Garnaat

192 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Garnaat è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
51
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
140
persone
#3
Cipro Cipro
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.9% Molto concentrato

Il 72.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

192
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 41,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garnaat è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

140
72.9%
1
Stati Uniti d'America
140
72.9%
2
Paesi Bassi
51
26.6%
3
Cipro
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Garnaat è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 140 persone con questo cognome. Inoltre, anche la sua incidenza in altri paesi come i Paesi Bassi e Cipro, sebbene molto inferiore, contribuisce alla sua distribuzione globale. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici e specifici collegamenti culturali. Pur non trattandosi di un cognome di origine estremamente comune, la sua distribuzione geografica e la sua storia offrono un interessante spaccato delle dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Garnaat, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata del suo significato e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Garnaat

Il cognome Garnaat ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 140 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Nei Paesi Bassi la presenza è più ridotta, con circa 51 persone, e a Cipro solo una persona porta questo cognome. La distribuzione rivela uno schema che suggerisce un'origine o una migrazione significativa verso gli Stati Uniti, probabilmente correlata ai movimenti migratori europei nei secoli passati.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 140 persone indica che il cognome, sebbene non sia uno dei più comuni, ha una presenza notevole in alcune comunità, possibilmente in regioni con immigrati europei o in aree in cui famiglie con questo cognome si stabilirono diverse generazioni fa. La presenza nei Paesi Bassi, con 51 persone, suggerisce un'origine europea, possibilmente legata a radici in quella regione o in paesi vicini, dato che l'incidenza è inferiore ma significativa rispetto ad altri paesi. La presenza a Cipro, con una sola persona, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

Il modello di distribuzione riflette anche le migrazioni transatlantiche e la dispersione dei cognomi europei nel Nord America. L'incidenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere legata agli immigrati che portarono il cognome dall'Europa, adattandolo o mantenendolo nella forma originaria. La minore presenza in altri paesi europei e in Asia o Africa indica che il cognome Garnaat non ha una distribuzione globale massiccia, ma è concentrato in alcuni paesi con una storia migratoria specifica.

Rispetto ad altri cognomi, Garnaat mostra una distribuzione che può essere considerata relativamente specializzata, con una presenza notevole negli Stati Uniti e una presenza secondaria in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione e insediamento, che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in diversi continenti e regioni.

Origine ed etimologia di Garnaat

Il cognome Garnaat sembra avere un'origine europea, probabilmente da radici olandesi o da qualche regione vicina, data la sua maggiore incidenza nei Paesi Bassi e la sua presenza negli Stati Uniti, dove molti cognomi europei arrivarono durante i processi di immigrazione. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una specifica località dell'Europa.

L'analisi etimologica del cognome Garnaat non rivela una radice chiaramente patronimica, professionale o descrittiva nelle principali lingue europee, come l'olandese, il tedesco o il francese. Tuttavia, la sua struttura fonetica e ortografica potrebbe indicare una possibile derivazione da un toponimo o da una caratteristica geografica. La presenza nei Paesi Bassi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine olandese, sebbene potrebbe anche essere correlato a varianti ortografiche o fonetiche in altre lingue germaniche.

Le varianti ortografiche del cognome Garnaat non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi potresti trovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della regione o del processo di migrazione. La storia del cognome può essere legata a famiglie che, ad un certo punto, adottarono questo nome per ragioni geografiche o familiari,trasmettendolo di generazione in generazione.

In sintesi, Garnaat ha probabilmente un'origine toponomastica o è legato a una località europea, con radici nella regione olandese, e il suo significato può essere associato a un luogo specifico o a caratteristiche dell'ambiente in cui risiedevano le prime famiglie che portavano questo cognome. La dispersione negli Stati Uniti e in altri paesi riflette la migrazione europea e la conservazione dell'identità familiare nel tempo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Garnaat è distribuita principalmente in Nord America ed Europa, con una notevole incidenza negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi. Negli Stati Uniti, l'incidenza di circa 140 persone indica che il cognome è stato portato per diverse generazioni, probabilmente a partire dagli immigrati europei arrivati ​​nel XIX e XX secolo. La comunità americana in cui si trova questo cognome potrebbe essere collegata a migranti olandesi o migranti provenienti dalle regioni vicine, che mantennero il loro cognome nel processo di insediamento nel Nuovo Mondo.

In Europa, la presenza nei Paesi Bassi, con 51 persone, suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse originario di lì o di zone vicine. La minore incidenza in altri paesi europei, come il Belgio o la Germania, potrebbe indicare che il cognome non era molto diffuso in quelle regioni, o che le sue varianti sono andate perdute o trasformate nel tempo.

In Asia, Africa o America Latina, la presenza del cognome Garnaat è praticamente inesistente, il che riflette che la sua dispersione geografica è strettamente legata a migrazioni specifiche dall'Europa al Nord America e, in misura minore, all'Europa stessa. L'incidenza a Cipro, con una sola persona, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a particolari legami familiari, ma non rappresenta una presenza significativa in quella regione.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Garnaat esemplifica come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la conservazione di alcuni cognomi in comunità specifiche. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere legata a comunità di immigrati olandesi o di origine europea arrivati ​​in tempi diversi e che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

Domande frequenti sul cognome Garnaat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garnaat

Attualmente ci sono circa 192 persone con il cognome Garnaat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 41,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garnaat è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garnaat è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 140 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Garnaat ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.