Gainous

1.298
persone
2
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.298
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,163,328 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gainous è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.297
99.9%
1
Stati Uniti d'America
1.297
99.9%
2
Italia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Gainous è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.297 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori Gainous si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza che supera di gran lunga altri paesi, come l'Italia, dove è registrata solo una persona circa con questo cognome. La presenza di Gainous negli Stati Uniti può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e processi di insediamento in diverse regioni del Paese. Sebbene la sua origine esatta non sia del tutto chiara, il cognome Gainous potrebbe avere radici in comunità specifiche o in particolari migrazioni, rendendolo un esempio interessante da analizzare in termini di distribuzione ed etimologia dei cognomi in contesti migratori e culturali.

Distribuzione geografica del cognome guadagnato

Il cognome Gainous ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, essendo prevalentemente prevalente negli Stati Uniti. Con un'incidenza di circa 1.297 persone nel mondo, la maggior parte di questi individui risiede negli Stati Uniti, dove il cognome ha una presenza notevole. L'incidenza negli Stati Uniti è significativa, rappresentando la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in comunità specifiche all'interno del paese, possibilmente legate a migrazioni o insediamenti storici in alcune regioni.

In confronto, in Italia, il cognome Gainous ha un'incidenza molto minore, con una sola persona registrata con questo cognome. Ciò indica che, sebbene esista una presenza in Europa, è marginale rispetto alla sua concentrazione nel Nord America. La presenza limitata in Italia potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o all'adozione del cognome in contesti specifici, ma non indica un radicamento profondo nella storia italiana.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Gainous sia un cognome che probabilmente si consolidò negli Stati Uniti, forse in comunità afroamericane o in gruppi migratori arrivati in tempi diversi. La dispersione verso altri paesi è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alla storia migratoria degli Stati Uniti.

In termini di confronto regionale, la prevalenza in Nord America è chiaramente dominante, mentre in Europa, soprattutto in Italia, la sua presenza è quasi trascurabile. Ciò potrebbe essere correlato a processi migratori storici, in cui cognomi simili o varianti dello stesso nome potrebbero essere stati mantenuti in alcuni gruppi negli Stati Uniti, ma non in Europa. La distribuzione può anche riflettere modelli di insediamento in comunità specifiche, come nel sud o in regioni con una forte presenza di migranti provenienti da determinate origini culturali.

Origine ed etimologia del cognome Gainous

Il cognome Gainous, nella sua forma attuale, sembra avere radici che potrebbero essere correlate a specifiche comunità degli Stati Uniti, sebbene la sua origine esatta non sia completamente documentata. La struttura del cognome suggerisce possibili collegamenti con cognomi di origine anglosassone o afroamericana, data la sua predominanza negli Stati Uniti e la sua limitata presenza in Europa. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un'etimologia definitiva o un significato specifico associato a Gainous nei principali dizionari dei cognomi.

Un'ipotesi plausibile è che Gainous sia una variante o un derivato di altri cognomi simili, eventualmente legati a cognomi patronimici o toponomastici. La desinenza "-ous" non è comune nei cognomi tradizionali europei, il che potrebbe indicare un adattamento o una modifica nel contesto delle migrazioni o in comunità specifiche negli Stati Uniti. È anche possibile che Gainous abbia radici in cognomi di origine africana o in comunità afroamericane, dato il contesto storico di migrazioni e insediamenti nel Paese.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi di diverse forme del cognome, anche se in alcuni casi può essere trovato scritto in modo diverso nei documenti storici o nei documenti di famiglia. La mancanza di varianti conosciute potrebbe essere dovuta alla relativa rarità del cognome e alla sua possibile origine in comunità chiuse o in documenti specifici.

Il contesto storico del cognomeGainous, quindi, sembra essere legato ai processi migratori interni agli Stati Uniti, dove in alcune comunità si sono consolidati cognomi di origine diversa. La presenza limitata in altri paesi e la concentrazione negli Stati Uniti suggeriscono che Gainous potrebbe essere un cognome emerso nel contesto della storia sociale e culturale di quel paese, possibilmente in comunità afroamericane o in gruppi di immigrati che hanno adottato o modificato cognomi nel loro processo di insediamento.

Presenza regionale in diversi continenti

L'analisi della presenza del cognome Gainous nei diversi continenti rivela che il suo impatto è praticamente esclusivo del Nord America, in particolare degli Stati Uniti. L'incidenza negli altri continenti è praticamente nulla, con una sola persona registrata in Italia, segno che il cognome non ha una distribuzione significativa al di fuori degli Stati Uniti. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che Gainous è un cognome che si è consolidato nel contesto delle migrazioni interne al Nord America, senza una notevole espansione verso l'Europa, l'Asia o l'Africa.

In Europa la presenza è quasi inesistente, il che rafforza l'ipotesi che Gainous non abbia radici profonde nella storia europea, ma piuttosto il suo sviluppo sia legato a migrazioni recenti o a comunità specifiche negli Stati Uniti. La bassa incidenza in Italia, ad esempio, potrebbe essere il risultato di migrazioni moderne o di documenti familiari isolati che non riflettono una presenza storica significativa nel continente.

In America Latina non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Gainous, anche se ciò non esclude la possibilità che alcuni individui con questo cognome possano risiedere in paesi di lingua spagnola o portoghese, ma in numero molto limitato. La distribuzione nel Nord America, invece, è nettamente dominante, con un'incidenza che supera di gran lunga quella degli altri continenti.

In Asia, Africa o Oceania, non esistono documenti che indichino l'esistenza di portatori del cognome Gainous, a conferma che la sua distribuzione è molto localizzata e specifica per gli Stati Uniti. La concentrazione su un unico continente e in una specifica regione riflette modelli migratori e sociali che hanno favorito il consolidamento del cognome in quel particolare contesto.

Domande frequenti sul cognome Gainous

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gainous

Attualmente ci sono circa 1.298 persone con il cognome Gainous in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,163,328 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gainous è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gainous è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.297 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Gainous ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gainous (1)

Fred Gainous

1947 - Presente

Professione: medico