Gassambe

3.323 persone
5 paesi
Burkina Faso paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gassambe è più comune

#2
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
14
persone
#1
Burkina Faso Burkina Faso
3.304
persone
#3
Senegal Senegal
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Burkina Faso

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.323
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,407,463 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gassambe è più comune

Burkina Faso
Paese principale

Burkina Faso

3.304
99.4%
1
Burkina Faso
3.304
99.4%
2
Costa d'Avorio
14
0.4%
3
Senegal
2
0.1%
5
Mali
1
0%

Introduzione

Il cognome Gassambe è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Africa occidentale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.304 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Burkina Faso, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e anche in paesi come la Costa d'Avorio, il Mali e gli Stati Uniti, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Gassambe sembrano essere legate a specifici contesti culturali e linguistici della regione dell'Africa occidentale, dove tradizioni e lingue locali hanno influenzato la formazione di cognomi e cognomi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gassambe

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gassambe rivela che la sua prevalenza è più alta nei paesi dell'Africa occidentale, con il Burkina Faso che è il paese in cui l'incidenza è più significativa. Secondo i dati, in Burkina Faso vivono circa 3.304 persone con questo cognome, una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Burkina Faso è di 3.304 persone, costituendo la più grande concentrazione del cognome in una singola nazione, suggerendo che Gassambe potrebbe avere radici profonde nella cultura e nella storia di questa regione.

In Costa d'Avorio l'incidenza è molto più bassa, con circa 14 persone registrate con questo cognome. Sebbene il numero sia piccolo, indica che esiste una presenza nel Paese, probabilmente a causa di migrazioni interne o di relazioni storiche tra comunità. Anche il Mali ha un'incidenza minima, con sole 2 persone, il che rafforza l'idea che il cognome abbia origine principalmente nel Burkina Faso e nelle regioni vicine.

Al di fuori del continente africano, la presenza di Gassambe è ancora più scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Mali, entrambi con solo 2 e 1 individuo rispettivamente. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene piccola, può essere correlata a migrazioni recenti o storiche dall'Africa occidentale al Nord America. La presenza in Mali, sebbene minima, può riflettere legami culturali o familiari nella regione.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Gassambe è un cognome con radici principalmente in Burkina Faso, con dispersione limitata nei paesi vicini e nelle comunità di migranti in altri continenti. La concentrazione in Burkina Faso può essere spiegata con la storia delle comunità locali, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, clan o caratteristiche culturali specifiche. La dispersione verso altri paesi può essere dovuta a movimenti migratori, relazioni commerciali o scambi culturali nella regione.

Rispetto ad altri cognomi dell'Africa occidentale, Gassambe mostra un modello di distribuzione tipico dei cognomi con forti radici locali, ma con una certa presenza nelle diaspore africane all'estero. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti, seppure piccola, indica che le comunità di origine africana in diaspora mantengono legami con le proprie radici familiari e culturali, trasmettendo il cognome alle nuove generazioni nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Gassambe

Il cognome Gassambe ha probabilmente origine nella regione dell'Africa occidentale, in particolare nel Burkina Faso, dove l'incidenza è più alta. La struttura fonetica e ortografica del cognome fa pensare che possa derivare da lingue locali come il Mossi, il Dioula, o qualche lingua della famiglia nilo-sahariana, diffusa in quella zona. La presenza del cognome nei paesi vicini rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o etnolinguistica di questa regione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono testimonianze precise nelle fonti internazionali, ma è possibile che Gassambe abbia un significato legato a caratteristiche geografiche, ruoli sociali o lignaggi familiari nelle comunità da cui ha origine. In molte culture africane, i cognomi riflettono aspetti importanti dell’identità, come il luogo di origine, la professione ancestrale o gli attributi personali. Ad esempio, in alcune lingue dell'Africa occidentale, i cognomi possono significare "colui che viene da", "colui che è forte" o "il protettore".

In termini di varianti ortografiche, è probabile che ce ne siano di piccole dimensionivariazioni nella scrittura del cognome, a seconda della trascrizione fonetica e adattamenti alle diverse lingue coloniali o ufficiali. Tuttavia, Gassambe sembra mantenere una forma relativamente stabile nei documenti disponibili.

Il contesto storico del cognome Gassambe può essere collegato a strutture sociali tradizionali, dove i cognomi vengono tramandati di generazione in generazione e riflettono lignaggi specifici. La storia delle comunità del Burkina Faso e delle regioni vicine, segnata dall'organizzazione in clan ed etnie, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome nel tempo.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognome Gassambe ha una presenza predominante nell'Africa occidentale, in particolare in Burkina Faso, dove l'incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La distribuzione in questa regione riflette modelli storici di insediamento e organizzazione sociale, in cui i cognomi svolgono funzioni di identificazione di lignaggi e comunità specifici.

Nei paesi vicini come la Costa d'Avorio e il Mali, la presenza del cognome è limitata, ma significativa nel contesto delle migrazioni e delle relazioni culturali nella regione. La dispersione in questi paesi può essere correlata a movimenti interni, scambi commerciali o matrimoni tra comunità di diverse etnie.

Al di fuori del continente africano, la presenza di Gassambe negli Stati Uniti, sebbene scarsa, indica l'esistenza di diaspore africane che mantengono legami con le proprie radici culturali. La migrazione di persone con questo cognome verso il Nord America potrebbe essere avvenuta in tempi diversi, dai movimenti coloniali alle migrazioni contemporanee alla ricerca di migliori opportunità.

In sintesi, Gassambe è un cognome con forti radici nell'Africa occidentale, soprattutto in Burkina Faso, e con una presenza limitata in altri paesi, sia nella regione che all'estero. La distribuzione riflette modelli storici e culturali che hanno contribuito alla conservazione e alla dispersione del cognome nel tempo e nei confini.

Domande frequenti sul cognome Gassambe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gassambe

Attualmente ci sono circa 3.323 persone con il cognome Gassambe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,407,463 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gassambe è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gassambe è più comune in Burkina Faso, dove circa 3.304 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gassambe sono: 1. Burkina Faso (3.304 persone), 2. Costa d'Avorio (14 persone), 3. Senegal (2 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Mali (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Gassambe ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Burkina Faso, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.