Gairin

635
persone
9
paesi
Giappone
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gairin è più comune

#2
Francia Francia
200
persone
#1
Giappone Giappone
282
persone
#3
Spagna Spagna
146
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.4% Moderato

Il 44.4% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

635
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,598,425 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gairin è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

282
44.4%
1
Giappone
282
44.4%
2
Francia
200
31.5%
3
Spagna
146
23%
4
Indonesia
2
0.3%
5
Brasile
1
0.2%
6
Canada
1
0.2%
7
Inghilterra
1
0.2%
8
Irlanda
1
0.2%
9
Lussemburgo
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Gairin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 282 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è più comune.

I paesi in cui Gairin presenta l'incidenza più elevata sono Giappone, Francia e Spagna, con cifre rispettivamente di 282, 200 e 146 persone. Inoltre, sono minime le segnalazioni in paesi come Indonesia, Brasile, Canada, Regno Unito, Irlanda e Lussemburgo, dove la presenza del cognome è quasi insignificante ma comunque notevole da una prospettiva globale. La distribuzione di questo cognome in diversi continenti e regioni suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che merita di essere analizzata in modo approfondito per comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione.

Questo articolo affronterà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Gairin, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. L'intento è quello di offrire una visione completa ed educativa di questo cognome, contestualizzandone il significato e il suo ruolo nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Gairin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gairin rivela che la sua maggiore concentrazione è in Giappone, con un'incidenza di 282 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Il Giappone, essendo il paese con la più alta incidenza, suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura giapponese o, almeno, una storia significativa in quel contesto. La presenza in Giappone potrebbe essere legata a tradizioni familiari, lignaggi storici o anche adattamenti di altri cognomi nella cultura giapponese.

In secondo luogo, la Francia ha un'incidenza di 200 persone con il cognome Gairin. La presenza in Francia può essere collegata alle migrazioni europee, ai movimenti di popolazione o persino all'adozione del cognome in contesti specifici. L'incidenza in Francia indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza consolidata in alcuni ambienti o regioni del paese.

Anche la Spagna, con 146 abitanti, presenta una presenza significativa del cognome Gairin. L'incidenza in Spagna può essere correlata ai legami storici con la Francia o alle migrazioni da altri paesi europei. La distribuzione in questi paesi europei suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie di regioni diverse.

Inoltre, ci sono record minimi in altri paesi come Indonesia, Brasile, Canada, Regno Unito, Irlanda e Lussemburgo, con incidenze rispettivamente di 2, 1, 1, 1, 1 e 1. Sebbene queste cifre siano molto basse, riflettono la dispersione del cognome nei diversi continenti, probabilmente a causa delle migrazioni moderne o degli spostamenti delle popolazioni negli ultimi secoli.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Gairin ha una presenza predominante in Asia e in Europa, con una dispersione limitata verso altri continenti. La concentrazione in Giappone e nei paesi europei suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata alle tradizioni culturali specifiche di queste regioni e che la sua espansione è stata influenzata dai movimenti migratori e dalle relazioni storiche tra i paesi.

In termini di confronto, la prevalenza in Giappone è chiaramente superiore a quella di altri paesi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine asiatica, forse giapponese. La presenza in Francia e Spagna, paesi con forti legami storici e culturali, indica anche che il cognome potrebbe aver avuto un processo di diffusione in Europa, magari attraverso migrazioni o scambi culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gairin riflette uno schema che unisce radici in Asia, in particolare in Giappone, con una presenza significativa in Europa, in particolare Francia e Spagna. La dispersione in altri paesi, seppure minima, dimostra la mobilità delle persone e la possibile adozione o adattamento del cognome in contesti storici e culturali diversi.

Origine ed etimologia del cognome Gairin

Il cognome Gairin, data la sua predominanza in Giappone, ha probabilmente un'origine legata alla cultura e alla lingua giapponese. In Giappone molti cognomi hanno radici toponomastiche, patronimiche o legate a caratteristiche geografiche o naturali. La struttura del cognomeGairin, pur non essendo uno dei più diffusi in Giappone, suggerisce una possibile derivazione da termini o nomi antichi che potrebbero essere legati a luoghi specifici o a caratteristiche particolari della famiglia che lo portò.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari e definitivi che spieghino l'esatto significato del cognome Gairin in giapponese, ma è possibile che sia composto da caratteri kanji che, insieme, possono avere connotazioni legate alla terra, alla natura o a qualche qualità distintiva. La presenza in Giappone e la struttura del cognome suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da un lignaggio specifico in qualche regione del Paese.

In Europa, soprattutto in Francia e Spagna, la presenza del cognome Gairin può essere dovuta ad adattamenti o traslitterazioni di cognomi simili o all'adozione dello stesso cognome da parte di famiglie migranti. È importante notare che in questi paesi il cognome potrebbe essere stato modificato nel tempo per conformarsi alle convenzioni linguistiche e fonetiche locali.

In termini di varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma possono esistere forme alternative o adattamenti del cognome in diverse regioni. L'etimologia del cognome Gairin, nel contesto giapponese, indica un'origine toponomastica o patronimica, mentre in Europa la sua storia può essere legata a migrazioni e adattamenti culturali.

L'origine del cognome Gairin, quindi, sembra essere profondamente radicata nella cultura giapponese, con possibili collegamenti a luoghi o caratteristiche naturali, e la sua presenza in Europa potrebbe riflettere movimenti migratori e adattamenti linguistici. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che, ad un certo punto, emigrarono dal Giappone o che adottarono il cognome in contesti specifici, arricchendone così la storia e il significato.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Gairin nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori. In Asia, più precisamente in Giappone, l'incidenza di 282 persone indica che Gairin è un cognome che, pur non essendo estremamente diffuso, ha una presenza consolidata e probabilmente ancestrale in alcune comunità. La concentrazione in Giappone suggerisce che il cognome potrebbe essere collegato a lignaggi storici o a regioni specifiche del paese.

In Europa, Francia e Spagna guidano la presenza del cognome, con incidenze rispettivamente di 200 e 146 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni europee, agli scambi culturali o ai matrimoni tra famiglie provenienti da diverse regioni. La storia di questi paesi, con la loro lunga tradizione di movimenti migratori e colonizzazioni, potrebbe aver facilitato la diffusione del cognome Gairin in alcuni ambienti sociali e regioni specifiche.

In America, nonostante i dati siano minimi, la presenza in paesi come Brasile e Canada, con incidenze rispettivamente pari a 1 e 1, indica che negli ultimi tempi la mobilità internazionale ha portato alcune famiglie a stabilirsi in questi territori. La dispersione in questi paesi può essere collegata alle migrazioni moderne, alla ricerca di nuove opportunità o ai rapporti familiari con comunità in Giappone, Europa o altrove.

In Africa e Oceania non si registrano incidenze significative, il che rafforza l'idea che la dispersione del cognome Gairin sia principalmente questione di migrazioni recenti o di comunità specifiche in Giappone e in Europa.

Lo schema regionale mostra che il cognome Gairin ha il suo nucleo centrale in Giappone, con una presenza significativa in Europa, in particolare Francia e Spagna, e una dispersione limitata in altri continenti. La storia migratoria e culturale di queste regioni ha contribuito alla diffusione del cognome che, pur non essendo molto comune, mantiene una presenza stabile nelle comunità in cui si è stabilito.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere meglio come i movimenti storici e culturali abbiano influenzato la distribuzione del cognome Gairin e come la sua presenza nei diversi continenti rifletta sia le radici ancestrali che le migrazioni contemporanee.

Domande frequenti sul cognome Gairin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gairin

Attualmente ci sono circa 635 persone con il cognome Gairin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,598,425 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gairin è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gairin è più comune in Giappone, dove circa 282 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gairin sono: 1. Giappone (282 persone), 2. Francia (200 persone), 3. Spagna (146 persone), 4. Indonesia (2 persone), e 5. Brasile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Gairin ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.