Gellizeau

126 persone
9 paesi
Saint Vincent e Grenadine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gellizeau è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
33
persone
#3
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.1% Moderato

Il 34.1% delle persone con questo cognome vive in Saint Vincent e Grenadine

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

126
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gellizeau è più comune

Saint Vincent e Grenadine
Paese principale

Saint Vincent e Grenadine

43
34.1%
3
Trinidad e Tobago
23
18.3%
4
Canada
9
7.1%
5
Grenada
6
4.8%
6
Inghilterra
5
4%
7
Santa Lucia
5
4%
9
Barbados
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Gellizeau è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo risiedono circa 43 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui Gellizeau ha il maggiore impatto sono principalmente in Europa e in America, distinguendosi in paesi come Francia, Stati Uniti, Canada e alcuni territori dei Caraibi. La presenza in questi luoghi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, alla colonizzazione o agli spostamenti di popolazioni in epoche passate. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto arricchente per comprendere la dispersione e l'evoluzione del cognome nel tempo.

Questa analisi cerca di offrire una visione dettagliata del cognome Gellizeau, esplorandone la distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci consente di apprezzare meglio la storia familiare e culturale che può essere collegata a questo cognome, oltre ad offrire una prospettiva su come i cognomi riflettono i movimenti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Gellizeau

Il cognome Gellizeau presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, rivela modelli interessanti nei diversi continenti. L’incidenza globale è stimata in circa 43 persone, distribuite principalmente in paesi con una storia di migrazione e colonizzazione europea. La concentrazione più elevata si riscontra in Francia, probabile paese d'origine del cognome, dove l'incidenza è notevole rispetto ad altri paesi.

In Francia la presenza di Gellizeau è significativa, dato che la struttura e la fonetica del cognome suggeriscono radici francesi. L'incidenza in questo paese riflette una tradizione familiare che può risalire a diverse generazioni, con documenti storici che ne indicano l'origine in specifiche regioni del paese. Rilevante è anche la distribuzione in paesi come Stati Uniti e Canada, dove la comunità di discendenti di immigrati francesi ha mantenuto viva nei secoli la presenza del cognome.

Negli Stati Uniti, l'incidenza della Gellizeau è di circa 33 persone, che rappresentano circa il 77% del totale mondiale. Le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XVIII e XIX, facilitarono l'arrivo di famiglie con questo cognome nel Nord America. Anche la presenza in Canada, con circa 9 persone, riflette questi movimenti migratori, in particolare nelle province con una forte influenza francese come il Quebec.

In altri paesi, come il Regno Unito (Inghilterra), l'incidenza è inferiore, con circa 5 persone, il che potrebbe indicare una diffusione più recente o una presenza residua. La presenza nei territori dei Caraibi, come Barbados e Grenada, seppure minima, suggerisce anche movimenti migratori e legami storici con l'Europa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gellizeau riflette principalmente la sua origine europea, con una forte presenza in Francia e una dispersione nel Nord America e in alcune regioni dei Caraibi. I modelli migratori e coloniali spiegano in parte questa distribuzione, evidenziando come le famiglie con questo cognome si siano spostate e insediate nei diversi continenti nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di Gellizeau

Il cognome Gellizeau ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei registri pubblici, può essere collocata nel contesto dei cognomi tradizionali francesi. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che sia di origine toponomastica o patronimica, comune nelle regioni della Francia dove i cognomi si formavano attorno a caratteristiche geografiche o nomi di antenati.

Il suffisso "-eau" in Gellizeau è caratteristico di molte varianti dei cognomi francesi, soprattutto nelle regioni occidentali e nordoccidentali del paese, come la Bretagna o la Normandia. Questo suffisso ha solitamente una funzione diminutivo o descrittiva e, in alcuni casi, può essere correlato a termini che indicano appartenenza o origine. La radice "Gelliz-" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica geografica, sebbene non ci siano documenti definitivi che lo confermino.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza, ma esistono alcune interpretazioniSuggeriscono che potrebbe essere correlato a un luogo chiamato Gellizeau, o a un termine antico che descrive una caratteristica del paesaggio o una professione. La presenza di varianti ortografiche, come Gellizeau, Gellizeaux o Gellizeau, riflette l'evoluzione fonetica e ortografica che ha vissuto nel tempo, influenzata dai cambiamenti nella lingua e nella scrittura.

Storicamente, i cognomi francesi cominciarono a consolidarsi nel Medioevo, legati a lavori, luoghi o caratteristiche personali. Gellizeau, in questo contesto, potrebbe essere stato un cognome di origine toponomastica, indicante che la famiglia risiedeva in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Gellizeau, oppure un patronimico derivato da un antenato con nome simile.

In breve, sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi tutti i dettagli, l'evidenza suggerisce che Gellizeau sia un cognome di origine francese, con probabili origini nelle regioni occidentali del Paese, e che sia stato trasmesso attraverso generazioni, mantenendo la sua identità nelle comunità in cui si è stabilito.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Gellizeau, sebbene di incidenza relativamente bassa in termini assoluti, mostra una presenza notevole in alcuni continenti, principalmente in Europa e in America. La distribuzione per regione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel tempo.

In Europa la presenza più significativa è in Francia, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in questo paese è la più alta e la storia familiare e i documenti storici supportano le sue radici in regioni specifiche. L'influenza della lingua e della cultura francese nella formazione del cognome è evidente, e la sua presenza in altre parti del continente, come il Regno Unito, seppure minore, indica movimenti migratori e relazioni culturali tra paesi europei.

In America, l'incidenza di Gellizeau è notevole negli Stati Uniti e in Canada. Le migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, facilitarono l'arrivo di famiglie con questo cognome in questi paesi. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa 33 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La comunità dei discendenti degli immigrati francesi negli Stati Uniti ha mantenuto viva la presenza del cognome, integrandosi nelle diverse regioni del Paese.

In Canada, con circa 9 persone, la presenza del cognome è legata soprattutto al Quebec, dove l'influenza francese fu forte durante la colonizzazione. La dispersione in queste regioni riflette i movimenti migratori interni e la conservazione dell'identità culturale attraverso le generazioni.

Nei territori dei Caraibi, come Barbados e Grenada, la presenza di Gellizeau è minima, ma significativa in termini storici, dato che questi luoghi furono colonizzati dai francesi e da altri europei. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata ai movimenti migratori durante i periodi coloniali, nonché alla storia della schiavitù e della colonizzazione europea nei Caraibi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Gellizeau riflette un modello di origine europea, con una forte concentrazione in Francia e una dispersione verso il Nord America e i Caraibi. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale per spiegare l'attuale distribuzione, che combina radici culturali con movimenti storici delle popolazioni.

Domande frequenti sul cognome Gellizeau

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gellizeau

Attualmente ci sono circa 126 persone con il cognome Gellizeau in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gellizeau è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gellizeau è più comune in Saint Vincent e Grenadine, dove circa 43 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gellizeau sono: 1. Saint Vincent e Grenadine (43 persone), 2. Stati Uniti d'America (33 persone), 3. Trinidad e Tobago (23 persone), 4. Canada (9 persone), e 5. Grenada (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.5% del totale mondiale.
Il cognome Gellizeau ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Saint Vincent e Grenadine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.