esclusiva in Sud America, con il Cile come paese principale in cui si trova. La concentrazione in Cile indica che il cognome può avere un'origine indigena o coloniale in quella regione e che la sua trasmissione è stata prevalentemente locale. La presenza in Brasile, seppur minima, lascia intendere che qualche migrazione o spostamento di famiglie possa essersi verificato in passato, ma senza che questo abbia generato una significativa espansione del cognome in altre regioni del continente.

Nel resto dell'America non si registrano incidenti rilevanti, il che rafforza l'idea che Gaimetea sia un cognome molto regionale. La distribuzione in altri continenti, come Europa, Asia o Nord America, è praticamente inesistente, il che indica che non si tratta di un cognome portato in modo significativo da migranti o colonizzatori in quelle aree.

In termini di presenza regionale, in Sud America, soprattutto in Cile, Gaimetea può essere associata a comunità rurali o indigene, dove i cognomi tradizionali mantengono la loro validità e significato culturale. La bassa incidenza in Brasile può anche riflettere movimenti migratori interni o relazioni storiche tra comunità di diversi paesi sudamericani.

In sintesi, Gaimetea è un cognome con una distribuzione molto localizzata, principalmente in Cile, con una presenza residua in Brasile. La distribuzione regionale riflette modelli storici e culturali specifici, probabilmente legati alla storia indigena e coloniale della regione. La mancanza di una presenza significativa in altri continenti o paesi indica che la sua portata è molto limitata e che la sua storia è profondamente radicata nel contesto sudamericano.

Domande frequenti sul cognome Gaimetea

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gaimetea

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Gaimetea in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gaimetea è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gaimetea è più comune in Cuba, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 90% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Gaimetea ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cuba, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.