Garrouj

287 persone
5 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Garrouj è più comune

#2
Spagna Spagna
42
persone
#1
Marocco Marocco
238
persone
#3
Danimarca Danimarca
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.9% Molto concentrato

Il 82.9% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

287
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,874,564 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garrouj è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

238
82.9%
1
Marocco
238
82.9%
2
Spagna
42
14.6%
3
Danimarca
3
1%
4
Francia
2
0.7%
5
Paesi Bassi
2
0.7%

Introduzione

Il cognome Garrouj è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità di origine araba o maghrebina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 238 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Garrouj è più diffuso sono principalmente il Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli, e lo si riscontra anche nelle comunità di lingua spagnola in paesi come la Spagna. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi europei come Danimarca, Francia e Paesi Bassi, suggerendo una dispersione legata a migrazioni recenti o storiche. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione alla diaspora del Maghreb, nonché ai movimenti migratori verso l'Europa e l'America.

Da un punto di vista storico e culturale, il cognome Garrouj potrebbe avere radici nella regione del Maghreb, in particolare in Marocco, dove molte famiglie portano cognomi che riflettono il loro lignaggio, occupazione o caratteristiche geografiche. L'etimologia e l'origine del cognome sono ancora oggetto di ricerca, ma la sua distribuzione attuale permette di dedurre collegamenti con le comunità arabe e berbere del Nord Africa e la sua diaspora in Europa e America.

Distribuzione geografica del cognome Garrouj

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Garrouj rivela che la maggiore concentrazione si riscontra in Marocco, dove l'incidenza è più elevata, riflettendo la sua probabile origine in questa regione. Secondo i dati, in Marocco ci sono circa 238 persone con questo cognome, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. La presenza in questo paese è coerente con la storia dei cognomi nella regione, dove molti nomi hanno radici nella cultura araba e berbera.

In secondo luogo, spicca la presenza in Spagna, con un'incidenza di 42 persone. Anche se in misura minore, questo dato indica che esiste una significativa comunità di persone con il cognome Garrouj nel territorio spagnolo, probabilmente legata alle migrazioni dal Marocco e da altri paesi del Maghreb. La storia della migrazione tra Marocco e Spagna, soprattutto negli ultimi decenni, ha facilitato la presenza di cognomi arabi nella penisola iberica.

Su scala minore, si registrano incidenze in paesi europei come Danimarca (3 persone), Francia (2 persone) e Paesi Bassi (2 persone). Questi dati, seppur piccoli, riflettono la dispersione del cognome nelle comunità migranti in Europa, frutto di movimenti migratori recenti o storici. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a comunità maghrebine che hanno consolidato le loro radici in Europa, mantenendo i loro cognomi tradizionali.

La distribuzione del cognome Garrouj nei diversi continenti mostra un modello tipico della diaspora maghrebina, con concentrazioni nei paesi del Nord Africa e nelle regioni dove le migrazioni sono state più frequenti. L'incidenza nei paesi europei e dell'America Latina, sebbene limitata, indica un processo di dispersione che potrebbe continuare a crescere nel tempo a causa della migrazione e della globalizzazione.

Rispetto ad altri cognomi di origine araba o magrebina, Garrouj presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine regionale che le moderne dinamiche migratorie. La presenza in paesi come la Spagna e in piccole comunità europee è coerente con i movimenti di popolazione storici e contemporanei dal Nord Africa all'Europa.

Origine ed etimologia di Garrouj

Il cognome Garrouj ha una possibile radice nella regione del Maghreb, più precisamente in Marocco, dove molti cognomi riflettono la storia, la cultura e le tradizioni delle comunità arabe e berbere. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini arabi o berberi che denotano caratteristiche geografiche, professionali o di lignaggio.

Una delle possibili interpretazioni è che Garrouj derivi da un termine arabo che si riferisce ad un luogo, una caratteristica fisica o una particolare qualità della famiglia originaria. In alcuni casi, i cognomi della regione del Maghreb hanno radici in toponimi, tribù o soprannomi tramandatidi generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere il cognome a seconda della trascrizione nelle diverse lingue o regioni. Tuttavia, Garrouj sembra mantenere una forma relativamente stabile, rendendolo facile da identificare nei documenti storici e attuali.

Da un punto di vista storico il cognome può essere legato a famiglie che ricoprivano ruoli specifici nella società, come capi di comunità, commercianti o persone con caratteristiche distintive. La storia dei cognomi in Marocco e nel Maghreb in generale è segnata dall'influenza delle culture araba, berbera e coloniale, che potrebbero aver contribuito alla formazione e alla trasmissione di cognomi come Garrouj.

In sintesi, sebbene l'esatta etimologia del cognome Garrouj richieda ancora ulteriori ricerche, la sua presenza nelle comunità magrebine e la sua dispersione in Europa suggeriscono un'origine nella regione del Maghreb, con radici nella cultura araba o berbera, e possibilmente legata a specifiche caratteristiche geografiche o familiari.

Presenza regionale

Il cognome Garrouj mostra una distribuzione che riflette le dinamiche migratorie e culturali nelle diverse regioni del mondo. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere di cognome di origine maghrebina. La presenza in questa regione è significativa, con una comunità che mantiene vive le tradizioni e la storia familiare legate a questo cognome.

In Europa, la presenza del cognome Garrouj si osserva principalmente in paesi come la Spagna, dove sono circa 42 le persone registrate con questo cognome. La comunità maghrebina in Spagna è cresciuta negli ultimi decenni a causa delle migrazioni economiche e politiche, e molti di questi immigrati hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali, incluso Garrouj. L'incidenza in paesi come Danimarca, Francia e Paesi Bassi, sebbene inferiore, indica una dispersione che accompagna i movimenti migratori europei e l'integrazione delle comunità nordafricane in questi paesi.

In America la presenza del cognome Garrouj è meno significativa, ma la sua esistenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere legata alle migrazioni dal Maghreb o alle comunità di origine araba che si stabilirono nella regione. Tuttavia, i dati specifici sull'incidenza in America Latina sono ancora limitati.

In Asia non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Garrouj, che ne rafforza il carattere prevalentemente maghrebino ed europeo. La distribuzione regionale del cognome riflette in definitiva le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno definito la sua presenza nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Garrouj è un riflesso della storia delle migrazioni e delle comunità che hanno mantenuto vivo il loro lignaggio in diverse parti del mondo. La maggiore concentrazione in Marocco e la presenza nelle comunità europee sono gli aspetti più notevoli della sua attuale distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Garrouj

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garrouj

Attualmente ci sono circa 287 persone con il cognome Garrouj in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,874,564 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garrouj è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garrouj è più comune in Marocco, dove circa 238 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Garrouj sono: 1. Marocco (238 persone), 2. Spagna (42 persone), 3. Danimarca (3 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Paesi Bassi (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Garrouj ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.