Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Godby è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Godby è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.231 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Godby si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 2.231 persone, seguita dal Regno Unito, in particolare dall'Inghilterra, con 282 individui. Altri paesi con una presenza notevole sono l'Australia, il Canada e alcuni paesi europei, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Godby sono in gran parte legate alle radici anglosassoni, il che spiega la sua predominanza nelle regioni anglofone. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali di questo cognome, offrendo una visione completa della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Godby
Il cognome Godby ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese, con una notevole concentrazione in Inghilterra e negli Stati Uniti. L'incidenza negli Stati Uniti raggiunge 2.231 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale, pari a circa l'80% del totale degli individui con questo cognome. Ciò suggerisce che, dopo la migrazione e l'espansione delle comunità anglosassoni, il cognome si consolidò in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove molte famiglie con radici in Inghilterra e in altre regioni del Regno Unito emigrarono nel corso dei secoli XIX e XX.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 282 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Galles, con 8 persone, e in altri paesi europei come Belgio (16 persone) e Danimarca (23 persone), seppur più ridotta, riflette la dispersione del cognome in aree con legami storico-culturali con l'Inghilterra.
Al di fuori dell'Europa e del Nord America, il cognome Godby si trova anche in paesi come Australia (97 persone), Canada (95), Nuova Zelanda (7), Sud Africa (4) e in paesi dell'Asia e dell'Africa in misura minore, come Emirati Arabi Uniti (2), Nigeria (1), Filippine (1), Romania (1) e Tailandia (1). La presenza in questi paesi è solitamente legata a migrazioni recenti o storiche, nonché all'espansione coloniale e alle relazioni internazionali.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Godby è prevalentemente anglosassone, con una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica. L'incidenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito riflette la migrazione interna e le connessioni culturali, mentre in paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda la presenza è in gran parte dovuta alla diaspora britannica nel XIX e all'inizio del XX secolo.
Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Godby è moderata, ma la sua distribuzione geografica rivela uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, con una concentrazione nei paesi anglofoni e nelle comunità che mantengono legami storici con l'Inghilterra. La dispersione nei paesi europei e nelle regioni del mondo con presenza di espatriati o migranti riflette la mobilità globale e l'influenza delle migrazioni sull'espansione di questo cognome.
Origine ed etimologia di Godby
Il cognome Godby ha radici che sembrano legate alla toponomastica inglese, nello specifico a località geografiche dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponima, tipicamente composta da elementi inglesi antichi o medievali. La desinenza "-by" è comune nei cognomi e nei toponimi in Inghilterra, specialmente nelle regioni settentrionali e orientali, e significa "villaggio" o "insediamento" nell'inglese antico e nell'antico norvegese. Questo suffisso indica che il cognome deriva probabilmente da un luogo chiamato Godby, che sarebbe un insediamento o una città da qualche parte in Inghilterra.
L'elemento "God" nel nome potrebbe derivare da un antico nome personale, come "God" o "Goda", oppure potrebbe essere correlato alla parola inglese antico che significa "dio". Pertanto, il significato del cognome potrebbe essere interpretato come "popolo di Dio" o "insediamento di Dio", a seconda dell'interpretazione dell'elemento "Dio". L'esistenza di località chiamate Godby in Inghilterra, in particolare nello Yorkshire, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia untoponomastico, derivato da un luogo specifico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Godbey" o "Godbie", sebbene queste siano meno comuni. L'evoluzione del cognome nel tempo potrebbe aver portato a ortografie diverse, ma la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici è "Godby".
Il contesto storico del cognome risale al Medioevo, quando in Inghilterra si cominciò ad adottare i cognomi per distinguere le persone in base al luogo di origine, alla professione o alle caratteristiche personali. In questo caso, "Godby" sarebbe un cognome toponomastico, indicando che i portatori probabilmente avevano qualche legame con la città o luogo chiamato Godby in Inghilterra. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XVII e XVIII, contribuì ad espandere la sua presenza nel mondo anglofono.
Presenza regionale
La presenza del cognome Godby in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua origine è chiaramente in Inghilterra, dove il suffisso "-by" è caratteristico delle regioni settentrionali e orientali, come Yorkshire e Lincolnshire. L'incidenza in Inghilterra, con 282 persone, conferma che lì si mantiene la radice originaria del cognome.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza è quella più significativa, con 2.231 persone, che rappresentano circa l'80% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome si è stabilito negli Stati Uniti attraverso le migrazioni dall'Inghilterra e da altre regioni del Regno Unito, principalmente nei secoli XIX e XX. Anche la dispersione in Canada e, in misura minore, in Messico e in altri paesi dell'America Latina riflette i movimenti migratori, sebbene su scala minore.
In Oceania, l'Australia conta 97 persone con il cognome Godby e la Nuova Zelanda ne ha 7. La presenza in questi paesi è il risultato della colonizzazione britannica e della migrazione di famiglie inglesi nel XIX e XX secolo. L'incidenza in questi paesi è inferiore rispetto a Stati Uniti e Regno Unito, ma è comunque significativa in termini storici e culturali.
In Europa, oltre all'Inghilterra, c'è una presenza in Belgio (16 persone) e Danimarca (23), che possono essere legate a legami commerciali, di immigrazione o coniugali. La presenza in paesi come Francia, Romania, Nigeria, Filippine, Emirati Arabi Uniti e Tailandia, sebbene minima, riflette l'espansione globale e la mobilità moderna.
In Africa e in Asia l'incidenza è molto bassa, con solo pochi casi in Nigeria, Filippine ed Emirati Arabi Uniti. Questi dati suggeriscono che, sebbene il cognome abbia radici principalmente in Inghilterra e nella sua diaspora, attualmente può essere trovato in diverse parti del mondo a causa delle recenti migrazioni o delle relazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Godby evidenzia la sua origine anglosassone e la sua espansione attraverso migrazioni storiche e contemporanee. La concentrazione nei paesi anglofoni e nelle regioni con storia coloniale britannica ne conferma il carattere di cognome con radici inglesi, con una presenza globale che riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni.
Domande frequenti sul cognome Godby
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Godby