Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gligor è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Gligor è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome in diversi paesi sono circa 8.204, distribuite principalmente in Europa, Nord America e America Latina. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Romania, Moldavia, Ucraina, Stati Uniti e Spagna, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate a regioni dell'Europa orientale, sebbene sia arrivato e affermato anche in altri continenti attraverso processi migratori. La storia e l'origine di Gligor sono legate a contesti culturali e linguistici specifici, il che rende interessante il suo studio per comprendere le migrazioni, le influenze culturali e le varianti linguistiche che hanno contribuito alla sua attuale presenza.
Distribuzione geografica del cognome Gligor
L'analisi della distribuzione del cognome Gligor rivela una presenza predominante nell'Europa dell'Est e nei paesi con forte influenza delle migrazioni europee. L'incidenza più elevata si riscontra in Romania, con circa 44 persone, che rappresentano circa lo 0,54% del totale mondiale dei portatori del cognome. La Moldova continua con 503 persone, costituendo una presenza significativa in quella regione, e l'Ucraina con 183 persone. Questi paesi mostrano una notevole concentrazione, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in queste zone, forse legate a comunità di origine slava o balcanica.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 173 persone con il cognome Gligor, che riflette la migrazione europea in questo continente nel XIX e XX secolo. Anche il Canada, con 52 abitanti, ha una presenza più piccola ma significativa. Nell'Europa occidentale, paesi come la Spagna, con 167 persone, e la Germania, con 27, dimostrano che il cognome è arrivato e si è affermato in diversi contesti culturali e linguistici.
La distribuzione in paesi come Israele, con 40 persone, e Russia, con 44, indica che il cognome è presente anche nelle comunità ebraiche e nelle regioni con influenze slave. La presenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 11 persone, e il Brasile, con 11, riflette le migrazioni di origine europea verso queste regioni nel XX secolo. La dispersione geografica del cognome Gligor evidenzia un modello di migrazione e insediamento che ha portato alla sua presenza in vari continenti, con concentrazioni che puntano alle radici nell'Europa orientale e alla sua espansione attraverso movimenti migratori internazionali.
Origine ed etimologia di Gligor
Il cognome Gligor ha un'origine riconducibile principalmente alle regioni dell'Est Europa, in particolare in paesi come Romania, Moldavia e Ucraina. La radice del cognome è legata a termini che hanno connotati di protezione o di forza, derivati da radici slave o balcaniche. Si tratta probabilmente di un cognome patronimico o di derivazione da un nome proprio, in cui la radice "Gligor" potrebbe essere collegata a un nome personale o a un termine che significa "protettore" o "guardiano".
In alcuni contesti, il cognome può essere correlato a termini che si riferiscono alla forza o alla protezione, caratteristiche apprezzate nelle comunità tradizionali. La variante ortografica più comune è "Gligor", anche se in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni, come "Gligorov" o "Gligorescu", che riflettono influenze linguistiche specifiche di ciascun paese o regione.
Il cognome può anche avere origine toponomastica, associato a specifiche località dell'Europa orientale dove le comunità adottarono come proprio il nome del territorio. La presenza in paesi come Romania e Moldavia suggerisce che il cognome potrebbe essersi sviluppato in comunità rurali o in aree con forte influenza balcanica e slava, dove i cognomi spesso riflettevano caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi personali.
In sintesi, Gligor è un cognome che affonda le sue radici nelle lingue slave e balcaniche, con un significato che può essere legato a concetti di protezione o di forza, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in diverse regioni, adattandosi alle varianti linguistiche e culturali di ogni luogo.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Gligor per continenti rivela modelli interessanti. In Europa, la presenza è più marcata nei Paesi dell’Est, come Romania, Moldavia e Ucraina, dove l’incidenza riflette profonde radici storiche e culturali. L'altoLa concentrazione in questi paesi indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in queste regioni, dove le comunità slave e balcaniche hanno mantenuto per secoli tradizioni e nomenclature familiari.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è il risultato delle migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. Il numero di persone con questo cognome in questi paesi riflette l'espansione delle comunità di immigrati che portarono i loro cognomi dall'Europa e li stabilirono in nuovi territori. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Brasile, è anche una conseguenza delle migrazioni europee, in particolare delle comunità di origine balcanica e slava che cercavano nuove opportunità nel Nuovo Mondo.
In Asia e nel Medio Oriente la presenza del cognome Gligor è molto minore, ma si riscontrano testimonianze nelle comunità ebraiche in Israele, dove l'influenza dei cognomi di origine europea è significativa. La dispersione in questi paesi può essere collegata alle migrazioni forzate o volontarie, nonché alle comunità della diaspora che mantengono la propria identità culturale attraverso i propri cognomi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Gligor riflette un modello di migrazione europea verso altri continenti, con un forte radicamento nell'Europa orientale e un'espansione attraverso movimenti migratori verso l'America e altre regioni. L'attuale distribuzione geografica mostra come le comunità abbiano mantenuto la propria identità attraverso i cognomi, adattandosi nel processo a lingue e culture diverse.
Domande frequenti sul cognome Gligor
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gligor