Godeman

41
persone
2
paesi
Francia
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 195.121.951 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78% Molto concentrato

Il 78% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

41
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Godeman è più comune

Francia
Paese principale

Francia

32
78%
1
Francia
32
78%

Introduzione

Il cognome Godeman è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le radici europee hanno avuto un notevole impatto storico. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 41 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza maggiore in Francia e negli Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori di questo cognome si trova in Francia, con un'incidenza del 32%, e negli Stati Uniti, con il 9%. La presenza di questo cognome in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o a specifiche comunità che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua esistenza e distribuzione offrono un'interessante finestra per comprendere aspetti culturali, storici e migratori legati alla sua origine e presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Godeman

La distribuzione del cognome Godeman rivela una presenza concentrata soprattutto in Europa e Nord America. I dati indicano che in Francia, il paese con la più alta incidenza, circa 32 persone portano questo cognome, che rappresenta circa il 78% del totale mondiale stimato. L'incidenza in Francia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde nella regione, possibilmente legate a comunità specifiche o un'origine toponomastica risalente al medioevo o addirittura ad epoche precedenti.

Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Godeman raggiunge circa 9 individui, rappresentando quasi il 22% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere messa in relazione alle migrazioni europee, in particolare francesi o di origine germanica, che arrivarono in America in diverse ondate migratorie a partire dal XVII secolo. La dispersione in questi due paesi principali riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità europee hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente o molto bassa, il che indica che la sua distribuzione geografica è piuttosto limitata. L'eventuale presenza in altri paesi sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici. La concentrazione in Francia e negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni transatlantiche, che hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi nelle Americhe.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Godeman mostra uno schema di distribuzione tipico dei cognomi con radici in specifiche regioni, dove la storia locale e i movimenti migratori ne hanno influenzato la presenza attuale. La bassa incidenza negli altri continenti suggerisce che non sia un cognome molto diffuso in Asia, Africa o Australia, anche se la sua presenza in questi luoghi potrebbe aumentare con future migrazioni o genealogie familiari.

Origine ed etimologia di Godeman

Il cognome Godeman sembra avere origine germanica o anglosassone, vista la sua componente "Gode" o "Dio", che in diverse lingue europee, soprattutto tedesco e inglese antico, significa "dio" o "benedizione". La desinenza "-man" è comune nei cognomi patronimici o descrittivi di diverse culture europee, soprattutto nelle regioni germaniche e anglosassoni, dove indica "uomo" o "persona". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome sarebbe "uomo di Dio" o "persona benedetta da Dio".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "Godemann" o "Godemann", che riflettono diversi adattamenti fonetici o ortografici in diversi paesi o regioni. La presenza di queste varianti può essere correlata alla migrazione o all'adattamento del cognome in diverse lingue e culture.

Anche l'origine toponomastica è una possibilità, sebbene meno probabile, poiché non ci sono registrazioni chiare di un luogo chiamato "Godeman". Tuttavia, nell'antichità, alcuni cognomi erano formati da caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi religiosi, e in questo caso il riferimento a "Dio" nella componente principale suggerisce un possibile collegamento con comunità religiose o con la venerazione di una figura divina nella cultura di origine.

Storicamente, i cognomi con radici germaniche e anglosassoni iniziarono a consolidarsi in Europa durante il Medioevo, in un contesto in cui l'identificazione personale divenne sempre più necessaria per scopiamministrativa, religiosa e sociale. A queste radici potrebbe essere legata la diffusione del cognome Godeman in Francia e nei paesi anglosassoni, adattandosi nel tempo a lingue e dialetti diversi.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa, soprattutto in Francia, il cognome Godeman ha la sua maggiore presenza, suggerendo un'origine europea, forse in regioni in cui hanno predominato le lingue germaniche o romanze. L'incidenza in Francia, con circa 32 persone, indica che potrebbe trattarsi di un cognome che ha resistito per secoli in alcune comunità o famiglie, mantenendo la sua forma originale o adattandosi alle variazioni linguistiche locali.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con circa 9 persone, riflette la migrazione europea nel continente, principalmente nei secoli XVIII e XIX. La dispersione negli Stati Uniti può essere collegata a immigrati francesi o germanici che portarono con sé il cognome e lo trasmisero ai loro discendenti. La bassa incidenza in Canada, Messico o altri paesi dell'America Latina suggerisce che la diffusione del cognome in queste regioni fosse limitata o recente.

In America Latina la presenza del cognome Godeman è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano più legate alle migrazioni europee verso gli Stati Uniti che alle colonizzazioni spagnole o portoghesi nella regione. Tuttavia, nei paesi con comunità di immigrati europei, come l'Argentina o il Brasile, potrebbe esserci una presenza residua, sebbene non significativa secondo i dati disponibili.

In altri continenti, come Asia, Africa o Australia, l'incidenza del cognome è quasi nulla, il che indica che non è un cognome molto diffuso al di fuori delle regioni citate. La presenza in questi luoghi, qualora esistesse, sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di specifici legami familiari, ma in generale il cognome mantiene una distribuzione limitata e concentrata in Europa e Nord America.

Domande frequenti sul cognome Godeman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Godeman

Attualmente ci sono circa 41 persone con il cognome Godeman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Godeman è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Godeman è più comune in Francia, dove circa 32 persone lo portano. Questo rappresenta il 78% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Godeman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.