Gomeriel

25 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

25
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 320,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gomeriel è più comune

Francia
Paese principale

Francia

25
100%
1
Francia
25
100%

Introduzione

Il cognome Gomeriel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 25 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Gomeriel, in particolare, ha una presenza notevole in paesi come la Francia, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti, e in diverse nazioni dell'America Latina, dove la sua presenza si è consolidata attraverso generazioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua esistenza e distribuzione ci permettono di dedurre alcune origini e connessioni culturali che ne arricchiscono il profilo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Gomeriel, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Gomeriel

Il cognome Gomeriel presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti nei diversi continenti. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 25 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi è significativa rispetto al totale mondiale.

In Francia, ad esempio, l'incidenza raggiunge un valore pari a 25, che rappresenta una proporzione importante rispetto ad altri paesi, dato che nel contesto globale, la Francia è uno dei principali luoghi in cui si trova questo cognome. La presenza in Francia potrebbe essere collegata a migrazioni storiche o movimenti di popolazione che hanno portato alla conservazione di alcuni cognomi in regioni specifiche.

In America Latina, anche paesi come Messico, Argentina e altri paesi di lingua spagnola mostrano la presenza del cognome Gomeriel, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere collegata a migrazioni dall'Europa o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Rispetto ad altri continenti, la presenza in Europa, soprattutto in Francia, è la più importante, mentre in Nord America, Asia o Africa l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa. Questo modello riflette, in parte, i movimenti migratori storici e le radici culturali del cognome.

In sintesi, sebbene il cognome Gomeriel non sia molto diffuso, la sua distribuzione geografica mostra una concentrazione in Francia e in alcuni paesi dell'America Latina, con modelli che sembrano legati a migrazioni e comunità specifiche. La bassa incidenza in altre regioni del mondo rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici e presenza principalmente in determinate aree culturali e geografiche.

Origine ed etimologia di Gomeriel

Il cognome Gomeriel presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere analizzata in base alla sua struttura e distribuzione geografica. La desinenza in “-el” è comune nei cognomi di origine ebraica o semitica, suggerendo una possibile radice in lingue antiche legate alla cultura giudaico-cristiana. Potrebbe però avere anche un'origine toponomastica o patronimica, a seconda del contesto culturale in cui è emerso.

Un'ipotesi plausibile è che Gomeriel sia un cognome di origine ebraica o giudeo-spagnola, dato il suo utilizzo in comunità di origine sefardita o in regioni dove l'influenza di queste culture era significativa. La radice "Gomer" può essere correlata a termini biblici o a nomi propri antichi, mentre la desinenza "-iel" è frequente in nomi e cognomi che si riferiscono a Dio o ad attributi divini nella tradizione ebraica, come in "Gabriel" o "Daniel".

Per quanto riguarda il suo significato, Gomeriel potrebbe essere interpretato come "Dio è Gomer" o "la misericordia di Gomer", sebbene queste interpretazioni siano speculative e richiedano ulteriori analisi in specifici contesti linguistici e culturali. La presenza in paesi come la Francia e nelle comunità dell'America Latina suggerisce anche che potrebbero esserci state varianti ortografiche o adattamenti fonetici nel corso del tempo.

In termini di variantiortografico, è possibile trovare forme simili o affini, come Gomeriel, Gomeriel, o anche adattamenti in diversi alfabeti o lingue. La storia del cognome può essere legata a famiglie che, nel loro processo migratorio, modificarono o conservarono la forma originaria secondo le convenzioni linguistiche di ciascuna regione.

In sintesi, il cognome Gomeriel ha probabilmente un'origine in tradizioni culturali legate alle lingue semitiche o nelle comunità ebraiche, con un significato che può essere associato a concetti divini o a nomi propri antichi. La sua struttura e distribuzione rafforzano questa ipotesi, sebbene la mancanza di documenti storici specifici limiti una dichiarazione definitiva.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Gomeriel in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori storici. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è la più significativa, con un totale di 25 persone che portano questo cognome, che rappresenta una quota significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in Francia potrebbe essere legata a comunità ebraiche o migrazioni europee che conservarono il cognome nel tempo.

In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina mostrano la presenza del cognome Gomeriel, anche se in numero minore. L’incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alla migrazione dall’Europa, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte comunità ebraiche sefardite e altre emigrarono in America in cerca di migliori condizioni di vita. La conservazione del cognome in queste regioni riflette la continuità delle tradizioni familiari e culturali.

In Nord America, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto bassa, indicando che non era un cognome ampiamente adottato o non era migrato in queste regioni in numero significativo. In Asia, Africa o altre regioni non esistono dati di incidenza rilevanti, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Europa e America Latina.

Le particolarità regionali possono anche essere legate alla storia di comunità specifiche, come le comunità ebraiche in Europa e America, dove i cognomi con radici semitiche e religiose tendono a rimanere più fedeli alla loro forma originale. La presenza in Francia, in particolare, può essere legata alla storia delle comunità ebraiche presenti in quel Paese, che hanno conservato cognomi di origine ebraica o sefardita.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Gomeriel riflette una storia di migrazioni, comunità culturali e tradizioni familiari che hanno mantenuto in vita questo cognome in alcuni paesi e regioni, principalmente in Europa e America Latina. La bassa incidenza in altre regioni del mondo indica che la sua presenza è relativamente limitata e specifica per determinati contesti storici e culturali.

Domande frequenti sul cognome Gomeriel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gomeriel

Attualmente ci sono circa 25 persone con il cognome Gomeriel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 320,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gomeriel è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gomeriel è più comune in Francia, dove circa 25 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Gomeriel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.